Nymphomaniac - Volume 2

Acquista su Ibs.it   Dvd Nymphomaniac - Volume 2   Blu-Ray Nymphomaniac - Volume 2  
   
   
   
odisseus lunedė 26 maggio 2014
film di sesso che non parla di sesso. da vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

 "Forse l'unica differenza fra me e gli altri è che io ho preteso di più dal tramonto... Colori più spettacolari quando il sole arriva all'orizzonte. Forse è questo il mio unico peccato."
[+]

[+] lascia un commento a odisseus »
d'accordo?
mauridal venerdė 23 maggio 2014
quando il freddo del nord gioca brutti scherzi. Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

 Quando un racconto, per quanto complesso e articolato con intrecci e rimandi , con personaggi che appunto debbono dimostrare una complessità del proprio essere all'interno di una storia,  fa ricorso al linguaggio espressivo dei capitoli e della suddivisione schematica  per temi ,  intitolati didascalicamente, allora abbiamo una netta sensazione di una difficoltà autoriale a concepire una libertà creativa nel comporre un'opera di qualunque natura essa sia.  Nell'arte di più ,intendiamo  in musica, in letteratura anche nelle arti figurative avviene che un autore quando è veramente libero di esprimersi , ma  nella piena libertà creativa, difficilmente ricorre a schemi geometrici, per organizzare la narrazione imbrigliandola in maniera tale da non lasciare libero a sua volta il fruitore di farsi trasportare oppure no,  dall'opera. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
mauridal giovedė 22 maggio 2014
quando il freddo del nord gioca brutti scherzi. Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Quando un racconto per quanto complesso e articolato con intrecci e rimandi , con personaggi che appunto debbono dimostrare una complessità dell'proprio essere all'interno di una storia,  fa ricorso al linguaggio espressivo dei capitoli e della suddivisione schematica  per temi ,  intitolati didascalicamente, allora abbiamo una netta sensazione di una difficoltà autoriale a concepire una libertà creativa nel comporre un'opera di qualunque natura essa sia.  Nell'arte di più ,intendiamo  in musica, in letteratura anche nelle arti figurative avviene che un autore quando è veramente libero di esprimersi , ma  nella piena libertà creativa, difficilmente ricorre a schemi geometrici, per organizzare la narrazione imbrigliandola in maniera tale da non lasciare libero a sua volta il fruitore di farsi trasportare oppure no,  dall'opera. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
aleksandra czuba giovedė 22 maggio 2014
nymphomaniac come una morality play. Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Lars von Trier non ha mai badato al benessere degli spettatori. Disturbarli il pių possibile č sempre stato uno dei suoi obiettivi principali. Una volta raggiunto lo status di grande autore cinematografico, non ha posto limiti alla sua creativitā nel raccontare storie impiantate sul tragico destino del protagonista. La sua fama di grande provocatore gli ha sempre attirato sia buona che cattiva pubblicitā. Nymphomaniac ha diviso il pubblico tra i fan fedeli, curiosi di vedere la sua nuova opera, e quelli che a priori si rifiutano di essere tormentati. Non č solamente un film pieno di erotismo, come avremmo potuto aspettarci dalle fuorvianti e misteriose campagne pubblicitarie. Avremmo dovuto ricordare che il regista non si č mai permesso di sottomettere la trama e lo spessore dei personaggi a una forma solamente raffinata o provocatoria: pochi registi sono stati in grado di conferire ai personaggi, soprattutto femminili, la profonditā delle sue protagoniste, Bess de Le onde del destino su tutti. [+]

[+] lascia un commento a aleksandra czuba »
d'accordo?
marco santillani domenica 11 maggio 2014
cinema d'autore Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Prima dell'inizio della pellicola una frase spiega che Lars Von Trier non ha ritenuto giusto accettare i tagli fatti al film per essere proiettato al pubblico. Forse è una trovata pubblicitaria, come a dire che le scene di sesso tagliate sono ancora più spinte di quelle presenti. Questo genera una maggiore curiosità, attorno all'opera del regista. Il film è bello, un gran film d'autore e probabilmente le scene di sesso tagliate, avrebbero (come dice Von Trier) dato ancor più valore all'opera. Percorso psicologico della protagonista che in un certo senso quieta la sua bramosia di sesso ed alla fine non si concede all'unico uomo a cui avrebbe regalato veramente piacere. [+]

[+] lascia un commento a marco santillani »
d'accordo?
tyler lunedė 5 maggio 2014
inguardabile e tristemente crudo Valutazione 1 stelle su cinque
54%
No
46%

Francamente non riesco a capire cosa ci possa essere di bello in questo film....

[+] lascia un commento a tyler »
d'accordo?
ely57 mercoledė 30 aprile 2014
gli istinti declinati Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


 
Da Joe a Siegman abbiamo visto nei due volumi filmici presentati, la rappresentazione di tutte le possibili declinazioni della parte istintuale - sessuale che viene cosi dimostrata da Trier come sempre presente chi più, chi meno in ogni essere umano: dall'amorfo, vergine e complessato anziano professore che esterna, dopo una vita nelle tenebre, un filo di desiderio, sino alla bulimia estrema e  patologica della protagonista, passando da chi in modo forse consapevole o forse no, ha desideri pedofili istintivi solo a parlarne...
 
Tutte le casistiche sono state analizzate ed esplicitate: chi vive una pesante patologia vivendo compulsivamente tutte le esperienze sessuali possibili ed estreme ogni giorno, chi in una vita intera desidera e prova un approccio sessuale una volta sola sino a chi non sa e non sperimenterà mai la propria vera tendenza  di attrazione istintiva verso i bambini essendo un pedofilo potenziale. [+]

[+] dici bene ely (di kondor17)
[+] lascia un commento a ely57 »
d'accordo?
flyanto mercoledė 30 aprile 2014
sempre pių verso l'abisso pių totale Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

 Proseguimento della prima parte (Nymphomaniac - Volume 1) in cui la protagonista, ferita e soccorsa in strada da un uomo anziano che la conduce e la cura nella propria casa, continua a raccontare al proprio ospite le sue voglie e manie sessuali, alla ricerca, con l'avanzamento dell'età, di emozioni sempre più forti ed audaci. Ricorrendo smodatamente ai piaceri ed alle esperienze più estreme ella incorrerà in avventure erotiche con più persone contemporaneamente ed addirittura ad esperienze sado masochiste o di genere lesbo in seguito alle quali riuscirà o tenterà di sentirsi viva. Tutto ciò verso l'abisso più totale. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
adelio mercoledė 30 aprile 2014
la ninfomania č tenebra e muore all'alba Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Il film è naturalmente un crescendo evolutivo della condizione di dipendenza dalla ninfomania, ma quel che disturba non sono tanto le scene di esplicita violenza tra bondage e il masochismo, quanto l’inutilità di alcuni passaggi del tutto gratuiti. Il solito Von Trier che deve stupire con combinazioni, analogie, numerologie che nulla portano alla narrazione e restano autoreferenziali. Veramente insopportabile l’artificio della levitazione della protagonista bambina estasiata da visioni simboliche di un backgroud culturale che non le appartiene in cui le vive, così come è incomprensibile il passaggio dei “negri” visti come animali nell’unica scena non “animale” di questo Volume II. [+]

[+] in parte....... (di francesco2)
[+] lascia un commento a adelio »
d'accordo?
evildevin87 mercoledė 30 aprile 2014
un amaro finale Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Prosegue il racconto della ninfomane Joe circa la sua lenta scivolata nel baratro dell'oblio. Anche nella seconda parte Von Trier non ci risparmia in scene forti ed esplicite, ma tutte messe in un contesto tutt'altro che eccitante.
Joe scopre di aver perso la sensibilità durante l'atto sessuale, per cui si mette alla disperata ricerca di qualcosa che possa sopperire questa sua (per lei) grave mancanza. E la sua dipendenza per il sesso la porta alla totale solitudine, e perfino a perdere la famiglia. Lei non può essere altro che ciò che è. Non può essere madre, non può essere moglie e nemmeno avere amici. E quest'ultimo concetto pervade tutto il film e ci viene sbattuto in faccia brutalmente nell'amarissimo finale. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Nymphomaniac - Volume 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | xxseldonxx
  2° | simonėca
  3° | cirokisskiss
  4° | adelio
  5° | luca scial�
  6° | evildevin87
  7° | nerone bianchi
  8° | cinemalove
  9° | filippo catani
10° | susyf
11° | raysugark
12° | ely57
13° | nerone bianchi
14° | mauridal
15° | hidalgo
16° | melvin ii
17° | odisseus
18° | flyanto
19° | aleksandra czuba
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedė 24 aprile 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità