Transcendence

Acquista su Ibs.it   Dvd Transcendence   Blu-Ray Transcendence  
   
   
   
flyanto martedì 29 aprile 2014
l'ideazione di un'intelligenza che dovrebbe salvar Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

 Film in cui si racconta di una coppia di scienziati che studiano a fondo le metodologie e le tecniche per come creare delle intelligenze artificiali che possano anche servire un giorno alla guarigione di svariate malattie. Nel proprio percorso di studio essi incontreranno numerosi ostacoli ed anche quando l'uomo morirà (Johnny Depp) la moglie continuerà in pratica a farlo rivivere virtualmente ed a proseguire la ricerca iniziata dal marito. Non tutto ovviamente riuscirà secondo i piani.

Un film di fantascienza altamente confuso per la trama in sè e per l'esposizione stessa della tematica che vuole sostenere e dunque, a mio parere, poco riuscito. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
gabry morons lunedì 28 aprile 2014
trascen-depp Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Immaginate uno scienziato che riesca ad inventare un software per "salvare in memoria" la propria anima: questa è la tematica portante di Transcendence, nuovo film con Johnny Depp, che dà voce e corpo al dottor Will Caster e al suo folle progetto di immortalità. Nanotecnologie, cure miracolose ed ecologia si mescolano nella trama, portando lo spettatore a riflettere sulle immense possibilità offerte dallo sviluppo tecnologico, ma anche sulla loro pericolosità, quando si invade il campo etico-morale. Può infatti un computer immagazzinare la coscienza umana? O può solo emulare le conoscenze, i pensieri, i sentimenti, rimanendo una macchina priva d'anima? E poi è lecito controllare la vita dei singoli individui, arrivando a deciderne la guarigione o la morte? Tutti spunti che ricordano film come Terminator, A. [+]

[+] lascia un commento a gabry morons »
d'accordo?
pincenzo lunedì 28 aprile 2014
fantanienza Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Will Caster muore, ma prima di morire la sua mente è scaricata in un calcolatore molto potente. Inizia così il progetto di controllare il mondo mediante l'appropriazione e il controllo di tutti i calcolatori connessi a Internet. Le nanotecnologie, l'intelligenza artificiale e tant'altro sono gli strumenti che la mente digitale di Will usa per raggiungere il suo scopo maligno. Debolissimo nella trama e nell'interpretazione dei personaggi, tutti molto piatti e senza alcun spessore emotivo, il film fallisce miseramente proprio sul concetto stesso di fantascienza: violare una e una sola regola fisica per costruire una nuova realtà. Se ne vedono, invece, di tutti i colori: super calcolatori che provano emozioni, ricostruzione di parti del corpo, nanoparticelle che vivono di vita propria, fino ad arrivare al massimo dell'impossibile, la ricostruzione corporea di Will. [+]

[+] lascia un commento a pincenzo »
d'accordo?
stefano73 lunedì 28 aprile 2014
argomento stracotto Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Jonny Deep interpreta un rinomato innovatore degli studi sull'intelligenza artificiale e la "coscienza di sè". L'idea è ottima ma poi si perde nel solito pasticcio filosofico fantascientifico americano. Delusione annunciata.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
t. anderson domenica 27 aprile 2014
il carattere della cattiva fantascienza Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Purtroppo Transcendence è viziato dal carattere distintivo della cattiva fantascienza: non è credibile. Se si ha una minima idea di come la natura funzioni, non si può non farsi una risata davanti a certe sequenze. In questo senso, i Batman di Nolan (da cui il regista, direttore della fotografia in diversi film dello stesso Nolan, non sembra aver imparato) sono molto più fantascientifici, riuscendo a rendere credibile un supereroe tramite realistici gadget tecnologici. Penso che diverse cose in Transcendence non avessero fisicamente senso, ma di certo le peggiori sequenze sono state quelle in cui particelle varie svolazzavano indipendentemente perché possedute da magiche nanoparticelle controllate dalla IA: la propulsione di cui si servivano non ci è dato saperla. [+]

[+] lascia un commento a t. anderson »
d'accordo?
fabius33 domenica 27 aprile 2014
prepariamo le nostre coscienze alla crescita tech Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Un film che mostra chiaramente dove la tecnologia può arrivare ed è già arrivata nei laboratori di ricerca, così come si è visto nel film "her". Cast eccellente. Un film che fa riflettere e ci aiuta a preparare la nostra coscienza collettiva in vista dei prossimi traguardi tecnologici in cui l'intelligenza degli elaboratori elettronici supererà quella umana. Nel film si fa anche riferimento alla "singolarità" (immagino al libro di kurzweil "singolarity is near") anche se con la trascendenza il film va oltre ... Mah staremo a vedere!

[+] lascia un commento a fabius33 »
d'accordo?
albydrummer domenica 27 aprile 2014
fantascienza fatta bene Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Bellissimo film,una fantascienza originale allo stato puro,con un ritorno di depp,sempre bravo,con tanta professionalità,interpretando dopo tanti personaggi mascherati alla burton,ora lo vediamo come protagonista in un personaggio,prima uno scienzato molto tranquillo quello di un professore nel campo dell'informatica a un inquietantemacchina-uomo senza limite. Ma con un finale davvero sorpredente e significativo.

[+] lascia un commento a albydrummer »
d'accordo?
st1998 sabato 26 aprile 2014
il ritorno di depp Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Bello
Punto

[+] lascia un commento a st1998 »
d'accordo?
paulkasavedis venerdì 25 aprile 2014
un film che si guarda bene, tuttavia non entusiasm Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film parte bene, descrivendo l'attività di questi geni dell'informatica e delle neuroscienze tutti dedicati a creare un sistema di intelligenza artificiale. Il film scorre convincente, anche se un poco lento fino a circa a metà. Poi scade in un film di serie B con effetti improbabili e un nemico sicuramente sottodimensionato vista la potenziale minaccia. L'idea non è male, tuttavia anche il finale, pur lasciando sorpresi, non è molto coerente con tutto il film. Comunque tutto sommato un film guardabile, non entusiasma, non fa troppo emozionare, tuttavia non annoia. Diciamo che stuzzica più l'intelletto per le potenzialità scientifiche del progetto descritto nel film che per l'azione nel film o per la trama in se stessa.

[+] lascia un commento a paulkasavedis »
d'accordo?
ilsignortom venerdì 25 aprile 2014
brutto film dopo un inizio promettente Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Transcendence ha le potenzionalita per essere un ottimo film ma perde tutto il suo interesse dopo la pausa primo tempo.
Il film è diventa illogico e noisoso per le folli scelte di trama e per il finale. Peccato perché il cast è eccezzionale e i primi 30 minuti sono godibili.
Andate a vedere un altro film o state a casa.

[+] lascia un commento a ilsignortom »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Transcendence | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | alexia altieri
  3° | lgiulianini
  4° | alex ptrainer
  5° | parieaa
  6° | themaster
  7° | gianleo67
  8° | orion84
  9° | trammina93
10° | liuk!
11° | onufrio
12° | alexander 1986
13° | eleonora panzeri
14° | zenos
15° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com
16° |
17° | t. anderson
18° | angelo bottiroli - giornalista
19° | jacopo b98
20° | ultimoboyscout
21° | nino pell.
22° | alexia altieri
23° | melvin ii
24° | filippo catani
25° | zonagloria
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 17 aprile 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità