Veloce come il vento

Acquista su Ibs.it   Dvd Veloce come il vento   Blu-Ray Veloce come il vento  
   
   
   
funny_face lunedì 18 aprile 2016
folle scommessa Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

Una storia familiare coinvolgente come poche, il ritmo della storia comincia ad impazzire dal momento in cui il "Ballerino" prende in mano le cuffie ed urla nelle orecchie della sorella le sue direttive. Gli interpreti hanno reso onore alle persone cui la storia è ispirata: Matilda de Angelis è stata davvero convincente e sono curiosa di vederla presto in un' altra pellicola, così come Accorsi, attore che non ho mai considerato molto, ha animato ogni scena con una recitazione effettivamente all'inizio un poco eccessiva, quasi caricaturale, ma poi sempre più convincente e spensierata. Sono state non poche le scene in cui ha strappato alla sala intera una risata sfrenata, che aiutava a tirare un sospiro di sollievo in questa corsa contro il tempo e contro tutti che è stata il film. [+]

[+] lascia un commento a funny_face »
d'accordo?
fabio giovedì 16 agosto 2018
passioni, riscatto e nostalgia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La prova che il cinema italiano è vivo e sa ancora divertire, far sognare e riflettere.
Film che ricorda subito "Radiofreccia". Il mondo è quello dei motori e sullo sfondo c'è l'Emilia Romagna. 
Le storie dei protagonisti si intrecciano in un legame più profondo: quello con la vita e il suo pulsare ora accelerato ora lento. 
Viene da chiedersi: c'è ancora un mondo di periferia fatto così oppure si è estinto?

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 13 aprile 2016
disperati veri Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Una giovane ragazza corre nel campionato italiano GT per cercare di salvare la propria casa dai debiti. Nel frattempo perde il padre e, vista l'assenza della madre, deve occuparsi del fratello minore. Insperabilmente ad aiutarla arriverà il fratello maggiore diventato tossico ma con un importante passato nelle corse.
Davvero un ottimo film girato all'interno del mondo dell'automobilismo da Matteo Rovere che regala inquadrature e montaggio degni di un film americano di genere. Non c'è ovviamente solo questo ma molto altro. Principalmente è la storia a funzionare davvero bene e a fare breccia nel cuore dello spettatore. Impossibile non prendere le parti del Ballerino un uomo ormai sbandato ma che a modo suo cercherà di prendersi cura della famiglia. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
mirkohello venerdì 8 aprile 2016
rilancio del cinema italiano! Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Voto giusto per un film sorprendente. Un film analogico, passionale, sentito, emotivo, completo, studiato. Rovere ha preso il meglio di Hollywood creando un piccolo capolavoro, con attori eccellenti (Accorsi superlativo ma la giovane De Angelis si difende molto bene) e una storia magnifica, ricca di colpi di scena, adrenalina, cuore, rabbia, orgoglio, paure, dolore, amore. Un film che si fa amare anche da chi non è appassionato di corse automobilistiche e che fa sollevare la schiena dalla poltrona. Respira, alzati, trattieni il fiato, pensi che sia finita, ti alzi ancora di più, fiuuu. Una roba che il cinema italiano fa raramente e soprattutto che quasi mai fa così bene. Il romagnolo, i paesaggi, Matera di notte (magnifica), la quotidianità, il buio, la risurrezione, le corse, i sorpassi, il sudore, l'asfalto, le debolezze, la forza, lo stupore. [+]

[+] lascia un commento a mirkohello »
d'accordo?
nanni giovedì 14 aprile 2016
veloce come il vento Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Una famiglia tipo del terzo millennio (padre separato, madre in fuga, figlio tossico...etc...etc) in Emilia, la terra Italiana dei motori e della velocità. Tra l'ossessione per le corse, da finanziare a tutti i costi e i fallimenti famigliari, il film, tratto da una storia vera, non riesce mai a comunicare quel minimo di senso, che se c'era e' rimasto tutto nelle buone ma purtroppo inespresse intenzioni. Anche L'espediente  dei personaggi troppo caratterizzati (la ragazzina pilota troppo prodigio, il vecchio meccanico troppo stecchino in bocca, il tossico troppo tossico) non solo non  riesce  a dare consistenza al film ma li fa, invece, risultare ancor più incongrui ed incoerenti squilibranudo maggiormente la narrazione. [+]

[+] personaggi, invece, perfetti. (di gommaflex28)
[+] p.s. (di marezia)
[+] ultima (di marezia)
[+] promosso (di dandeber)
[+] nanni (di nanni)
[+] a marezia e gommaflex (di nanni)
[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Veloce come il vento | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | stella_85
  2° | shakermaker86
  3° | captain sensible
  4° | _red_
  5° | eden artemisio
  6° | valterchiappa
  7° | boffese
  8° | davide cinema
  9° | no_data
10° | poldino
11° | maumauroma
12° | no_data
13° | panjaman
14° | salvo
15° | jacopo mancini
16° | ricneg70
17° | jackiechan90
18° | marce84
19° | jujitsu
20° | johnvr78
21° | dannymilan22
22° | lucananni93
23° | lapo10
24° | giulacqua77
25° | giampituo
26° | fabio_66
27° | fabio
28° | funny_face
29° | iuriv
30° | robroma66
31° | flyanto
32° | maurizio meres
33° | filippo catani
34° | mirkohello
35° | nanni
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 aprile 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità