La casa sul mare

Acquista su Ibs.it   Dvd La casa sul mare   Blu-Ray La casa sul mare  
Un film di Robert Guédiguian. Con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Jacques Boudet.
continua»
Titolo originale La villa. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - Francia 2017. - Parthénos uscita giovedì 12 aprile 2018. MYMONETRO La casa sul mare * * * 1/2 - valutazione media: 3,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessandro giovedì 15 ottobre 2020
a proposito di robert guèdiguian Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

da anni mi piacciano i film di Robert Guèdiguian. In italia è poco conosciuto se non dagli appassionati di cinema, o  addetti ai lavori. Le case di distribuzione sembra, o decisamente non hanno interesse a distribuirlo bene in Italia. Ovviamente guardano il botteghino. in un momento come questo le iniziative di qualunque genere sono mutilate dal Covid, quindi non è facile proporre, ma credo sarebbe bello far conoscere un regista profondo, poetico, intelligente a tutti coloro che amano il cinema. vorrei riunire gli amanti del cinema di Guèdiguian, formare una sorta di rappresentanza del regista in Italia. Costituire un sodalizia che diffonda e faccia conoscere sue opere. [+]

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
lbavassano venerdì 8 novembre 2019
l'arte difficile del dialoghista Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Bel film, molto bello per certi punti di vista, la location, ovviamente, innanzitutto, e la storia, che è anche la nostra storia, quella di una generazione costretta a fare i conti, non facili, con il proprio passato, con i propri ideali, con le proprie illusioni, con una giovinezza troppo ingombrante. Rovinata però, a mio parere, perlomeno nella versione italiana, dai dialoghi, costantemente troppo altisonanti, privi di misura, di quella quotidianità (da non confondersi con la sciatteria) indispensabile per rendere credibili i personaggi, i rapporti umani.

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
frascop giovedì 19 settembre 2019
delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Un delizioso film francese di un autore di 64 anni di Marsiglia che ha visto gli immigrati prendere il posto dei proletari di una volta. "Scompaiono dei vasetti di marmellata, una coperta, e nascosti tra gli arbusti della collina Armand e Joseph scoprono tre bambini dai grandi occhi neri, spaventati, silenziosi: due maschietti, una materna bambina, come sono stati loro, Ariane, Armand e Joseph: sono quelli che i militari stanno cercando, ma i tre fratelli non sono diventati lepenisti e neppure leghisti", ha scritto Natalia Aspesi. C'è una scena favolosa  che vale tutto il film. Ad un certo punto irrompe un brano dei Rolling Stones e si vedono i protagonisti  giovani su una Dyane nel 1968. [+]

[+] lascia un commento a frascop »
d'accordo?
nigel mansell sabato 12 gennaio 2019
la casa sul mare di robert guédiguian (dic.18) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Io adoro questo genere di film, solitamente sono francesi. Lenti, con lunghi dialoghi e intensi primi piani. Paesaggi incantevoli, un uomo e una donna, i loro problemi d’amore, tensioni sotto traccia, passati ingombranti. Sembra non accadere mai nulla, e i protagonisti fluttuano in storie che sembrano momentaneamente sospese nel tempo.
Diciamo da subito che il doppiaggio non rende giustizia a questo che è un ottimo film. E’ lento ed irreale, non fa che zavorrare la narrazione. Le voci assolutamente non sono azzeccate, soprattutto quella di Arianne Ascaride, Angèle nel film, tanto da farla apparire una vecchia megera.
C’è la tristezza e la disillusione di un’intera generazione, quella del 68, quella della sinistra militante, quella di chi voleva combattere con gli operai, salvo poi accorgersi che a quella categoria loro non appartenevano per nulla. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
astromelia mercoledì 3 ottobre 2018
idilliaca visione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

bellissima sceneggiatura,reale realtà contemporanea dei sentimenti e delle recriminazioni,attori incantevoli,location invidiabile,raramente se ne vedono film come questo,dove senza banalità si racconta il vissuto e il vivere quotidiano delle persone con le loro tragedie e i loro difetti....4 stelle e mezza

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
emanuele1968 giovedì 12 luglio 2018
improbabile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Commedia drammatica di una storia improbabile, difficile gestire i flebi, per non parlare del rischio piaghe da decubito e tanto altro, la storia tra Joseph e Bérangère pura fantasia... poi dipende dai soldi visto che va via con una mercedes forse regalata regalata dallo stesso Joseph, e non illuderti Angèle, Benjamin  era solo un uomo disperato come tanti, poi 

il duplice suicidio, l'eredita, no e un film con troppi film dentro, una macedonia di frutta. voto 2,5

[+] lascia un commento a emanuele1968 »
d'accordo?
michelino mercoledì 6 giugno 2018
michelino va al cinema Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ogni volta che vedo un film di Robert  Guédiguian

mi sembra di aver visto il suo film migliore, in realtà
magari non è vero; magari mi sento così vicino alla
vita e ai sentimenti politici e umani espressi dai suoi
personaggi dei film che forse il mio stato d'animo del
momento ne influenza troppo il giudizio.
 
Questa volta non è così...Questo è davvero il miglior
 film di Robert Guédiguian, questo è uno dei migliori
film di tutto l'anno, vedere per credere.
Oltre a farsi volere bene questo film rasenta una
perfezione vicina al capolavoro. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
lucainvernizzi domenica 20 maggio 2018
lineare e intimista Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il probelma del giudizio sintetico in stelle (o in palle), quando queste sono solo 5, è che 3 stelle riparametrate su una scala decimale significa 6. Quattro stelle però sarebbero troppe per questo film che raggiunge un 7 pieno. 
Tre fratelli tra i cinquanta e sessant'anni, a causa di evento drammatico che ha colpito il padre, si ritrovano nella casa al mare della loro giovinezza . Si riaprono inevitabili ricordi e nostalgie, ma si ricuciono anche ferite rimaste aperte.
Gli accadimenti si susseguono senza fretta nel film come nel piccolo borgo ormai poco frequentato, nonostante la bellezza del porticciolo e la vicinanza con Marsiglia.
L'arrivo inaspettato di tre bambini profughi scombussolerà i loro progetti e metterà le cose sotto una nuova luce. [+]

[+] lascia un commento a lucainvernizzi »
d'accordo?
keope sabato 12 maggio 2018
noia totale Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Raramente mi è capitato di essere così poco in sintonia con critica e pubblico,
Tutto il film sa di finto, di poco credibile e soprattutto è noioso,
Non sono credibili le coppie mostrate sullo schermo, il pescatore colto e fine intellettuale, l'atteggiamento di chi trova i genitori entrambi suicidi....

[+] lascia un commento a keope »
d'accordo?
susannes lunedì 7 maggio 2018
la casa sul mare: Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ci troviamo nei dintorni di Marsiglia e un padre di famiglia dopo un malore non riesce più ad avere alcun contatto col mondo esterno sebbene il suo organismo sia ancora in vita, i tre figli tornano per la divisione dell'eredità e cominciano a confrontarsi tra loro ma anche e soprattutto con se stessi e con il loro passato. Troviamo Angele, attrice di teatro e di televisione che non torna a casa da 20 anni poichè incolpa il padre e i fratelli della morte della figlia ancora bambina, c'è Armand che porta avanti un piccolo ristorante con lo spirito comunista del padre: cibo semplice e a basso prezzo per la gente locale e Joseph professore cinico e pessimista ma anche molto fragile e sensibile venuto dal padre insieme alla sua compagna che sta per lasciarlo. [+]

[+] lascia un commento a susannes »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La casa sul mare | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | vanessa zarastro
  2° | flyanto
  3° | loland10
  4° | lucainvernizzi
  5° | susannes
  6° | giuseppe
  7° | fabiofeli
  8° | michelino
  9° | goldy
10° | maumauroma
11° | nigel mansell
12° | cardclau
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità