It Follows |
||||||||||||||
Un film di David Robert Mitchell.
Con Maika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi.
continua»
Titolo originale It Follows.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 94 min.
- USA 2014.
- Koch Media
uscita mercoledì 6 luglio 2016.
- VM 14 -
MYMONETRO
It Follows ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
finalmente un nuovo tipo di "horror"
di parieaaFeedback: 5850 | altri commenti e recensioni di parieaa |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 27 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sicuramente un film di difficile collocazione, che piacerà a molti che detestano gli horror e che non piacerà a molti che ,invece, amano gli horror (un pubblico che molto difficilmente accetta anche minime variazioni nel plot molto standardizzato di questo genere...figuriamoci un netto stravolgimento). L'idea di base è talmente semplice a al contempo geniale che mi domando come qualcuno non ci avesse pensato prima. Un film interamente incentrato sulla paranoia elevata a terrore, tutto rende insicuri e tutto è sospettabile, il che ottenuto semplicemente con delle semplici persone che ti camminano incontro, la quotidianità che diventa inferno. A questo poi se si aggiunge il senso di impotenza, di ineluttabilità e di inarrestabilità della presenza ostile, rende ancora di più l'atmosfera claustrofobica. Un nuovo modo di fare horror: pochissimo sangue, pochissima violenza, pochi spaventi, ma tanta ansia e più umanità. Il che mi suona persino strana come cosa, visto che di solito detesto tutto ciò che sa anche solo vagamente di teen-drama, ma stavolta questo lato non guasta assolutamente ed anzi aiuta il film a differenziarsi dalla massa di insulsi horror di serie C. Da non dimenticare poi anche l'elogio-condanna alla voglia di vivere e all'amicizia, che ti possono o salvare o condannare, e costringerti a fare cose davvero orribili (cosa che la protagonista sa bene). Ottima inoltre, secondo me, la scelta di dare solo il minimo indispensabile di informazioni sul mostro (cosa che aumenta ancora l'aura di mistero), praticamente si sa solo che ti perseguiterà in eterno e che nulla lo fermerà o lo distrarrà fino a quando non ti avrà ucciso, e pochissimo altro. Una maledizione implacabile alla quale puoi solo cedere o dalla quale farti corrompere. Il cast non è malvagio e la fotografia ben usata. Altro punto di forza l'uso della colonna sonora e degli effetti sonori, entrambi al servizio del taglio voluto dal regista (ottimo direi). Alcuni punti a sfavore invece il finale decisamente troppo aperto, la scena del combattimento anch'essa troppo aperta e non esattamente entusiasmante con parecchi illogicità , la totale mancanza degli adulti-genitori e comunque alcuni punti un po' troppo prolissi o lacrimevoli. Comunque resta un buon film, oserei dire quasi sperimentale, che insieme a James Wan (e a pochi altri) rappresentano il futuro per un genere in forte debito d'ossigeno e di originalità. Penso che i seguaci dei vecchi Horror\Splatter fatti con lo stampino o si adegueranno e scenderanno a compromessi (e smetteranno di fare i dinosauri) o si dovranno fare una ragione se questo genere a loro tanto caro, morirà e scomparirà nell'ombra (e ce ne sono parecchi anche solo in questo forum). Tre stelle e mezzo.
[+] lascia un commento a parieaa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di parieaa:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | vzx83 3° | parieaa 4° | filippo catani 5° | noia1 6° | felicity 7° | iuriv 8° | gianleo67 9° | federico fringuelli 10° | lucas previtali 11° | andrea diatribe 12° | elgatoloco 13° | math 14° | davidetiberga 15° | taniamarina 16° | dandy 17° | francis metal 18° | davidblake 19° | davidblake 20° | alcinemainsieme 21° | chiaragardenghi 22° | cesareded� 23° | danny1770 24° | juri84 25° | marco padula (scrittore)
Rassegna stampa
Roberto Nepoti Maurizio Acerbi Anna Maria Pasetti Francesco Alò Alessandra Levantesi |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |