| La casa delle bambole - Ghostland | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Pascal Laugier.
  Con Crystal Reed, Taylor Hickson, Rob Archer, Emilia Jones. 
         continua»Titolo originale Ghostland.
   
        
       Horror,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 91 min.
- Francia, Canada   2018.
- Koch Media
    
    uscita giovedì 6 dicembre 2018.
    
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     La casa delle bambole - Ghostland          valutazione media:
        2,81
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Orrore, Bambole e Torture in un Film Snervante.
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 27 giugno 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Horror di forte impatto che deraglia più volte nella fantasia, varcando i limiti della realtà e seguendo la protagonista negli oscuri meandri della mente e nei meccanismi di autodifesa messi in atto dalla stessa. Ma anche un film che cita e omaggia la letteratura, ovviamente di un genere ben preciso; quello dell'orrore. Ne da prova l'avvenente Laugier che nel suo terzo film, dopo il successo del controverso Martyrs, omaggia apertamente il maitre della letteratura horror e fantastica (ma anche sci-fi) H. P. Lovecraft sin dai titoli d'apertura predisponendo lo spettatore per il seguito. Cosa ci spinge a creare questi universi immaginari che esprimiamo attraverso la scrittura? Scriviamo solo per il piacere di creare o forse per impedire alla nostra mente di cadere a pezzi, in definitiva per impedirci di impazzire? Queste sono alcune delle domande/ leit motif poste dal regista e ricorrenti per gran parte della durata. Laugier crea in tal modo un mondo dove il reale sarà soppiantato dal tono surreale, il concreto verrà spazzato via dall'immaginario e l'irreale, il sogno si tramuterà in incubo e il tutto avverrà in un fluido ma costante crescendo di follia, paranoia e delirio, una frenetica corsa per la sopravvivenza e per mantenere salda la residua sanità mentale delle protagoniste. Descritto così potrebbe dare l'idea di un'opera confusionaria ma in realtà non c'è nulla lasciato al caso, nessuna incertezza o dubbio riguardo le vicissitudini delle giovani protagoniste vittime in primis di una brutale home invasion. Ogni tassello entra infine al suo posto e non vi saranno dubbi riguardo il susseguirsi degli eventi. Laugier però mette le carte in chiaro sin da subito: vuole giocare con le nostre di certezze, vuole sobbalzare ogni progressiva certezza acquistiamo, fotogramma dopo fotogramma, e restituircelo con un colpo di scena a metà film che ribalta tutto. 
                [+] lascia un commento a ashtray_bliss »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Ashtray_Bliss:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | winchester_94 2° | fabio1967 3° | ashtray_bliss 4° | harloch74 5° | peergynt 6° | carloalberto 7° | elgatoloco 8° | elgatoloco 9° | roberto 10° | ale75 |  | 
        Link esterni
 Sito ufficiale |