Veloce come il vento

Acquista su Ibs.it   Dvd Veloce come il vento   Blu-Ray Veloce come il vento  
   
   
   
dannymilan22 sabato 11 marzo 2017
uno dei migliori film italiani dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Quello che Matteo Rovere ha realizzato è alla pari del tentativo di Lo Chiamavano Jeeg Robot di realizzare qualcosa di nuovo nel cinema italiano. Il film è una vera e propria scarica di adrenalina, che mostra come la passione per i motori si possa tramandare di padre in figlio. Siamo in Emilia Romagna e Giulia, sedicenne partecipa con il padre coach al campionato di GT italiano. Ha molto talento e i motori sono la sua vita. Tutto cambia quando suo papà viene a mancare e viene costretta a vivere con il fratello tossico Loris. Quest'ultimo vive una vita al limite ed è costretto a tornare alla casa familiare dopo 10 anni di assenza.
E' un ex pilota che per i suoi eccessi viene da tutti chiamato Ballerino. [+]

[+] lascia un commento a dannymilan22 »
d'accordo?
giulacqua77 venerdì 15 aprile 2016
fast & furious in salsa emiliana Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

A me in genere non piace Stefano Accorsi, lo trovo inespressivo, monocorde, non mi dà di niente. Ma in questo film è veramente da paura, da applausi, non dico da Oscar, ma almeno da David di Donatello, che forse è anche di più. È lui la vera forza di un film comunque bello e commovente, con un cast in stato di grazia e una storia forte. Lui è l’anima del film. Un’anima nera, ferita, segnata dalle magagne familiari, da una vita vissuta a tutta velocità. E dalla droga. La droga che distrugge persone, famiglie, vite. Ma poi, per quanto a pezzi, basta sapere di avere almeno un parente in vita per sentirsi meglio, più forti, in pace. Gioie e dolori della famiglia. La suspance c’è, le scene delle gare sono girate benissimo. [+]

[+] lascia un commento a giulacqua77 »
d'accordo?
giampituo martedì 19 aprile 2016
il cinema italiano è tornato Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Rombo di motori. Musica che si ascolta col cuore per gli amanti delle corse d'auto. Fumo, odore di benzina e di olio bruciato. Asfalto bollente. Stridio di ruote. Pulsazioni a mille. Sudore. Fatica. Calore. Tutto questo si palpa nell'assistete al film. Ma non solo questo. Si averte il rumore assordante della solitudine. Della disperazione della droga. Di una esistenza priva di affetti . Priva di sentimenti positivi. C'è poco da fare. Ciascuno di noi ha i suoi demoni.Ciascuno di noi cerca di fuggire lontano per evitarli. Qualcuno di noi a volte ci riesce. E ci riesce Stefano Accorsi. Lui ex pilota e campione. Ci riesce sicuramente bene Matteo Rovere con la sua regia tutta tecnica e ritmo. Ma anche introspettiva. [+]

[+] lascia un commento a giampituo »
d'accordo?
fabio_66 mercoledì 20 aprile 2016
l'italia che convince anche nel cinema di genere Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Bellissmo film, diciamolo subito. E non solo per uno Stefano Accorsi compenetrato nel personaggio, e nemmeno solo per la freschezza e la naturalezza della esordiente De Angelis, o per i personaggi secondari così centrati (su tutti Paolo Graziosi). Ma direi soprattutto per la sfida vinta di fare un cinema di genere, una sorta di fast and furious all'italiana (anzi... alla romagnola). Il film accende i riflettori sul mondo delle corse, su personaggi presi a pugni dalla vita e che continuano a battere la testa sullo stesso chiodo non riuscendo a rinunciare alla adrenalina della velocità. Due frasi cult: "Guarda che di disperati veri siamo rimasti in pochi" e "Se non rischi vuol dire che non vai abbastanza veloce". [+]

[+] lascia un commento a fabio_66 »
d'accordo?
lucananni93 lunedì 7 agosto 2017
in equilibrio tra cinema hollywoodiano e realismo italiano Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Veloce come il vento funziona, sempre. Non ha cali di tono, la trama scorre liscia e coinvolge lo spettatore fin dalle prime inquadrature. La storia è semplice e ricalca le parabole della ricerca del successo e del sacrificio in stile Rocky, ma aggiunge un'atmosfera di realismo che raramente si viene a sentire nel cinema hollywoodiano.
Fotografia patinata in pista e realistica al di fuori, sembra sempre ricordarci l'alternanza di questi due mondi e di come interagiscono fra di loro.
Regia schietta e lineare con predilezione per la camera a mano.
Assolutamente consigliato per dimostrare che il cinema italiano, quando ci si mette, è capace di prendere un genere non suo e di ampliarlo e renderlo più profondo.

