Il sale della terra |
||||||||||||||
Un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado.
Con Sebastião Salgado, Wim Wenders, Lélia Wanick Salgado, Juliano Ribeiro Salgado.
continua»
Titolo originale The Salt of the Earth.
Documentario,
durata 100 min.
- Brasile, Italia, Francia 2014.
- Officine Ubu
uscita giovedì 23 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il sale della terra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FASCINO, SIGNIFICATO E BELLEZZA
di NERONE BIANCHIFeedback: 4751 | altri commenti e recensioni di NERONE BIANCHI |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' un film? Un documentario? Un documento? Sono tentativi di definizioni che ho letto prima di vedere quest'ultima opera che Wenders ha realizzato insieme a Juliano Ribeiro Salgado, figlio di Sebastiao Salgado, fotografo e viaggiatore. L'opera le contiene tutte , è certamente un film, anche un documentario ma soprattutto è un documento. La testimonianza di una vita intensa, spesa a seguire intenzioni profonde, nel tentativo di raccontare il senso della nostra presenza su questo mondo. E' uno sguardo totale quello che ci viene proposto, crudo e nudo nella sua immensa verità, quella di una specie irrequieta che in duemila anni è stata capace di modificare pesantemente gli equilibri millenari del posto in cui vive, della sua indole violenta e intollerante, come pure della sua capacità unica di avere un pensiero poetico, un senso infinito di solidarietà e di appartenenza, di pensiero libero, di forza smisurata. L'opera (così mi piace chiamarla) è un percorso nel labirinto della vita umana, un giro nel luna park dell'esistenza e della creazione. La riforestazione di casa Salgado in Brasile chiude con una bella finestra di speranza che ci voleva, perchè di questa abbiamo bisogno, di azioni che rinforzino la volontà di dimostrare che anche noi siamo capaci di vivere su questo pianeta come tutte le altre specie. L'opera scorre su un registro di puro fascino e bellezza, attraverso le foto di Salgado e del suo potente e delicato racconto. Merito di un regista che ha saputo trattare un materiale così fragile e apparentemente così poco cinematografico.
[+] lascia un commento a nerone bianchi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di NERONE BIANCHI:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | hidalgo 3° | alerosi89 4° | fabiofeli 5° | antonietta dambrosio 6° | antonietta dambrosio 7° | vanessa zarastro 8° | nerone bianchi 9° | scriptavolant 10° | fabio 11° | flyanto 12° | catcarlo 13° | mauridal 14° | vincenzo ambriola 15° | bomber89 16° | ennas 17° | casval 18° | zarar 19° | enzo70 20° | alexander 1986 21° | nicobo 22° | robert eroica |
Premio Oscar (1) David di Donatello (1) Cesar (2) Articoli & News |