Qui rido io

Acquista su Ibs.it   Dvd Qui rido io   Blu-Ray Qui rido io  
   
   
   
fabiofeli sabato 18 settembre 2021
eduardo m''è pat'' a mmé Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%


Un nostro amico definisce “straripante” Toni Servillo, nel film Qui rido io, nel ruolo di Eduardo Scarpetta; e così doveva essere l’interpretazione dell’uomo di teatro che con le sue commedie imperniate sul personaggio Felice Sciosciammocca avrebbe dovuto cancellare la memoria di Pulcinella dalle scena teatrale comica della Napoli popolare. Scarpetta all’inizio del ‘900 crea a raffica appoggiandosi sull’Umore Napoletano, un misto di tragedia e commedia, agevolato da un dialetto ricco di detti a metà tra il buon augurio e lo scongiuro. Questo è uno dei numerosi lasciti di espressività che la splendida città regala ai suoi figli, spesso a un passo dalla consacrazione nella notorietà ed importanza, che poi a volte per una inezia sfuma. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
venerdì 17 settembre 2021
e no!
0%
No
0%

Una sconfitta mostrare che la creatività si esprimeva anche in una famiglia irregolare?? Ma che bilancino da femminista?Il film vincerà più OSCAR.non facciamo fuoco amico. E' la vita, magari "sbagliata" di uno, intrecciata a idee e libertà di ridere, come negava padre Jorge in Il nome della rosa. Scola non ce la mostrò
Se occorre una firma: prof.Riccardo Tomassucci

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mauridal giovedì 16 settembre 2021
qui a napoli si ride e si piange Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 QUI A NAPOLI SI RIDE ; SI PIANGE SI VIVE.

 Quando un  regista maturo , come ormai è Mario Martone,  ricordando  le iniziali e seguenti sue regie teatrali, si impossessa del linguaggio cinematografico, allora   diventa inevitabile ricondurre  nel cinema,  l’esperienza della scena teatrale, la coralità e la immediatezza della recitazione degli attori, la  visione totale della rappresentazione , e della storia raccontata. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
goldy mercoledì 15 settembre 2021
questa è vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Solo un napoletano verace può restituirci i molteplici e contradditori aspetti della sua città e Martone lo sa fare con un bell’equilibrio tra popolare e colto.

Eduardo Scarpetta è il perno sul quale ruota la vita teatrale della città. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
massimo cortese lunedì 13 settembre 2021
storia, concezione di famiglia e napoletanità Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Eccellente affresco della società napoletana a cavallo fra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, la pellicola offre la rivisitazione di un’epoca e di una vicenda che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del nostro Paese. Il film va inquadrato sotto tre aspetti: il profilo storico degli avvenimenti narrati, la concezione della famiglia e la napoletanità, elemento questo che caratterizza l’intera narrazione. La vicenda e i personaggi sono vivacissimi, soprattutto le donne, sottomesse alla volontà di Scarpetta, in un momento storico nel quale la condizione giuridica femminile è ai minimi storici: solamente nel 1919 la legge eliminerà per sempre l’autorizzazione maritale. [+]

[+] lascia un commento a massimo cortese »
d'accordo?
carloalberto sabato 11 settembre 2021
capolavoro di martone. consacrazione di servillo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

 Qui rido io, attraverso il ritratto di Eduardo Scarpetta, intende rendere omaggio a quella tradizione del teatro napoletano che fondò il suo successo sull’attorialità prorompente ed irresistibile dei suoi grandi interpreti. L’attore, in quel teatro oramai scomparso, ha il sopravvento sul testo e trasforma un canovaccio, una pochade tradotta in farsa, in un’esperienza di vita vissuta, in cui il pubblico, avvertendola come una parodia bonaria e ironicamente complice della propria esistenza, inconsciamente si riconosce, e da cui può prendere le distanze facilmente con una risata liberatoria, la cui eco interminabile, a significare l’immortalità di quell’arte, è emblematicamente riprodotta nella sequenza finale da Scarpetta-Servillo. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
maopar giovedì 9 settembre 2021
artisti si nasce si vive e si muore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Dopo quasi due anni  varcare la soglia di un cinema è davvero emozionante ..la sala perfettamente pulita...personale gentile  audio che avevo dimenticato così come lo schermo...Ancora più  sconvolgente  è l'assenza del pubblico.. quattro persone in sala alla prima del QUI RIDO IO  di Mario Martone.. sono rapito totalmente dalle immagini dalla musica dalla storia di Eduardo Scarpetta..Conoscevo vagamente la vita del grande Comico da subito entro a far parte  del racconto ...Martone è un regista di cinema è di teatro   che  ti trasporta  nella vicenda e negli ambienti. [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
telor giovedì 9 settembre 2021
rievocazione storica e appassionata Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Qui Rido Io, di Mario Martone, è una rievocazione della causa di plagio intentata da Gabriele D’Annunzio verso Eduardo Scarpetta per la parodia, da quest’ultimo messa in scena, de La Figlia di Iorio del drammaturgo. 
Quindi una ricostruzione storica con personaggi molto noti, oltre ai due citati anche Benedetto Croce che interviene a favore di Scarpetta, e una ambientazione dell’epoca rigorosa. [+]

[+] lascia un commento a telor »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Qui rido io | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (16)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 settembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità