La favorita

Acquista su Ibs.it   Dvd La favorita   Blu-Ray La favorita  
   
   
   
conte bettoni domenica 27 gennaio 2019
una noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Film di una noia mortale, non merita neppure di essere commentato.

[+] lascia un commento a conte bettoni »
d'accordo?
fabio domenica 27 gennaio 2019
commedia pessimista in calze di seta Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Una lotta per il potere dove non c'è posto per la pietà. Le bravissime protagoniste danno corpo a questo dramma feroce raccontato con un registro ironico. Ne esce un film godibile e destinato al successo di pubblico. Non c'è la visionarietà del capolavoro, siamo lontani da "the lobster". La società inglese del XII sec. resta sullo sfondo. Tutta l'azione si sviluppa a palazzo: tra capricci e intrighi. Ogni personaggio ha le sue motivazioni, si comprendono bene. I fronti si ribaltano e quella che sembrava la "cattiva" della storia diventa la "buona" e viceversa. Al centro c'è una regina infantile e impotente che oscilla tra ira e gentilezza. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
adr domenica 27 gennaio 2019
ma quale film avete visto! Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

 Strategie femminili banalissime e prive di patos, uno stile dei dialoghi scollato (pungente e forbito per gran parte del film con brevi e inutili incursioni nella volgarità quando si discute sulle abitudini sessuali delle tre protagoniste), una storia che ruota esclusivamente sulle dinamiche di potere esercitate a diversi livelli da sole donne (leggevo commenti sulla marginalità del ruolo delle donne), per continuare con l'uso inspiegabile del grandangolo in alcune riprese e un doppiaggio palesemente mediocre (in modo particolare quello della regina Anna). Apprezzabili ambientazioni è costumi (e ci mancherebbe trattandosi di una storia ambientata nell'Inghilterra della corona). [+]

[+] pienamente d'accordo (di paperinik)
[+] lascia un commento a adr »
d'accordo?
francesco zennaro sabato 26 gennaio 2019
mai calpestare un coniglio!! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

 
 
Chissà quante volte nella storia umana, personaggi avidi, egoisti, cinici, arrivisti e privi di ogni scrupolo, hanno scorrazzato nelle corti reali e imperiali, in politica, nelle aziende, all'interno delle famiglie e - perchè no - nelle gerarchie ecclesiastiche?!
 
A colpi di clava, macete e bazooka (si fa per dire) due donne, dalle caratteristiche sopramenzionate, si danno battaglia senza esclusione di colpi.
Nell'arco di due ore assistiamo (in punta di sedia) a continui cambi di predominio tra le due regine del male, dove a farne le spese è la regina vera: Anna, monarca inglese del XVIII secolo. [+]

[+] lascia un commento a francesco zennaro »
d'accordo?
emanuele 1968 venerdì 25 gennaio 2019
molto bello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

( 3,5 ) Molto bello, ben ricostruito, belli gli abiti, il castello, carrozze, giochi di potere, capricci, gelosie, amarezze, un clima attuale, un biografico forse un po romanzato ma personalmente ben narrato, un mix di drammatico e commedia, 120 minuti, un po lungo. 

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
goldy giovedì 24 gennaio 2019
meglio cenerentola che regina Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Per incomprensibili  programmazioni   consuete delle grandi Mayor  che mi rifiuto di credere casuali, il film esce nelle sale  a pochi giorni  da
  “Maria Regina di Scozia”. L’accostamento  dei due film diventa  inevitabile ed è facile conclusione arrivare a dire che la condizione di sovrana  è quanto di meno auspicabile   si possa immaginare per una donna. Una vera jattura.  Condannate a vivere  in palazzi gelidi tra  intrighi, complotti, falsi consiglieri, amanti fedifraghi,  mariti infedeli, figli sottratti: un inferno.    
Ciò detto  La Favorita   ci parla della Regina Anna, più come donna che come Regina. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
giovedì 24 gennaio 2019
natura humana Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Condivido molto il tuo pensiero scritto. Bravissima!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
cinefoglio sabato 19 gennaio 2019
istantanea di la favorita (the favourite) Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%

Yorgos Lanthimos centra il suo obiettivo di raccontarci qualcosa, pochi punti chiari e nitidi, dotati di grande significato e una cura dell’immagine, e dell’atmosfera da abile artista.
 
La Favorita, che suggerisce l’aspetto più tenero, ma allo stesso tempo viziato, in una relazione, si sintetizza e trova la sua chiave di lettura (con ironia) nei titoli di coda: pura estetica formalizzata, che identifica un’informazione di fondo difficile da cogliere, se non addirittura da processare con gli occhi, ma ricca di fascino e contemplazione. 
 
Così il maestro greco si destreggia in un dramma-commedia vero, dove si mescolano le fantasie e gli stilemi più classici, meccanismi tipici della suspense per suoni sospesi e costanti nel ritmo, e carrellate nei momenti gioiosi e rocamboleschi, una sfrontata ironia ed acuta maleducazione in quelli che sono i passaggi più intimi e vulnerabili, movimenti rapidi e violenti contrastati da inquadrature intensissime, che incidono i volti nei momenti a loro più imbarazzanti, il tutto condito da una postura che tende, da una parte, all’indagine dei cliché, dall’altra, all’iperbole del mondo caricaturale. [+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
annalisarco giovedì 6 settembre 2018
il potere della manipolazione Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato il nuovo lavoro di Yorgos Lanthimos, "The Favourite", la cui trama si intreccia sullo sfondo della guerra tra Regno Unito e Francia, in un gioco di potere e seduzione alla corte della Regina Anna. Con un cast straordinario, le cui protagoniste principali sono tutte donne, assistiamo ad una lotta per la supremazia e la sopravvivenza di Abigail (Emma Stone), ex dama di corte che ha perduto il proprio status e intenta a riconquistarlo ad ogni costo, e Sarah (Rachel Weisz), prima donna al fianco della Regina Anna (Olivia Colman). Tre cugine, tre donne con un passato troppo pesante alle spalle. [+]

[+] lascia un commento a annalisarco »
d'accordo?
peergynt sabato 1 settembre 2018
una perfida stratega alla conquista del potere Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Dopo due ottimi film surreali e metaforici (“The Lobster”, 2015 e “Il sacrificio del cervo sacro”, 2017), il regista greco Yorgos Lanthimos tenta un genere per lui nuovo, il film storico, con ottimi risultati. Magistralmente servito da una sceneggiatura non sua (di Deborah Davis e Tony McNamara), Lanthimos entra alla corte inglese di Anna Stuart (regina dal 1702 al 1707) e ce la mostra popolata da uomini imbecilli che passano il tempo a scommettere sulle corse delle oche e a bersagliare di arance qualche malcapitato servo di corte, mentre le donne, avide di potere, dedicano tutte le loro forze intellettive e seduttive per conquistarsi un posto al fianco della regina. La sovrana, donna debole e infantile, complessata e malata (ottima Olivia Colman, capace di passare dai panni del sergente di polizia Ellie Miller, nella serie Broadchurch, a quelli di questa brutta regina malata di gotta), è facile preda della nuova favorita, Abigail Masham (un’Emma Stone regale nella sua machiavellica perfidia), che raggiungerà in breve le vette del potere. [+]

[+] lascia un commento a peergynt »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7
La favorita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (6)
European Film Awards (12)
Critics Choice Award (16)
CDG Awards (2)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
#LaFavorita
#TheFavourite
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità