Maze Runner - Il labirinto |
|||||||||||||
Un film di Wes Ball.
Con Dylan O'Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Will Poulter, Patricia Clarkson.
continua»
Titolo originale The Maze Runner.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 113 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita mercoledì 8 ottobre 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
Maze Runner - Il labirinto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Almeno è un po' diverso dal solito...
di parieaaFeedback: 5850 | altri commenti e recensioni di parieaa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 5 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ennesimo film per Young-Adult, genere sempre più diffuso e sempre più invasivo. E sempre più fastidioso. Certo almeno questo si impegna un po' di più, punta un po' più in alto e, almeno in parte, ci riesce, ponendolo un mezzo gradino sopra agli altri. Il cast è quello che è (salvando solo il protagonista....ma il "villain" che produce il liquore con non si sa bene cosa sfiora il ridicolo....), la colonna sonora non è pervenuta, gli effetti speciali non sono niente di che, la fotografia non è incisiva, la sceneggiatura si vede che è annacquata e frettolosa (sono sicuro che il libro è molto meglio) con la storia che procede a slogan e il finale fa sorgere almeno un interrogativo: se mi sono venuti a prendere in elicottero, e sapevano esattamente dove mi trovavo, perchè non sono venuti a prendermi prima? Vabbè niente di particolarmente grave. Però detti gli aspetti più negativi, posso dire che invece alcune scene erano addirittura quasi coinvolgenti, come la scena claustrofobica dell'ascensore con cui si apre il film (che purtroppo, secondo me, resta la migliore del film e faceva ben sperare per il proseguo...) oppure quando scoprono come si fa ad uscire dal labirinto e la fuga successiva (anche se non ho capito perchè succede tutto quel caos). Carino anche il tentativo di ricreare un atmosfera da Lost-Dooom-Village-Signore delle mosche-Battle Royal, il tutto ovviamente semplificato e rabbonito (un gruppo di ragazzi , che riescono ad autogestirsi senza faide e che non reagiscono praticamente in alcun modo all'arrivo dell'unica ragazza, mi pare un po' utopistico). Comunque l'ambientazioone e la scenografia sono apprezzabili e la continua presenza oppressiva, ma allo stesso modo rassicurante, delle mura del labirinto, in veste di amico-nemico e l'idea che tutto sia un enorme e ignoto esperimento, contribuiscono a dare al film un tono un po' più serioso e diverso dagli altri del filone. Vediamo dove andranno a parare, confidando nel meglio (che credo verrà puntualmente disatteso).
[+] lascia un commento a parieaa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di parieaa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | caleido 2° | antonello chichiricco 3° | the thin red line 4° | valentino giorgi 5° | ultimoboyscout 6° | frangitore 7° | nuran1969 8° | sydys 9° | iuriv 10° | fabal 11° | tex98 12° | bertz 13° | marta_stilinski 14° | veritasxxx 15° | antix90 16° | sofiacoppola 17° | lucy96p 18° | chiaraswibrien 19° | swiftinski 20° | flavor_flav 21° | sherylblg 22° | carlottacorini 23° | littlespock 24° | gabryhope95 25° | nicolem 26° | fedecusi 27° | elamilmago 28° | parieaa 29° | nicolem 30° | liuk! |
|