Il sale della terra |
||||||||||||||
Un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado.
Con Sebastião Salgado, Wim Wenders, Lélia Wanick Salgado, Juliano Ribeiro Salgado.
continua»
Titolo originale The Salt of the Earth.
Documentario,
durata 100 min.
- Brasile, Italia, Francia 2014.
- Officine Ubu
uscita giovedì 23 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il sale della terra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"I focus on the pain"
di Writer58Feedback: 53323 | altri commenti e recensioni di Writer58 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 31 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le foto di Salgado sono un evento, un'esperienza: dalle miniere a cielo aperto dove migliaia di persone seminude cercano l'oro in un ambiente dantesco che richiama fortemente "il giardino delle delizie" di Bosch o le opere di Peter Bruegel, alle cataste di morti trasportati da una ruspa e ammassati in una fossa comune ruandese, dalle popolazioni indigene che vivono da sempre in qualche remoto recesso dell'Amazzonia con una discrezione tale che l'intera umanità li aveva dati per estinti alle lande sterminate e orizzontali della Siberia artica, gli scatti di Salgado hanno la capacità di guardare la realtà con una pregnanza di significati e di sfumature da apparire quasi surreali, espressioniste e liriche, come se l'autore avesse la possibilità di mettere a fuoco, con il suo obiettivo, dimensioni inesplorate che arrichiscono l'immagine di una nuova verità. La vita di Salgado, narrata nel film "Il sale della terra" attraverso le sue composizioni fotografiche, si è tradotta in un continuo pregrinare, dal Brasile a Parigi, Da Parigi in Africa, dall'Africa alla Nuova Guinea, dall'Indonesia alla Siberia, all'Antartide, sempre alla ricerca della bellezza del pianeta piagata dalla ferocia degli umani, alla ricerca di un senso per un'umanità martoriata da guerre, povertà, fame e conflitti interetnici. L'opera di Wenders riesce a fondere in modo mirabile le testimonianze fotografiche di Salgado con gli spezzoni filmici che recuperano la stessa potenza evocativa degli scatti del fotografo brasiliano. Come Gandolfi scrive, Wenders da' il meglio di sé come documentarista quando affronta personaggi che ama (Lo straordinario film su Pina Bausch ne è un esempio). Su questo registro-insieme epico e lirico- il regista tedesco si muove alla perfezione e ci consegna un'opera potente, visionaria, esteticamente splendida, che contiene un messaggio finale di speranza e di vita. Messaggio che va salvaguardato in questa epoca di spersonalizzazione, derive feticistiche e di follie ideologiche che appestano il pianeta.
[+] lascia un commento a writer58 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Writer58:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | hidalgo 3° | alerosi89 4° | fabiofeli 5° | antonietta dambrosio 6° | antonietta dambrosio 7° | vanessa zarastro 8° | nerone bianchi 9° | scriptavolant 10° | fabio 11° | flyanto 12° | catcarlo 13° | mauridal 14° | vincenzo ambriola 15° | bomber89 16° | ennas 17° | casval 18° | zarar 19° | enzo70 20° | alexander 1986 21° | nicobo 22° | robert eroica |
Premio Oscar (1) David di Donatello (1) Cesar (2) Articoli & News |