Transcendence

Acquista su Ibs.it   Dvd Transcendence   Blu-Ray Transcendence  
   
   
   
kyotrix giovedì 9 ottobre 2014
mal realizzato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Concordo con gli altri, buona la base, male il risultato, peccato.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
the thin red line giovedì 9 ottobre 2014
un pasticcio fantascientifico Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Un buco nell'acqua. Ammetto che prima di visionarlo avevo letto qualche recensione appassionata in mymovies e forse ero prevenuto, ma non pensavo davvero di ritrovarmi di fronte un pasticcio del genere. Sviluppato da un idea niente male il risultato è una gran impasto di nozioni informatiche senza un senso compiuto. La domanda che sorge spontanea è: di che cosa voleva parlare il regista di questo film? Di intelligenza artificiale ovviamente ma l'interessante quanto complesso tema trattato viene messo da parte troppo presto per dare sfogo all'ambizione dell'essere umano (argomento molto meno interessante e già abusato nel cinema). Insomma la sceneggiatura è a dir poco satura di buchi neri e deraglia dai binari dopo mezzora di proiezione concentrandosi sui timori di ciò che non conosciamo realmente e abbandonando l'iniziale schema narrativo che faceva ben sperare. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
alexander 1986 domenica 21 settembre 2014
la macchina, specchio delle nostre brame Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Will Caster (Johnny Depp) è uno dei più stimati studiosi di Artificial Intelligence al mondo, è felicemente sposato con la collega Evelyn (Rebecca Hall) e vicino a conseguire dei risultati importanti. Una frangia di neoluddisti lo prende di mira e gli prepara un bell'attentato. Prima che accada il peggio, Evelyn aiuterà Will a sperimentare su di sé il frutto dei loro studi. Le conseguenze saranno incontrollabili e quindi pericolose. La pellicola d'esordio di Pfister, storico direttore della fotografia della produzione di Chistopher Nolan, è stata un po' bistrattata al botteghino per il suo registro da sci-fi poco conforme al gusto del pubblico di massa: limitata spettacolarità, molte pause, recitazione per niente caricata. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 22 agosto 2014
piccoli turing crescono Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Brillante programmatore ed esperto di intelligenza artificiale si accinge a concludere un rivoluzionario progetto di emulazione informatica di una rete neurale, quando rimane vittima di un avvelenamento da polonio per mano di una associazione antagonista radicale preoccupata delle pericolose ricadute dello studio sulla sicurezza mondiale. Con poche settimane ancora da vivere e accudito dalla sua compagna e collega di studi, accetta di effettuare l'upload della sua personalità psichica nell'hardware quantistico di un potentissimo supercomputer. Da quel momento una inquietante ed onniscente entità positronica inizierà a rivelare i suoi megalomani progetti di dominio e conquista del pianeta e dell'intero genere umano. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
astromelia domenica 18 maggio 2014
l'involuzione dentro l'evoluzione Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

tra alti e bassi questo film arriva alla fine accartocciandosi su se stesso,a volte comprensibile a volte contorto,si poteva fare di più ma viene lasciato allo spettatore il rebus ultimo nel trarre le proprie conclusioni ognuno definirà le proprie osservazioni,qualcosa di vero può esserci nel film che potrà esserci in futuro,l'enigma resta lo stesso:avanzare nella tecnologia fino ad annullare l'essere umana o tornare ad un mondo senza sofisticazioni rendendo l'uomo vittima delle sue insicurezze?

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
veritasxxx venerdì 16 maggio 2014
papocchione fantascientifico-catastrofico Valutazione 2 stelle su cinque
78%
No
22%

