La favorita

Acquista su Ibs.it   Dvd La favorita   Blu-Ray La favorita  
   
   
   
inesperto lunedì 28 gennaio 2019
donne... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Sembra quasi trattarsi di una commedia in costume, considerata l'ironia che avvolge continuamente le vicende. Assistiamo ad una tipica storia di lotta di potere all'interno del palazzo reale inglese. La regina è debole e malata, quindi la dama di compagnia ha ampie prerogative che non esita a sfruttare. Proprio questo ruolo di favorita della sovrana è l'oggetto del contendere di due donne, che nella fattispecie sono anche cugine. La battaglia è senza esclusione di colpi e vedrà vincente la più "affamata" delle due, che non a caso è quella che ha vissuto nei bassifondi prima di arrivare a corte. La scena finale lascia molti dubbi, poichè è lasciata alla pura e semplice interpretazione di chi guarda; in un film che non ha fatto della metafora il suo punto forte, questa scelta diviene, quindi, discutibile. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
rosmersholm lunedì 28 gennaio 2019
notevole Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Film magnificamente interpretato dalle 3 protagoniste e magistralmente diretto da un Lanthimos in stato di grazia (forse solo un po' ridondante nell'uso del fisheye), trova un certo limite nella sceneggiatura superficiale e troppo  in linea con lo "spirito del tempo" attuale.

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
lunedì 28 gennaio 2019
la s-favorita scelta di questo film
50%
No
50%

Pessimo film, sconsiglio vivamente. Unica cosa positiva: i costumi

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maurizio.meres lunedì 28 gennaio 2019
film raffinato,affascinante e crudele Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

In una ambientazione del diciottesimo secolo con una regina incapace,lussuriosa,malata e perfida e soprattuto debole il bravissimo regista Lanthimos sfodera una sceneggiatura che racchiude tutte le perfide angherie che una donna poteva subire in quel periodo storico ma non tralasciando la voglia di potere che le stesse donne ambivano nel diventare le favorite,con intrecci di palazzo dove tutto contava al di fuori del popolo sfoggiando lussuriosi capricci incorniciati da una più che consuetudine di complicità reciproca,le gerarchie tra gli uomini e le donne camminavano in un parallelismo dove il potere patriarcale e decisionale era soprattutto affidato agli uomini con il compito di convincere la Regina con un potere ultimo decisionale influenzato spesso dalla favorita che diventava una sorta di consigliere personale. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
alexlaby domenica 27 gennaio 2019
film molto modesto Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Ambientato tutto in 3 stanze e 2 minuti in giardino, in tante scene è volgare, colonna sonora spesso da orticaria, battute e reazioni da "Scuola di polizia" e "Non guardarmi, non ti sento". Sa di falso in ogni scena e non coinvolge.
Con qualche scena dal fronte ed evitando il ridicolo e il grottesco, poteva diventare credibile.
Lo salvano un po' le 3 protagoniste.

[+] ok (di giannaccio)
[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
jardena domenica 27 gennaio 2019
due ore sprecate Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

È sicuramente un film fatto bene e ben recitato, ma io l'ho trovato di una noia mortale, ho faticato ad arrivare alla fine.
E poi, io non conosco bene quel periodo storico, ma sembra che la storia sia condizionata dalle voglie e dagli appagamenti sessuali della regina.
Ma è davvero così? Se sì dovrebbe essere giustamente documentato.
No, non mi è proprio piaciuto.

[+] lascia un commento a jardena »
d'accordo?
cardclau domenica 27 gennaio 2019
homo (mulier) homini lupus Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Ammetto, La Favorita è il primo film che vedo di Yorgos Lanthimos. L’ho trovato sorprendente, anche se racconta una storia di una lotta per il potere e per la sopravvivenza, non solo al femminile, senza esclusione di colpi e particolarmente cruda, e senza lasciare uno spazio, uno spazietto, ai buoni sentimenti o alla speranza. Il respiro delle riprese, con l’uso anche del grandangolo, l’accuratezza delle ambientazioni in cui in un’opulenza barocca nulla sembra messo lì per caso, l’originalità compositiva e strutturale nel susseguirsi delle sequenze, e la colonna sonora che ne sottolinea l’intensità emotiva, fanno emergere con la notevole recitazione di tre grandi attici, Abigail Masham (Emma Stone), Sarah la duchessa di Marlborough (Rachel Weisz), la regina Anna Stuart (Olivia Colman), una femminilità inarrivabile. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
no_data domenica 27 gennaio 2019
due ore di ripicche femminili Valutazione 3 stelle su cinque
51%
No
49%

Ambientazioni, costumi e fotografia fantastici, davvero, per il resto io l'ho trovato molto noioso. La trama francamente mi è sembrata davvero banale, prevedibile e sostanzialmente monotematica: due ore ripetitive di ripicche fra donne. Sullo sfondo tutta una serie di personaggi ed eventi ben poco delineati, giusto quel poco per fare da "motivazione" a questi "dispetti" fra le due protagoniste. Per il resto qualche "musica pulp", masturbazioni e riferimenti sessuali per "spezzare la noia" e tentare forzatamente di rendere "informale" un film in costume. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
robert eroica domenica 27 gennaio 2019
relazioni pericolose Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Alla corte di Anna (Olivia Colman), ultima regina degli Stuart, dalla salute cagionevole e dall’intelletto piuttosto limitato, due donne, la duchessa Sarah Malborough (Rachel Weisz, splendida e conturbante) e la cugina decadute di quest’ultima, Abigail Hill (Emma Stone, meno folgorante che in altre recenti prove) si contendono i favori della sovrana. Chi tra loro due saprà rivestire meglio il ruolo di prima cortigiana ? Il greco Yorgos Lanthimos prende spunto dalla Storia dell’Inghilterra per costruire uno dei suoi ormai proverbiali meccanismi, in cui l’individuo resta stritolato da una logica incontrovertibile, che parrebbe essere sottoposta al libero arbitrio ma che progressivamente si rivela misteriosa e quasi eterodiretta, da un destino beffardo (Alps, The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro). [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 27 gennaio 2019
tre donne confronto Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

Amo molto questo regista greco che crea sempre delle atmosfere al limite del paradosso. In “La Favorita” Yorgos Lanthimos presenta le persone quasi una sequenza di caricature (in particolare i nobili incipriati e imparruccati). Si ispira a figure realmente esistite ma mette in scena le dicerie che erano in auge presso la corte, mai verificate del tutto dagli storici. Tre sono le donne protagoniste dotate di personalità completamente diverse tra loro.
Siamo in Inghilterra all’inizio del ‘700 e regnava Anna d’Inghilterra, ultima Stuart (una splendida Olivia Colman), che era andatain sposa nel 1683 al principe Giorgio di Danimarca (che nel film non c’è) di dodici anni più grande, matrimonio negoziato in segreto da suo padre con il beneplacito di re Luigi XIV di Francia, che sperava in un'alleanza anglo-danese contro l'Olanda. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La favorita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (6)
European Film Awards (12)
Critics Choice Award (16)
CDG Awards (2)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
#LaFavorita
#TheFavourite
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 24 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità