Nymphomaniac - Volume 2 |
|||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Willem Dafoe, Uma Thurman, Peter Gilbert Cotton, Ananya Berg.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac - Volume II.
Drammatico,
durata 123 min.
- Danimarca 2014.
- Good Films
uscita giovedì 24 aprile 2014.
- VM 18 -
MYMONETRO
Nymphomaniac - Volume 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lars Von Trier potente e sviscerante
di simonìcaFeedback: 100 | altri commenti e recensioni di simonìca |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con Nymphomaniac vol 2, Lars Von Trier esaspera quello che è il suo linguaggio, moltiplicando la sua potenza ed obbligando lo spettatore a prendere ogni cosa solo ed esclusivamente di pancia, senza dargli tempo di digerire ed assorbire. Le parti "di poesia" del primo film si fanno sempre più rade (Joe stessa rimprovererà Seligman di non riuscire più nelle sue digressioni tanto erudite quanto poetiche), lasciando invece spazio alla realtà nuda e cruda. In altri termini si potrebbe dire che se nel primo c'era un equilibrio fra l'apollineo e il dionisiaco, nel secondo questo si spezza del tutto ed il dionisiaco trionfa. Tuttavia si scopre qualcosa di puro e per assurdo proprio nella figura della protagonista, che col raccontare la sua storia si è messa a nudo ed è riuscita a vedersi in un'altra ottica, a comprendere la sua dipendenza, a perdonarsi, a riscoprirsi. Quindi proprio perchè è passata attraverso le esperienze più terribili ed umilianti e ne prende consapevolezza, riesce a vedere la sua anima nella sua completezza e a riconoscerla in un albero che ne è l'immagine visiva. Ed ecco perchè l'unica scena che appare veramente disgustosa superando ogni scena di più spinta perversione, è l'ultima, quando colui che più di tutti sembrava averla capita e aveva aiutato lei stessa e lo spettatore in questo, cerca di approfittarsi di lei. Ma neppure lui è condannabile. Seligman, come ogni personaggio della storia, è umano e l'essere umano non può rinnegare la sua natura, non riesce a tenere in piedi tutte le costruzioni che durante la vita tenta di ricostruirsi e quelle di Seligman crollano tutte in una sola notte. Un film potente, spiazzante, tragico, ma che sa divertire, che sembra voler raccontare una sola e semplice storia, ma parla prima di tutto di uomini analizzandoli e sviscerandoli fino in fondo, mostrandoli in tutta la loro umanità, senza risparmiare nessuno.
[+] lascia un commento a simonìca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di simonìca:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | xxseldonxx 2° | simonìca 3° | cirokisskiss 4° | adelio 5° | luca scial� 6° | evildevin87 7° | nerone bianchi 8° | cinemalove 9° | filippo catani 10° | susyf 11° | raysugark 12° | ely57 13° | nerone bianchi 14° | mauridal 15° | hidalgo 16° | melvin ii 17° | odisseus 18° | flyanto 19° | aleksandra czuba |