[+] lascia un commento a lucananni93 »
d'accordo?
lapo10 giovedì 14 dicembre 2017
bella sorpresa Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

Non amo i motori e le gare automobilistiche, perciò quando il film di Matteo Rovere uscì nella primavera del 2016 non lo considerai affatto. Il tam tam e le recensioni positive dei mesi successivi mi hanno obbligato a rivedere la mia decisione. Ed è stato un bene. La curiosità, che via via è cresciuta, è stata piacevolmente ripagata da una storia in grado di catturare il mio modesto interesse per l'argomento. Segno che una buon soggetto può fare miracoli. La musa ispiratrice del regista Matteo Rovere, per una volta, non è stata una bella donna ma il pilota di rally italiano Carlo Capone, uno che correva forte agli inizi degli anni 80 con la Lancia. Ma come spesso succede nel mondo delle competizioni, Capone, che era una cavallo di razza difficile da domare, si scontrò con i vertici della scuderia, di fatto, mettendo fine alla sua carriera, subito dopo aver vinto l'Europeo di Rally. [+]

[+] lascia un commento a lapo10 »
d'accordo?
maurizio meres giovedì 7 aprile 2016
bel film,ma soprattutto italiano vero Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Questo film girato splendidamente,fa rivivere nel migliore dei modi una storia vera,ci sono tutte quelle emozioni che anche chi non è appassionato di motori le prova. Nel film ci sono sequenze bellissime,il funerale del padre con il rombo dei motori come ultimo saluto,molto commovente,le gare in pista sembrava di esserci,i dialoghi dolci e anche un po' brutali tra fratello e sorella. Tutta la tematica della sceneggiatura scorre benissimo con un Accorsi superlativo,difficilmente si vede un attore entrare così nel personaggio,ritengo che sia stata una grande prova di professionalità,tra battute comiche e drammi esistenziali,il rombo dei motori diventa musica per le orecchie ,nel quadro famigliare emerge su tutto la grande voglia di volontà di una giovane ragazza diciassettenne,interpretata dalla debuttante Matilda De Angelis,prossimo patrimonio del cinema Italiano,bella,dolce,è molto espressiva. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
flyanto lunedì 11 aprile 2016
storia di affetti familiari e corse d'auto Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Dopo "Un Gioco da Ragazze" e  "Gli Sfiorati" Matteo Rovere torna alla regia con "Veloce come il Vento" interpretato da Stefano Accorsi e dalla giovane Matilda De Angelis. 
Dal titolo si evince che la vicenda si snoda tutta intorno al mondo delle corse d'automobili ma questo scenario costituisce solo lo sfondo per raccontare una storia (peraltro realmente accaduta e raccontata al regista stesso da un meccanico deceduto un anno fa) di affetti e legami  familiari e pertanto una storia completamente personale. La protagonista è una ragazza di 17 anni (Matilda De Angelis) la quale nonostante la sua giovane età costituisce già una premessa nel mondo delle corse automobilistiche. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
robroma66 lunedì 11 aprile 2016
motori e affetti sgangherati Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Motori, provincia romagnola e un'umanità sublime e infima sono gli ingredienti di questo film.

"Veloce come il vento" è liberamente ispirato alla storia di Carlo Capone, anzi ai racconti che ne ha dato un anziano meccanico di provincia, Antonio Dentini. Capone è stato campione europeo di rally nel 1984, poi è stato travolto da una abissale parabola discendente (ritiro dalle corse, problemi di droga, un grave lutto familiare) e oggi è ricoverato in una struttura di assistenza a persone con patologie psichiatriche. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
iuriv domenica 17 aprile 2016
una veloce famiglia disgraziata. Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Costruire un film basato sulle corse automobilistiche non è per niente un'impresa facile, soprattutto ora che il metro di paragone universale è Rush, primo lungometraggio a mettere insieme un ottimo comparto visivo e una trama di valore. Ma Rovere ci prova lo stesso: ispirato dalla vicenda umana dell'ex rallista Carlo Capone, il regista, ben consapevole di non avere a disposizione il budget di Howard, punta tutto sul realismo iscrivendo una vettura al campionato turismo GT e utilizzando le riprese di gara per il montaggio. Il risultato è adrenalinico quanto serve, le scene di competizione sono credibili e trascinanti, i motori urlano e si sente l'odore delle corse. Però l'aspetto sportivo, pur ben presente nella pellicola, non soverchia mai la storia che il regista vuol raccontare. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Veloce come il vento | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | stella_85
  2° | shakermaker86
  3° | captain sensible
  4° | _red_
  5° | eden artemisio
  6° | valterchiappa
  7° | boffese
  8° | davide cinema
  9° | no_data
10° | poldino
11° | maumauroma
12° | no_data
13° | panjaman
14° | salvo
15° | jacopo mancini
16° | ricneg70
17° | jackiechan90
18° | marce84
19° | jujitsu
20° | johnvr78
21° | dannymilan22
22° | lucananni93
23° | lapo10
24° | giulacqua77
25° | giampituo
26° | fabio_66
27° | fabio
28° | funny_face
29° | iuriv
30° | robroma66
31° | flyanto
32° | maurizio meres
33° | filippo catani
34° | mirkohello
35° | nanni
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 aprile 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità