giulio andreetta
|
mercoledì 5 agosto 2020
|
grandi mezzi per un buon film d''intrattenimento
|
|
|
|
Uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni, ovviamente molto al di sotto di quel grande affresco che è Interstellar di Christopher Nolan, ma comunque un buon prodotto di un cinema indubbiamente professionale, che con ingenti mezzi e risorse di produzione riesce a creare una pellicola appetibile per le masse, ma comunque interessante da vedere anche per un pubblico di intenditori. La trama ricalca un poco quella di Alien di Ridley Scott, e sebbene la sceneggiatura sotto questo profilo non sia originalissima, c'è da dire che la realizzazione, con questo alieno a tratti impressionante e veramente orribile, riesce ad incutere nello spettatore probabilmente un sussulto emotivo.
[+]
Uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni, ovviamente molto al di sotto di quel grande affresco che è Interstellar di Christopher Nolan, ma comunque un buon prodotto di un cinema indubbiamente professionale, che con ingenti mezzi e risorse di produzione riesce a creare una pellicola appetibile per le masse, ma comunque interessante da vedere anche per un pubblico di intenditori. La trama ricalca un poco quella di Alien di Ridley Scott, e sebbene la sceneggiatura sotto questo profilo non sia originalissima, c'è da dire che la realizzazione, con questo alieno a tratti impressionante e veramente orribile, riesce ad incutere nello spettatore probabilmente un sussulto emotivo. Bravi, molto bravi gli attori che navigano in una recitazione estremamente realista, composta e misurata, che non concede nulla alla caratterizzazione eccessiva del personaggio. Ottima la regia, e veramente superlativi gli effetti speciali, che passano inosservati dal momento che il realismo della pellicola è strabiliante. In ogni caso, secondo me, un film da vedere anche per capire come si sta evolvendo la tecnica cinematografica negli ultimi anni, e c'è da dire che il film comunque risulterà gradito a tutti gli appassionati di film fantascientifici, o di avventura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
[ - ] lascia un commento a giulio andreetta »
|
|
d'accordo? |
|
ibba1
|
sabato 18 aprile 2020
|
il cinema è intrattenimento
|
|
|
|
Il buon cinema non è solo quello puramente artistico, ma anche quello che sa intrattenere, e questo film lo fa benissimo dal primo all'ultimo minuto. C'è curiosità, c'è tensione, il tutto nel contesto di una produzione di ottimo livello che rende realistiche le scene. Il fatto che sappia di gia visto è del tutto irrilevante. Per fortuna non ho seguito le recensioni dei più e ho deciso di vederlo. Oggi, dopo due anni, l'ho rivisto in 4k con immutato piacere, e lascio quindi la meritata recensione a 5 stelle
|
|
[+] lascia un commento a ibba1 »
[ - ] lascia un commento a ibba1 »
|
|
d'accordo? |
|
belliteam
|
domenica 5 aprile 2020
|
fanta thriller con il mito di "alien" in testa
|
|
|
|
Fanta-thriller che strizza l'occhio ai B movie di genere degli anni 70-80, con chiari riferimenti ovvi anche ad Alien, x il protagonista della vicenda qui impersonificato da una creatura mostruosa, Calvin. Anche la colonna sonora apocalittica ci trasporta in questa vicenda ambientata in una navicella spaziale (tra gli attori jake gillenhall) con gli astronauti impegnati a sconfiggere l'alieno. Nulla di nuovo quindi, e anche la trama e' prevedibile con poche emozioni o immagini spettacolari. Vedibile ma senza lasciar traccia.
|
|
[+] lascia un commento a belliteam »
[ - ] lascia un commento a belliteam »
|
|
d'accordo? |
|
jayan
|
sabato 23 novembre 2019
|
terrore puro
|
|
|
|
E' un film claustrofobico e terrificante, direi horror fantascientifico. Sconsigliata la visione. Un film da incubo. Però è fatto molto bene, anche se simile ad altri, come Alien.
|
|
[+] lascia un commento a jayan »
[ - ] lascia un commento a jayan »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
lunedì 25 marzo 2019
|
c'è vita su marte?
|
|
|
|
Un gruppo di scienziati astronauti hanno come missione trovare forme di vita sul pianeta Marte, analizzando i campioni prelevati scoprono con sorpresa l'esistenza di forme di vita, la sorpresa però col passare dei giorni diventa qualcosa di pericoloso. "Life" è un piccolo figlio nato dal capolavoro di genere per eccellenza, ovvero Alien. La storia non coinvolge del tutto lo spettatore, ma rimedia con un degno finale ed un colpo di scena che potrebbe dare seguito ad un successivo film dal genere Catastrofico.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
vpasca
|
lunedì 25 marzo 2019
|
inutile
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a vpasca »
[ - ] lascia un commento a vpasca »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 31 dicembre 2017
|
film patetico
|
|
|
|
Patetico, mai visto nulla di peggio, se consideriamo anche i soldi spesi per produrlo. Non trovo nulla di positivo da dire in merito al film e quindi non sono molto d'accordo con l'articolo. Il finale è demanziale e non mi sembra volutamente. Perché è stato pensato e realizzato? Trovo eccessive le 2.5 stelle.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
sabato 30 settembre 2017
|
una chiave di lettura del tutto diversa
|
|
|
|
HO VISTO IL FILM IERI.. HO LETTO SUCCESSIVAMENTE LA RECENSIONE PRINCIPALE.. E NON MI RITROVO AFFATTO D'ACCORDO CON ESSA.
UN FILM CHE SI APPREZZA PER SAPIENTE MANO DI RIPRESA E NELLA FOTOGRAFIA.. DISCRETA INTERPRETAZIONE DEGLI INTERPRETI DOVE OGNUNO HA UN SUO "SPAZIO E RUOLO".. SEPPUR PREGEVOLE IL RICREARE L'ASSENZA DI GRAVITA' MA APPENA SUFFICIENTE L'AMBIENTAZIONE "EXTRA NAVICELLA SPAZIALE"..MA SAREI CURIOSO DI VISIONARE DOVE E COME HANNO CREATO L'EFFETTO EXTRA PLANETARIO.. IL FILM SAPIENTEMENTE DOSA IL RITMO E LE SEQUENZE SONO SAPIENTEMENTE MODULATE IN UN CRESCENDO .. QUEL CHE RITENGO ORIGINALE E' UNA CHIAVE DI LETTURA DIVERSA CHE SPETTA ALLO SPETTATORE DECIFRARE.
[+]
HO VISTO IL FILM IERI.. HO LETTO SUCCESSIVAMENTE LA RECENSIONE PRINCIPALE.. E NON MI RITROVO AFFATTO D'ACCORDO CON ESSA.
UN FILM CHE SI APPREZZA PER SAPIENTE MANO DI RIPRESA E NELLA FOTOGRAFIA.. DISCRETA INTERPRETAZIONE DEGLI INTERPRETI DOVE OGNUNO HA UN SUO "SPAZIO E RUOLO".. SEPPUR PREGEVOLE IL RICREARE L'ASSENZA DI GRAVITA' MA APPENA SUFFICIENTE L'AMBIENTAZIONE "EXTRA NAVICELLA SPAZIALE"..MA SAREI CURIOSO DI VISIONARE DOVE E COME HANNO CREATO L'EFFETTO EXTRA PLANETARIO.. IL FILM SAPIENTEMENTE DOSA IL RITMO E LE SEQUENZE SONO SAPIENTEMENTE MODULATE IN UN CRESCENDO .. QUEL CHE RITENGO ORIGINALE E' UNA CHIAVE DI LETTURA DIVERSA CHE SPETTA ALLO SPETTATORE DECIFRARE.. CHIARAMENTE IMPROBABILE CHE UNA CREATURA DA UN LONTANO PIANETA MINACCI LA POPOLAZIONE TERRESTRE... (ALMENO FINORA.. :) ) MI PIACE PENSARE CHE GLI AUTORI DEL FILM ABBIANO VOLUTO PROVOCARE LO SPETTATORE.. SU UNA PROBABILE DISTRUZIONE DELL'UMANITA' PER MANO DELL'UOMO STESSO... NON HO TROVATO ASSONANZE CON ALIEN NE' MI E' PARSA L'INTENZIONE DI VOLERNE IMITARE SCENEGGIATURA E CONCETTO.. DA VISIONARE CERTAMENTE.. NEL COMPLESSO UN FILM PIU' CHE DISCRETO.
VOTO 7.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
hurricane2
|
lunedì 25 settembre 2017
|
chi ha visto film sci-fi degli 80 trito e ritrito
|
|
|
|
Beh che il film risulti prevedibile è dire poca cosa per chi ha un pò di cinema del genere fantascienza "sulle spalle". Tutto quello che si immagina succede puntualmente nella maniera più prevedibile e ovvia. Certo non si può negare che la fotografia, la scenorafia/ambientazioni e VFX siano curati, ma con un tale cast ed il budget a disposizione mi sembrava il minimo da garantire ad una sceneggiatura davvero debole anzi fragile. Quello che mi lascia veramente perplesso è come si possa investire su un' idea tanto poco originale che si sviluppa in maniera prevedibile e finisce in maniera ancora più scontata. I personaggi poco empatici perchè trattati superficialmente, almeno questo aspetto avrebbe potuto aiutare se curato a dovere.
[+]
Beh che il film risulti prevedibile è dire poca cosa per chi ha un pò di cinema del genere fantascienza "sulle spalle". Tutto quello che si immagina succede puntualmente nella maniera più prevedibile e ovvia. Certo non si può negare che la fotografia, la scenorafia/ambientazioni e VFX siano curati, ma con un tale cast ed il budget a disposizione mi sembrava il minimo da garantire ad una sceneggiatura davvero debole anzi fragile. Quello che mi lascia veramente perplesso è come si possa investire su un' idea tanto poco originale che si sviluppa in maniera prevedibile e finisce in maniera ancora più scontata. I personaggi poco empatici perchè trattati superficialmente, almeno questo aspetto avrebbe potuto aiutare se curato a dovere.. Sembra fatto per un sequel, ma....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hurricane2 »
[ - ] lascia un commento a hurricane2 »
|
|
d'accordo? |
|
kyotrix
|
mercoledì 23 agosto 2017
|
si lascia guardare ma...
|
|
|
|
Proprio non digerisco che una forma aliena a livello di una cellula, si ingrandisca in poco tempo e diventi tatticamente più intelligente di astronauti, in un ambiente a lei sconosciuto. Ridiclo anche il fatto che sopravviva diversi minuti nello spazio aperto...La scena finale delle 2 capsule abbastanza scontata su come va a finire.
Insomma, guardabile ma staccando il cervello.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
|