La favorita

Acquista su Ibs.it   Dvd La favorita   Blu-Ray La favorita  
   
   
   
lucio di loreto lunedì 11 marzo 2019
i giochi di potere al cospetto di una regina Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Yorgos Lanthinos, al terzo tentativo in lingua anglosassone, riesce nell’obiettivo finale. Coadiuvato da un tris d’assi al femminile infatti, traspone in maniera impeccabile un menage a trois sul grande schermo, facendosi un po' più da parte rispetto al troppo estroso “Il sacrificio del cervo sacro” e al super intrigante “The Lobster”. Qui, grazie a Olivia Colman (sacrosanta vincitrice di Oscar), Rachel Weisz ed Emma Stone, il regista greco mette in cantina il suo precedente e narcisistico talento lasciando che le tre star prendano il sopravvento e ci conducano all’obiettivo finale. [+]

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
paperinik martedì 26 febbraio 2019
mix mediocre di maria antonietta e lady oscar Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Un'accozzaglia opulenta e pretenziosa di parole insignificanti e tinte chiassose.
Una camera dilettantesca e una sceneggiatura sguaiata e inverosimile.
L'unico Oscar se lo meriterebbe chi riesce ad arrivare alla fine. O forse la Colman, poveretta: chissà che fatica.

[+] lascia un commento a paperinik »
d'accordo?
trinkone lunedì 25 febbraio 2019
oscar scandaloso Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Là premiazione del Oscar come migliore attrice protagonista sancisce la fine della credibilità di tale manifestazione, ormai intenta a fare politica e lanciare messaggi che nulla hanno a che vedere con la bellezza, bruttezza dei film. La mediocrità regna sovrana film attori premiati per scopi politici, insensato premiare una così scandalosa interpretazione a discapito di attrici come la close. Film privi di interesse senza una trama e una storia degna di attenzione, la maniacale cura nel trovare un significato a dei film di scarso valore artistico fa chic,ma se questo film merita 10 nomination allora è inutile seguire una manifestazione farsa. Vincere un Oscar senza essere l'attrice principale del film, con un interpretazione irritante e scialba è oltraggioso, Il film vorrebbe essere considerato forte ma in realtà è un piattume degno di peggiori film anni 70. [+]

[+] lascia un commento a trinkone »
d'accordo?
vipera gentile lunedì 18 febbraio 2019
intrighi a palazzo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sullo sfondo di un meraviglioso castello, si muovono tre personaggi femminili: la regina Anna, vissuta nel Settecento, che ha perso il marito e ben diciassette figli, debole di nervi e dalle tendenze saffiche; la sua dama di compagnia la duchessa di Marlborough che ne condiziona la volontà andandoci a letto, e la cugina della duchessa che cercherà in tutti i modi di diventare la favorita. Un triste flash sugli intrighi delle dame di corte disposte a tutto per avere il potere; aanche perchè la vita delle persone modeste allora era terribile.  

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
giuseppe lunedì 18 febbraio 2019
un uso forse eccessivo del fisheye Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

La recensione ufficiale parla di un uso del fisheye o del supegrandangolo funzionale alla storia ed allo schiacciamento dell’ambiente sulle due donne rivali al cospetto o al servizio della regina gottosa.
Tuttavia a mio modesto avviso di semplice fotografo appassionato di cinema, l’immagine del fish-eye o del supergrandagolare stanca  se è ripetuta in diverse immagini o peggio se è continua come nel film, perché fa perdere di intensità alla storia, pur dando alla ripresa una spettacolarità ed un significato prevalentemente estetico, quindi negli interni i corridoi diventano infinitamente lunghi, i saloni infinitamente grandi e negli esterni i paesaggi infinitamente grandi e, negli uni e negli altri, i personaggi grotteschi. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
blu venerdì 15 febbraio 2019
bellissimo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Veramente stupendo, l'ho adorato.

[+] lascia un commento a blu »
d'accordo?
uppercut mercoledì 13 febbraio 2019
decapitata (dal re o dalla regina?) Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Mi accorgo solo adesso che il mio commento è stato cancellato dal Forum. Sarà uno sbaglio? Poco male per tutti, però ci sono rimasta... Il titolo era "Condizione femminile...?!?!" e nella sostanza esprimevo tutto il mio dissenso per una lettura femminista del film. Lo stesso Lanthimos ha ribadito nella sue interviste che i suoi personaggi sono complessi e complicati. Ridurli a emblemi di una "condizione femminile in una società patriarcale" mi è sembrato troppo semplice e semplicistico. Un giudizio superficiale, per non dire insensato. Mi spiace se scrivendo questo ho offeso Paola Casella, l'autrice della scheda di presentazione, alla quale voglio invece augurare di potersi entusiasmare per film più meritevoli di questo. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
carloquinto martedì 12 febbraio 2019
improbabile e fondamentalmente sgradevole Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

A parte costumi e ambienti (pregevoli), non credo meriti ulteriori commenti.

[+] lascia un commento a carloquinto »
d'accordo?
carlosantoni lunedì 11 febbraio 2019
lotte di classe (e di donne) a casa stuart Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Il film di Lanthimos non manca certo di cura formale, e neanche di sostanza. Quanto alla prima, basterebbe accennare alla strepitosa fotografia, con uso a volte spiazzante di lenti super-grandangolari, che deformano volutamente la scena, e che forse stanno proprio a suggerire come sia facile vedere (o far vedere) le cose come non sono. Bellissimi anche i primi piani ripresi dal basso, alla O. Welles. Bellissime le numerose riprese interne (e alcune esterne) al lume di candela, che ci rimandano all’esperimento kubrickiano di Barry Lyndon. Colta la descrizione degl’interni, sfarzosi e futili, con arazzi, mobili e suppellettili tipici dell’epoca… e con tanto di stomachevole ceto parassitario in parrucca a far da coreografia, dedito a sperperare denari pubblici in giochi leziosi e stupidi. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
lbavassano domenica 10 febbraio 2019
capovolgendo un capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Lo sguardo ironicamente corrosivo e surreale di Lanthimos rivela possibilità inattese del film in costume, ricreando un "Barry Lyndon" tutto al femminile, citandolo nelle forme visive e narrative, musicali, e nei contenuti (la storia di un'arrivista, la scansione in capitoli, le scene al lume di candela e quella del concerto interrotto, la scrittura di quella lettera che sigla l'epilogo, un epilogo), capovolgendolo, virandone il dolente finale sui toni più oscuri. Eccellente trio di interpreti, raffinatissimo cinema a tinte forti.

[+] non bestemmiamo (di uppercut)
[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La favorita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (6)
European Film Awards (12)
Critics Choice Award (16)
CDG Awards (2)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
#LaFavorita
#TheFavourite
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità