Il nome del figlio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il nome del figlio   Blu-Ray Il nome del figlio  
Un film di Francesca Archibugi. Con Alessandro Gassmann, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 94 min. - Italia 2015. - Lucky Red uscita giovedì 22 gennaio 2015. MYMONETRO Il nome del figlio * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sissipoli domenica 15 febbraio 2015
commedia deliziosa Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una commedia italiana ben fatta, con attori intelligenti e bravi. Francesca Archibugi si conferma una regista sensibile e attenta.

[+] lascia un commento a sissipoli »
d'accordo?
ralphscott sabato 14 febbraio 2015
questi amici sono in vena di confidenze Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Radunati alcuni dei migliori attori italiani adatti alla commedia,mancano giusto Giallini e pochi altri,la Comencini mette in scena un quadro familiare che attinge alla gioventù dei protagonisti. Questa scelta,per quanto aderente alla pièce,non giova del tutto alla fluidità del racconto. I continui flash back sono forse l'elemento differenziante più evidente rispetto a "Cena tra amici",ottima commedia francese da cui é impossibile affrancarsi per un commento critico. Se lo spunto é comune,le scelte operate nella stesura della sceneggiatura sono nettamente diverse. Il film dei cuginastri francesi é di tipico impianto teatrale,di rigorosa compattezza narrativa aiutata anche dall'ambientazione indoor:un meccanismo ad orologeria. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
luisa domenica 8 febbraio 2015
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

dal nome degli attori mi aspettavo di meglio. Pesante e noioso si svolge nello stesso ambiente per tutta la durata del film senza intervento di altri attori. L2 argomento del nome del figlio è sciocco. Siamo usciti prima della fine veramente delusi.


[+] lascia un commento a luisa »
d'accordo?
claudiza domenica 8 febbraio 2015
un improbabile adattamento francese Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film non ha biosgono d'esistere: è infatti la storia di una coppia che vuole dare al figlio il nome Benito per orrore di altri amici. Il film è un adattamente di un film francese, le prènom, e forse in Francia reggeva: ma L'italia patria dei nomi a casaccio, dai vari jennifer a samantha a giessica scritto così, non ha senso. Inoltre tanti bimbi hanno nomi desueti poichè provenienti dai loro nonni tra cui l'orribilmente rievocativo Benito. Ma poi: può diventare motivo di litigio una cosa del genere?
Insomma: baruffe tra borghesi, quel mondo che non viene apparantemente toccato da nulla più grave. Bruttissime anche le battute. [+]

[+] era solo un pretesto (di ralphscott)
[+] lascia un commento a claudiza »
d'accordo?
silviarossi sabato 7 febbraio 2015
l'italia ormai copia, e anche male. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Si, si chiamano remake, e talvolta sono anche riusciti. Certo che coraggio, scimiottare attori americani ed uno dei registi piu' prolifici e di livello, con un cast "stellare" gasmann (imbarazzante), la golino povera....mi astengo...che vergogna. Lento, privo di un canovaccio che tenesse in piedi la cosa, senza novita', davvero, ma basta.

[+] lascia un commento a silviarossi »
d'accordo?
anty_capp venerdì 6 febbraio 2015
frizzante aranciata amara Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film è ispirato ad un fac-simile francese intitolato "Cena tra amici" del 2012, che vedrò al più presto, per scorgere qualcosa da criticare su questo, ma intanto non riesco a trovare nulla di negativo da dire su questo bel coro di acredini, cattiverie ed in buona sostanza, verità che vengono orchestrata da un'ottima Archibugi che questa volta riesce anche a farmi sghignazzare dopo avermi fatto commuovere con "Questioni di cuore" del 2008. Riuscire, con una sciocchezza come il nome da dare ad un figlio, a dare il là ad una fitta schermaglia di situazione, animi, sorprese e vulnerabilità dichiarate o mal celate come quelle a cui si assiste intorno ad un tavolo prima e su uno splendido terrazzo poi, è davvero un esercizio difficile, ma riuscitissimo a mio parere. [+]

[+] cosa intendi? (di ralphscott)
[+] lascia un commento a anty_capp »
d'accordo?
dhany coraucci lunedì 2 febbraio 2015
melensa ricetta italiana di prelibatezza francese Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Certo non si può dire che in fatto di originalità e fantasia gli italiani nel cinema si distinguano; se per questo, nemmeno gli italiani nel teatro: della commedia francese Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte da cui gli stessi scrittori hanno tratto il film Cena tra Amici, ce ne sono due di versioni italiane, a poco più di anno di distanza, una teatrale voluta dalla Ferilli (Le Paté de la Maison) e una cinematografica voluta dall'Archibugi. Tutte e due sono insapori se vengono messe a confronto della raffinata, graffiante e non consolatoria prelibatezza francese la quale, come il camembert, ha un profumo forte e acre, gustosissimo al palato. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
shaque lunedì 2 febbraio 2015
stile archibugi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Nuovo film dell'Archibugi, una commedia la cui storia gira intorno tra passato e presente sulla vita di 5 personaggi con le loro insicurezze, segreti inconfessabili ed ironia tagliente. Buona prova del cast per un film decisamente da vedere. Consigliato.

[+] lascia un commento a shaque »
d'accordo?
cipas lunedì 2 febbraio 2015
troppo recitato Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Sarà che l'origine è teatrale, ma la performance di tutti, meno che quella della Ramazzotti, mi è sembrata troppo recitata. Ai limiti del fastidio

[+] pienamente d'accordo (di no_data)
[+] lascia un commento a cipas »
d'accordo?
sir gient lunedì 2 febbraio 2015
voglia di cena tra amici... Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

...Sabato sera e voglia di andare a cinema...
Tra le molte scelte del palinsesto del multisala, non ho dubbi,compro il biglietto per vedere un film italiano, almeno questa volta.
Sono un pò prevenuto nei confronti del cinema italiano, perchè spesso capita di andare a vedere una commedia e di uscire con la testa frastornata perchè non si è capito ciò che si è visto, lo stesso dicasi per i film "comici" che per ridere devi avere un quoziente intelletivo davvero al di sotto della media, altrimenti alcune battute non le capisci nemmeno e allora ti tocca ridere per simpatia verso il vicino ed evitare di essere additato come un idiota che non capisce . [+]

[+] lascia un commento a sir gient »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il nome del figlio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | francysig
  3° | sir gient
  4° | giusen
  5° | alisubi85
  6° | mauritaz
  7° | alex2044
  8° | lbavassano
  9° | antonietta dambrosio
10° | marce84
11° | asfissio
12° | gianleo67
13° | nico_lrn
14° | nanni
15° | sabrina lanzillotti
16° | ralphscott
17° | maurizio meres
18° | antonietta dambrosio
19° | filippo catani
20° | laloli
21° | rita branca
22° | giampituo
23° | raffele
24° | alessandro vanin
25° | macangel70
26° | paolo salvaro
27° | achab50
28° | midnight
29° | no_data
30° | anty_capp
31° | dhany coraucci
32° | shaque
33° | captain sensible
34° | maria f.
35° | flyanto
36° | romifran
37° | angelagr
Nastri d'Argento (5)
Globi d'oro (2)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità