Io sono Tempesta |
||||||||||||||
Un film di Daniele Luchetti.
Con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Jo Sung.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 97 min.
- Italia 2018.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 aprile 2018.
MYMONETRO
Io sono Tempesta
valutazione media:
2,27
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una tempesta in una tazza di thedi francesca meneghettiFeedback: 8001 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 19 aprile 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marco Giallini giganteggia in questo film e, se all’inizio poteva essere oggetto, per transfer, di antipatie di stampo anti-berlusconiano, alla fine risulta il personaggio forse più positivo. Finanziere cinico e sprezzante, immerso nel lusso più pacchiano, ma anche nella solitudine, Numa Tempesta cade in disgrazia, cioè viene assegnato ai servizi sociali (onde evitare il carcere per frode fiscali). Dovrà collaborare a un centro di accoglienza per poveri, svolgendo tutte le mansioni più umili che si possono immaginare. Potrà sperare di uscire prima dell’anno previsto solo se la direttrice, inflessibile, incorruttibile, e tendente al fanatismo religioso, esprimerà un parere favorevole, sulla base del feedback conseguito da Numa. Costui, capita l’antifona, e compreso anche che le differenze sociali sono così enormi da rendere insuperabile un certo odio di classe da parte dei frequentatori del centro, per accattivarseli, li corrompe, simulando con loro un gioco di finanza. Ma con grazia, con stile. Nel frattempo svolge il suo lavoro senza lamentarsi, senza deprimersi, senza protestare per come viene trattato (male): comprende l’inevitabilità dell’odio di classe. E prende in simpatia prima un giovane padre, barista caduto in disgrazia, e suo figlio (quello che afferra per primo il trucco del gioco finanziario). E poi allarga l’alone della generosità, portandosi a casa, ovvero nel lussuoso albergo in cui abita, tutti i “suoi” poveracci del centro. La loro stima è guadagnata. Per ammansire la direttrice, userà altri mezzi, fino ad ottenere il permesso per un viaggio all’estero (passaporto compreso), assieme ai suoi poveracci debitamente travestiti: il che gli consentirà di tornare agli affari. Ma la furia della direttrice ingannata lo manderà dritto in carcere, dove troverà il modo di fare qualcosa di buono: riallacciare i rapporti con il padre, dimenticando sfarzi, lussi e olgettine-psicologhe.
[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rob8 2° | francesca meneghetti 3° | maurizio.meres 4° | ninopellino 5° | muttley72 6° | alejazz 7° | felicity 8° | enzo70 9° | flyanto |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|