Edie |
|
|||||||||
Un film di Simon Hunter.
Con Sheila Hancock, Kevin Guthrie, Paul Brannigan, Amy Manson, Wendy Morgan
Drammatico,
durata 102 min.
- Gran Bretagna 2017.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Never too late
di gabriellaFeedback: 13304 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 novembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tema dell'anzianità è stato trattato molte volte dal cinema, spesso anche con buoni risultati, comprensivi di una dose di attenzione e sensibilità verso un'età nella quale lo spazio di una prospettiva futura , per forza di cose, è costretto ad arrestarsi a una soluzione ovvia e scontata. Simon Hunter nel suo film descrive il sogno mancato di una vecchia signora di ottant'anni, rimasta chiusa in un matrimonio senza amore con un marito per niente attento ai suoi desideri, cui lei si è adeguata con fatica ma con dedizione, forse anche a causa della malattia di lui.Rimasta vedova con l'unica prospettiva di una casa di riposo cui si è rivolta la figlia, scatta in lei una ribellione tenuta sotto controllo per troppi anni e decide di andare nelle Highlands scozzesi per avventurarsi nella scalata del monte Suilven, impresa sempre desiderata e sempre accantonata. Si scontra letteralmente con Johnny alla stazione, lui gestisce un negozio che vende articoli da campeggio, gli affari non vanno benissimo, si offre di farle da guida, lei accetta con riluttanza.Inizia così il loro conoscersi, con qualche difficoltà, Edie ha un carattere testardo e determinato, accetta malvolentieri consigli e aiuto, ma poi , nasce una confidenza liberatoria, Johnny comprende il vissuto della donna e la esorta nel suo obiettivo. E’ un film sobrio, delicato. Sheila Hancock è una protagonista perfetta, con il suo sguardo azzurro e perforante, fa venire voglia di prendere lo zaino e partire, anche perché il paesaggio scozzese , aspro e selvaggio, tra brughiere e paludi è un autentico spettacolo. Personalmente mi sento di consigliare questo piccolo e commovente film.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||