Come saltano i pesci |
|
|||||||||||
Un film di Alessandro Valori.
Con Simone Riccioni, Marianna Di Martino, Giorgio Colangeli, Maria Amelia Monti, Biagio Izzo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Italia 2016.
- Multivideo
uscita giovedì 31 marzo 2016.
MYMONETRO
Come saltano i pesci ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinema indipendente ha un guizzo di vitalità'!
di Eli De LucaFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 aprile 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come un guizzo improvviso di un pesce fuori dall’acqua, questa pellicola si rivela una piacevole sorpresa nel mare piuttosto piatto del cinema italiano. Ambientata nelle Marche e intrisa di una genuina paesanita’, la storia è incentrata su un complicato intreccio di vicende familiari. A turbare la serenità di Matteo e dei suoi cari, irrompe, in un giorno qualsiasi del trantran quotidiano, un’inaspettata telefonata. Da quel momento iniziano numerosi eventi a catena che si susseguono uno dopo l’atro, tenendo sempre viva l’attenzione dl pubblico, fino al quadro finale. La regia, di Alessandro Valori, si pregia di mescolare, con sapiente equilibrio, drammaticità e comicità, si ride e ci si commuove più volte. Colpisce inoltre la garbata delicatezza con cui Valori tratta, nel racconto, temi tanto attuali, quanto gridati nei dibattiti politici, sull’identità e sul significato della famiglia. Come saltano i pesci vanta non solo la capacità di emozionare ma anche quella di far riflettere. Un film agrodolce, che conta su un cast di tutto rispetto e con buone interpretazioni, a cominciare dal protagonista Simone Riccioni (Matteo), Giorgio Colangeli, Biagio Izzo (per la prima volta in un ruolo drammatico), Marianna Di Martino, Maria Paola Rosini e Brenno Placido. I dialoghi della sceneggiatura, curati da Serena De Angelis, Paula Boschi e Simone Riccioni, sono scorrevoli, freschi e spigliati. Il risultato inedito è un accostamento tra irriverenza e rigore, amarezza e ottimismo, dolore e gioia. Nel complesso una bella poesia d’amore per la vita che fa intravedere come, un cinema italiano indipendente, originale e diverso, in fondo, sia ancora possibile.
[+] lascia un commento a eli de luca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eli de luca 2° | lucior79 3° | franki le chat 4° | carismella 5° | mr.magoo 6° | sandy walsh 7° | stefano capasso |
|