Crimson Peak

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crimson Peak   Dvd Crimson Peak   Blu-Ray Crimson Peak  
   
   
   
marezia domenica 25 ottobre 2015
romanzo di famiglia in stile fantasy Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Dopo averlo visto - perché mi diverte dedurre dai pochi fotogrammi disponibili quello che potrebbe essere - posso dire che questo film è un gioiellino INGIUSTAMENTE stroncato dall'esimio recensore il quale, lo ha descritto - e lo ripeto - sulla scorta degli altri senza capire che si tratta di una saga dei sentimenti forse da melò ma anche da storia romantica nel senso più pieno della parola. Che cosa avrebbe dovuto fare secondo lui Del Toro: far uscire fantasmi con fattezze umane da ogni fessura? Lasciare porte semiaperte urlanti nella notte? NO. Ha calato il soprannaturale in un maniero decaduto e decandente ma trasudante vita. Morta magari, ma vita. L'intreccio ci doveva essere e c'è; la fotografia, la scenografia, i costumi sono straordinari e l'ultima parte è di una PASSIONE tutt'altro che eterea e sognante. [+]

[+] ops! (di marezia)
[+] altro ops! (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
francy99 domenica 25 ottobre 2015
grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Film ben strutturato. La trama è fluida e la storia ricca di colpi di scena. Sembrebbe essere un mix di altri film diretti dallo stesso regista (Guillermo Del Toro) tra cui: La madre, Non avere paura del buio e il labirinto del fauno.  DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!

[+] lascia un commento a francy99 »
d'accordo?
paolo salvaro domenica 25 ottobre 2015
il ruggito dell'horror gotico Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

CONTIENE SPOILER.  

Ohibò ... dunque è ancora possibile girare un film horror senza che vi siano fontane di sangue,  una finta presa diretta,  effetti speciali invadenti e jump scares inutili ogni minuto?   Pensavo che ormai il mercato fosse riservato a prodotti di quel tipo.    Invece ecco che Guillermo Del Toro mi smentisce, facendo uscire nelle sale questo Crimson Peak che è il suo ritorno al genere, esattamente 14 anni dopo La spina del diavolo girato in Spagna e recitato in lingua locale.    Lodevole inanzitutto la scelta di far recitare la parte del baronetto inglese ad un vero "Sir"  come Tom Hiddleston. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
gael t. sabato 24 ottobre 2015
una "storia di fantasmi" Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

La piccola Edith Cushing, figlia di un ricco uomo d'affari, riceve durante la notte, la visita del fantasma della madre morta precedentemente di colera. Quest'ultima in una profezia ammonitrice le intima di stare lontana da “Crimson Peak”. Passano quattordici anni e lo spettro ricompare alla ragazza ormai adulta proprio in occasione dell'arrivo in città di un giovane “baronetto” inglese caduto in disgrazia, Sir Thomas Sharpe (Tom Hiddleston) e della sua enigmatica sorella Lucille (Jessica Chastain). Edith si innamora del giovane lord ma suo padre non sembra essere d'accordo con l'unione, anzi tenta di pagare i due fratelli perché se ne vadano. [+]

[+] lascia un commento a gael t. »
d'accordo?
asdrubale03 sabato 24 ottobre 2015
una famiglia misteriosa... Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Guillermo Del Toro ha creato uno dei migliori horror degli ultimi hanni, la pellicola è in grado di trasmettere inquietudine ed ansia per tutta la sua durata,grazie alla strepitosa regia ed alle stupende ambientazioni cupe soprattutto la casa che è stata creata interamente in uno studio.Ottime le interpretazioni degli attori in particolare quelle di Tom Hiddleston (Sir Thomas Sharpe),della giovane attrice australiana Mia Wasikowska (Edith Cushing) e della fantastica Jessica Chastain (Lady Lucille Sharpe) mi ha sorpreso anche l'attore Charlie Hunnam (Dottor Alan McMichael) che nel film "Pacific Rim" non mi haveva convinto. [+]

[+] mi scuso per l'errore grammaticale (di asdrubale03)
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
d'accordo?
armando bonacci sabato 24 ottobre 2015
un meraviglioso affresco gotico Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Sono un grandissimo ammiratore di del Toro, ho apprezzato tutta la sua filmografia a partire dal discreto "Cronos" al criticatissimo "pacific rim" (che per me è molto meglio di qualsiasi film di Trasformers e di parecchi cine-comics parecchio blasonati). Attendevo questo Crimson Peak con talmente tanta trepidazione che sono andato a vederlo di pomeriggio, che dire? Sono uscito dalla sala con un grandissimo senso di soddisfazione,per tutta la durata del film sono rimasto incantato dalla scenografia curatissima e dalla cura per i costumi e i colori, non ho sentito la noia nemmeno per un secondo, anzi, il film ha catturato a grandi linee tutta la mia attenzione nella parte centrale, a tal punto che le mie ginocchia tremavano dall'adrenalina. [+]

[+] lascia un commento a armando bonacci »
d'accordo?
tmpsvita sabato 24 ottobre 2015
una casa cigolante cela un segreto raccapricciante Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Un horror, un thriller o un dramma, difficile dire a quale dei tre generi il appartenga, probabilmente a tutti e tre. Che il film sia un horror o un thriller poco importa se dietro alla macchina da presa si trova Guillermo Del Toro, un regista che apprezzo moltissimo per i suoi vecchi lavori, come il labirinto del fauno e pacific rim, un regista visionario che lascia la sua impronta in ogni film, da lui diretto, con una mestria unica. E anche quest'ultimo lavoro non è da meno. Dal punto di vista tecnico la pellicola è impeccabile, dalla straordinaria regia alla fotografia accattivante e suggestiva, dalla colonna sonora travolgente alle scenografie mozzafiato, come la casa ricostruita pezzo per pezzo in uno studios, straordinari anche i costumi. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
claudiofedele93 venerdì 23 ottobre 2015
"attento a crimson peak" Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Il fantasma è una delle figure più emblematiche ed affascinanti che la letteratura abbia mai creato, sia che si parli di testi relegati a quella antica che a quella moderna, capace di fungere sia come solo elemento estetico o decorativo, che come simbolo di un qualcosa, o per meglio dire, un qualcuno, un tempo vivo, ma adesso non più, tornato dagli inferi per pura casualità o con uno scopo preciso, assumendo un duplice significato carico di una sfumatura metaforica. Si parli di comuni poltergeist, antichi spiriti irrequieti, minacce o semplici ombre che vagano indisturbate e senza meta, appena percettibili dai nostri sensi, la presenza di queste entità ha goduto, fin da subito, di un certo privilegio all’interno di innumerevoli storie e racconti, ed esattamente come nei libri, anche su pellicola il mondo dell’occulto ha influenzato alcune tra le menti più visionarie e creative di sempre, ed una di queste, al giorno d’oggi, è quella di Guillermo Del Toro, il quale, dopo la parentesi fantascientifica del 2013 di Pacific Rim, torna a narrare una storia più intima, meno spettacolare e divertente, estremamente macabra, ma sopratutto figlia di una letteratura ed un metodo di fare cinema di altri tempi, di cui oggi abbiamo pressoché qualche sbiadito ricordo. [+]

[+] il regista messicano torna al gotico e al fiabesco (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
marezia giovedì 22 ottobre 2015
non è vero. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Senta, esimio recensore, qua forse forse il primo che ha un ricordo così affollato degli echi delle altre pellicole dell'autore è proprio Lei perché ha giudicato questo in base agli altri E NON SI FA. Questo film intanto è un fantasy, NON UN HORROR e nessuno può vederci l'horror perché è dichiaratamente fiabesco e grottesco e visivamente eccellente. Troppo complesso? Troppo semplicistico? Troppa carne al fuoco? Troppa aria fritta? Chi se ne frega. Ha dei colori così intensi, magici che strega e questo è quello che conta.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Crimson Peak | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | laurence316
  3° | corazzata potiomkin
  4° | parieaa
  5° | marezia
  6° | armando bonacci
  7° | jacopo b98
  8° | ladyanair�96
  9° | iris 29
10° | noia1
11° | asdrubale03
12° | tmpsvita
13° | juri moretti
14° | eugen
15° | eleonora panzeri
16° | iuriv
17° | alexmanfrex
18° | elgatoloco
19° | suburro
20° | mickey97
21° | tatiana micaela truffa
22° | morganakam
23° | themaster
24° | kleber
25° | ludwigzaller
26° | gael t.
27° | paolo salvaro
28° | midnightmoonlight
29° | compos sui
30° | hammerman2
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità