Ted 2 |
|||||||||||||
Un film di Seth MacFarlane.
Con Mark Wahlberg, Amanda Seyfried, Seth MacFarlane, Liam Neeson.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 25 giugno 2015.
- VM 14 -
MYMONETRO
Ted 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ted alla riscossa con questioni legali
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo appuntamento con l'orsetto irriverente che in questa occasione lo vede alle prese con la propria consorte, una bella ragazza bionda sua collega presso il supermercato dove lavora come cassiere, e con il loro reciproco desiderio di diventare genitori. Dopo svariati tentativi falliti di inseminazione artificiale, l' alquanto "curiosa" coppia tenta di diventare genitori attraverso la pratica dell'adozione ma qui iniziano per Ted i guai seri. Infatti, egli non viene riconosciuto come un essere umano ma come una proprietà e, cioè, un oggetto,e dunque avente pieno diritto di potere iniziare le pratiche per un'adozione, non gli viene conseguentemente riconosciuta valida la propria unione matrimoniale e gli viene anche sottratta la possibilità di mantenere il proprio posto di lavoro. Con anche l'aiuto del suo amico di sempre John, Ted allora ricorre ad un avvocato (Amanda Seyfried) al fine di fare valere i propri diritti di essere umano e da qui inizierà per lui e per i suoi compagni di avventure una serie di svariate battaglie legali e di avvenimenti che lo vedranno alla fine finalmente vittorioso e neo-papà.
"Ted 2" costituisce la diretta prosecuzione dell'omonimo precedente film: ugualmente al primo esso risulta pertanto divertente per le situazioni strampalate e comiche rappresentate ma un poco più edulcorato per ciò che concerne i dialoghi e l'ironia in generale, dunque meno sboccato, in quanto nel suo insieme la pellicola assume un contesto più "impegnato" affrontando, con la questione del riconoscimento della natura umana di Ted, svariati temi sociali quali, per esempio, la discriminazione nei confronti di coloro che vengono considerati diversi dalla società, l'uso illegale o meno delle droghe leggere e la difficoltà a diventare genitori. Insomma, in chiave molto leggera, comica e divertente il regista Seth Mac Farlane ha voluto creare un'opera seconda più "impegnata" ma sempre altamente esilarante in cui continuare a fare vivere e fare muovere il proprio beniamino che rimane per lo spettatore un personaggio sempre gradito ed amato come, appunto, l'orsetto di peluche che si possedeva da piccoli e da cui non ci si separava mai.
Leggero, divertente, adatto pertanto come puro e semplice scacciapensieri.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mickey97 2° | filippotognoli 3° | levante 4° | levante 5° | eugenio98 6° | parieaa 7° | williamd 8° | madeinloi 9° | laurence316 10° | tmpsvita 11° | enzo70 12° | asdrubale03 13° | ericanobis_ 14° | flyanto |
|
|