Lo confesso, a me Johnny Depp non è mai piaciuto granché. Con quella espressione monofacciale tra l'ingrugnato e il "guarda quanto so' figo" mi è sempre sembrato un attore poco interessante e, terminato il connubio con Tim Burton, il nostro caro Johnny ha infilato una serie di filmetti mediocri. Forse questo si discosta dagli altri? No. È il solito papocchione fantascientifico-catastrofico su un'intelligenza artificiale (ovvero il cervello del buon Depp ricopiato sulla rete e amplificato da computeroni grandi quanto la cantina di casa di vostra nonna al paese) che vuole impossessarsi del pianeta trasformando gli esseri umani in schiavi al suo servizio. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
trammina93 sabato 10 maggio 2014
si poteva fare di più Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Bel film ma non un capolavoro. Diciamo che è stato anche un pò deludente. Da un film con Johnny Depp, prodotto da Nolan e diretto da Pfister, collaboratore abituale di Nolan, mi aspettavo decisamente un capolavoro. Evidentemente mi sbagliavo. La trama è bella e interessante. Tratta un bel tema per essere fantascienza: caricare un cervello su un computer, il quale si potenzia sempre di più fino a voler dominare il mondo intero. Come ogni innovazione c'è chi è favorevole e chi gli va contro. E' un pò una metafora del modo di rapportarsi dell'uomo con la teconologia e nuove invenzioni. Bello il fatto che quasi fino alla fine non si capisca se dietro la macchina ci sia ancora traccia di umano (Johnny Depp) o no. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
nino pell. domenica 4 maggio 2014
film di ottima fattura per una regia di classe Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Confesso che mi sono deciso a vedere questo film in quanto spinto da un comunissimo senso di curiosità, sebbene mi sia sentito a priori alquanto scettico in questa decisione, temendo che esso avrebbe potuto alla fine, anche se parzialmente, deludermi. Ed invece devo ricredermi su queste mie impressioni iniziali dal momento che "Transcendence" è riuscito a fare pieno centro, riuscendo a conquistarmi sia come trama, sia come interpretazione e sia come stile di regia. Partendo proprio da questo ultimo aspetto, devo dire che Wally Pfister, già sopraffino direttore della fotografia, ha dimostrato di essere regista di gran classe, caratterizzando questa sua opera cinematografica da uno stile elegante, sia nell'uso scorrevole e fortunatamente "classico" degli effetti speciali e sia avvalendosi di straordinari attori che immancabilmente hanno dimostrato tutta la loro bravura recitativa di primario livello. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
ale.samp sabato 3 maggio 2014
inaspettatamente un gran film! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Premetto che ho visto questo film al cinema con un iniziale scetticismo, visto lo scarso successo che ha ottenuto. Dopo un inizio un po' lento, la trama prende vita e coinvolge lo spettatore sempre di più. Gli elementi già visti in molti film di fantascienza sembrano ripetersi, ma grazie a un mix di varie emozioni il film riesce a trasmettere qualcosa di particolare. Fantascienza, amore, lotta tra il bene e il male sembrano mischiarsi in modo davvero armonioso. Il finale del film non è per nulla scontato e lascia libera interpretazione allo spettatore. Inoltre questa pellicola fa riflettere molto su cosa sia giusto e sbagliato e sul rapporto tra uomo e tecnologia. Jhonny depp come al solito non sbaglia un colpo. [+]

[+] lascia un commento a ale.samp »
d'accordo?
parieaa mercoledì 30 aprile 2014
buone basi e idee, ma mal sviluppate Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Questo è il classico film che mi fa girare un po' le scatole: pieno zeppo di buone e molto suggestive idee, ma buttate lì così, senza stile o nuove trovate. E' uno di quelli che spreca opportunità su opprtunità, senza essere incisivo...è un vero peccato, perchè la tematica della mente artificiale è molto affascinante e presto sarà anche attuale. Capisco che fosse un film a medio budget, ma la regia è assente, la sceneggiatura piena di buchi anche un po' imbarazzanti ( come ad esempio: il governo americano viene a conoscenza di una forza che può sovvertire l'ordine mondiale, e manda 2 obici,una decina di soldati, 4 Jeep scassate, uno sfigatello dell'FBI e un oscuro e senza nome Ufficiale. [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Transcendence | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | alexia altieri
  3° | lgiulianini
  4° | alex ptrainer
  5° | parieaa
  6° | themaster
  7° | gianleo67
  8° | orion84
  9° | trammina93
10° | liuk!
11° | onufrio
12° | alexander 1986
13° | eleonora panzeri
14° | zenos
15° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com
16° |
17° | t. anderson
18° | angelo bottiroli - giornalista
19° | jacopo b98
20° | ultimoboyscout
21° | nino pell.
22° | alexia altieri
23° | melvin ii
24° | filippo catani
25° | zonagloria
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 aprile 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità