elfoscuro75
|
lunedì 4 febbraio 2019
|
nessuna poesia nella tragedia
|
|
|
|
Un film corrosivo, un cazzotto nello stomaco: in pratica, a mio gusto un capolavoro.
La memoria va a Le relazioni Pericolose, con Glenn Close ma qui il film storico perde patinatura e ci mostra una nobiltà come non mai sporca e cattiva (Per citare il film con Manfredi).
Il linguaggio è moderno come la divisione in capitoli alla Tarantino.
[+]
Un film corrosivo, un cazzotto nello stomaco: in pratica, a mio gusto un capolavoro.
La memoria va a Le relazioni Pericolose, con Glenn Close ma qui il film storico perde patinatura e ci mostra una nobiltà come non mai sporca e cattiva (Per citare il film con Manfredi).
Il linguaggio è moderno come la divisione in capitoli alla Tarantino. Gli arazzi e lo splendore di Palazzo e la splendida fotografia si mescolano a feci, vomito e malattia: Lanthimos ci mostra le viscere del palazzo.
E scene crepuscolari a lume di candela in un sadico e falso balletto di bastardi intenti a strappare una decisione alla persona al contempo più potente e fragile d'europa : la regina Anna, intrappolata in un quotidiano agghiacciante con decisioni da prendere lontane dal suo mondo e prive di significato.
Emma Stone è perfetta nel ruolo: tutte e tre le protagoniste lo sono ma Olivia Colman, cuore pulsante del film é una spanna sopra tutte rendendo magistralmente una donna debole e sola sul trono.
Grandi dialoghi, ottima sceneggiatura, ottimi attori comprimari fra cui un sempre gradito Mark Gatiss (attore e sceneggiatore di sherlock e doctor who) e musiche minimali. Non so se davvero farà il pieno di oscar: mi stupirei; é un grandissimo film ma troppo cattivo per essere di quelli "che fanno il pieno di statuette".
Non c'è Celine Dion a cantare e qui Rose Tyler si caca addosso sulla plancia del Titanic mentre gli orchestrali sono i primi a scappare.
Nessuna poesia nella tragedia
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elfoscuro75 »
[ - ] lascia un commento a elfoscuro75 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
lunedì 4 febbraio 2019
|
che noia...
|
|
|
|
Ormai è diventato raro vedere un film decente; ogni volta si esce dal cinema con la sensazione di aver buttato due ore della propria vita (oltre ai soldi del biglietto).
Anche questo film conferma la regola. C'è solo tecnica. Ambientazioni e scenografie perfette, costumi fantastici, fotografia... Ma è un film spezzettato in tante piccole scene di pochi minuti, con un soggetto povero, una sceneggiatura scadente e regia mediocre che si diletta con largo uso di grandangolo e carrellate, la colonna sonora è fastidiosa, a tratti insopportabile. Si salvano solo gli attori, ma non basta.
Dopo un'ora ti assale la noia, dopo 80 minuti vuoi uscire dalla sala; se resisti ne esci intontito e tramortito, deciso a non mettere mai più piede in un cinema.
[+]
Ormai è diventato raro vedere un film decente; ogni volta si esce dal cinema con la sensazione di aver buttato due ore della propria vita (oltre ai soldi del biglietto).
Anche questo film conferma la regola. C'è solo tecnica. Ambientazioni e scenografie perfette, costumi fantastici, fotografia... Ma è un film spezzettato in tante piccole scene di pochi minuti, con un soggetto povero, una sceneggiatura scadente e regia mediocre che si diletta con largo uso di grandangolo e carrellate, la colonna sonora è fastidiosa, a tratti insopportabile. Si salvano solo gli attori, ma non basta.
Dopo un'ora ti assale la noia, dopo 80 minuti vuoi uscire dalla sala; se resisti ne esci intontito e tramortito, deciso a non mettere mai più piede in un cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
domenica 3 febbraio 2019
|
tra scandaletti e scambi di letti
|
|
|
|
La collocazione storica della vicenda è quasi accessoria,il popolino affamato giusto citato. Le vicende personali delle donne ai vertici del regno,invece,sono passate all'ingrandimento,e lo sono con accuratezza descrittiva e sottile analisi psicologica. Vizi e virtù,poche,descritti con indulgenza,un mondo arcaico e sorprendentemente duro,in particolare per il gentil sesso. Grandi attrici in gara di bravura. Della regina Anna colpiscono i lunghi silenzi,preludio a smodate sfuriate,sfogo di implose sofferenze.
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 3 febbraio 2019
|
la favorita
|
|
|
|
Il film fa schifo, soldi e tempo perso, non vedrò mai più un film di questo regista. Non lamentatevi quando dite che il cinema è in crisi...
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
clod
|
domenica 3 febbraio 2019
|
tanto presuntuoso quanto noioso
|
|
|
|
un soggetto che in mano ad uno sceneggiatore ed un regista appena professionali avrebbe potuto dire realmente qualcosa, si perde in un'allegoria grottesca sciattamente diretta (con gran uso di ottiche esageratamente grandangolari) e prevedibile in ogni fase come un'eclisse lunare. Del trio attoriale la Stone, pur abile, è la meno in parte. Categoria filmica di appartenenza: Tempo perso.
|
|
[+] lascia un commento a clod »
[ - ] lascia un commento a clod »
|
|
d'accordo? |
|
matthew
|
domenica 3 febbraio 2019
|
film da gustare
|
|
|
|
Film elegante e sontuoso nella ricostruzione degli ambienti, con splendidi interni, splendidi costumi, una sceneggiatura brillante e un vivido commento musicale che accompagna con efficacia lo svolgimento dei fatti. Emergono le tre protagoniste: la debole e capricciosa regina e le due dame di corte che se ne contendono i favori. Il contenuto è avvincente, ricco di colpi di scena, con tre attrici straordinarie che delineano con efficacia i loro personaggi, in una visione amara e pessimistica della vita, dove tutto sembra asservito alla superficialità del piacere, alla necessità del sopravvivere e alla ricerca del potere.
|
|
[+] lascia un commento a matthew »
[ - ] lascia un commento a matthew »
|
|
d'accordo? |
|
flaw54
|
domenica 3 febbraio 2019
|
la favorita agli oscar?
|
|
|
|
Rimango allibito quando leggo che questo film ha ricevuto 10 candidature all'Oscar. È vero che gli spettacoli di questa stagione sono di basso livello, ma premiare un film normale come questo fa riflettere. Ironico, ma neppure tanto, serio, ma solo in parte passa come acqua corrente senza lasciare sensazioni particolari. Con un altro cast nessuno lo avrebbe notato.
|
|
[+] lascia un commento a flaw54 »
[ - ] lascia un commento a flaw54 »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 2 febbraio 2019
|
la facorita
|
|
|
|
...assolutamente da non vedere !!...non ci sono patolr per commentarlo
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
sabato 2 febbraio 2019
|
la favorita
|
|
|
|
Yorgos Lanthimos rappresenta in maniera molto originale la vita a corte durante il regno della Regina Anna. Siamo di fronte non alle classiche immagini piumate e cotonate viste in altri film del genere, che pur ci sono, ma vengono miscelate con arte ad altre molto più crude e realistiche che, nonostante all'apparenza sembrerebbero in contrasto tra loro, in realtà ci fanno vedere i personaggi a tutto tondo nella loro umanità. Il film ha come protagoniste Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz che sfoggiano un'interpretazione da premio Oscar con la loro ironia cinica che a volte impressiona e altre diverte. Meravigliose nel trasmettere emozioni anche solamente con lo sguardo.
[+]
Yorgos Lanthimos rappresenta in maniera molto originale la vita a corte durante il regno della Regina Anna. Siamo di fronte non alle classiche immagini piumate e cotonate viste in altri film del genere, che pur ci sono, ma vengono miscelate con arte ad altre molto più crude e realistiche che, nonostante all'apparenza sembrerebbero in contrasto tra loro, in realtà ci fanno vedere i personaggi a tutto tondo nella loro umanità. Il film ha come protagoniste Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz che sfoggiano un'interpretazione da premio Oscar con la loro ironia cinica che a volte impressiona e altre diverte. Meravigliose nel trasmettere emozioni anche solamente con lo sguardo. Da Oscar anche scenografia, fotografia e regia.
Voto: 9,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
sabato 2 febbraio 2019
|
voto 6
|
|
|
|
chi mi conosce sa che non amo sto tipo di film e anche sto tipo di regista e quindi ( è umano ) parto sempre prevenuto.
perciò credetemi dare la piena sufficienza a sto film significa che è un capolavoro!
cosa mi è piaciuto : le tre attrici protagoniste. date un oscar a olivia colman che se lo merita.
ho apprezzato molto la sapienza del regista che ha saputo coprire il basso budget sapientemente.
chiaramente il film è stato girato in pochissime location e con poche comparse ma appunto il regista è bravo a mascherare.
cosa non mi è piaciuto : l'uso ossessivo delle musiche che oltretutto al cinema erano sparate fortissime.
[+]
chi mi conosce sa che non amo sto tipo di film e anche sto tipo di regista e quindi ( è umano ) parto sempre prevenuto.
perciò credetemi dare la piena sufficienza a sto film significa che è un capolavoro!
cosa mi è piaciuto : le tre attrici protagoniste. date un oscar a olivia colman che se lo merita.
ho apprezzato molto la sapienza del regista che ha saputo coprire il basso budget sapientemente.
chiaramente il film è stato girato in pochissime location e con poche comparse ma appunto il regista è bravo a mascherare.
cosa non mi è piaciuto : l'uso ossessivo delle musiche che oltretutto al cinema erano sparate fortissime.
la noia di fondo. il flim dura due ore ma me sono sembrate 3.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
|