It Follows |
||||||||||||||
Un film di David Robert Mitchell.
Con Maika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi.
continua»
Titolo originale It Follows.
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 94 min.
- USA 2014.
- Koch Media
uscita mercoledì 6 luglio 2016.
- VM 14 -
MYMONETRO
It Follows ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Buono ma non ottimo
di Francis MetalFeedback: 4856 | altri commenti e recensioni di Francis Metal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 24 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo è uno dei classici casi in cui in questo sito il pubblico è discordante con gli esperti... 4 stelle dai dizionari, 3 dalla critica, 2 dal pubblico. 4 stelle è esagerato, il film ha delle pecche, ad esempio spiegatemi perché quel ragazzo per spiegare a Jay del mostro la fa svenire, la rapisce, la lega e la porta in un posto abbandonato. Era necessario? E' inutile dire che non fa paura a nessuno, la realtà fa paura, non i film. E' inutile dire "non c'è tensione", non è un thriller. E poi ci sarebbe da spiegare se questo mostro è corporeo o no, perché non riescono a liberarsene e se esiste un modo per liberarsene; non solo: questo mostro muore se gli spari oppure no? E poi non c'è alcuna introspezione psicologica, cosa molto grave. Si capisce che Jay è una brava ragazza, fragile, ecc..., Paul è un timido imbranato, a Yara piace leggere, ma per il resto niente, la caratterizzazione è quasi assente. Ma questo film ha dei pregi: il regista è riuscito a creare fin dalla prima volta che ha inquadrato la protagonista un'atmosfera gelida, immobile, arida, io non ricordo di avere mai visto una cosa del genere. E poi questi ragazzi stanno sempre insieme, uniti, non ho capito se sono tutti fratelli, se abitano tutti insieme, o altro, ma sostengono l'amica sia nell'ipotesi che sia psicotica e sia nell'ipotesi che un qualcosa di sovrannaturale la stia perseguitando. E il messaggio del film non è sessuofobico come qualcuno ha osato dire. Fare sesso con sconosciuti è rischioso, farlo senza protezioni è rischioso. E poi certamente l'idea che questo mostro sia la rappresentazione delle paure dei giovani verso il sesso e la crescita ci sta, certamente, è suffragata anche dai dialoghi dei protagonisti, ma il messaggio non è "non fate sesso", ma "state attenti e non fidatevi di nessuno". Per il resto, l'idea è originale, non mi pare di avere notato buchi nella sceneggiatura (l'ho visto solo una volta), insomma, a prima impressione ripeto, il film secondo me è buono ma non ottimo
[+] lascia un commento a francis metal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Francis Metal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | vzx83 3° | parieaa 4° | filippo catani 5° | noia1 6° | gianleo67 7° | iuriv 8° | lucas previtali 9° | elgatoloco 10° | math 11° | taniamarina 12° | dandy 13° | francis metal 14° | davidetiberga 15° | andrea diatribe 16° | federico fringuelli 17° | davidblake 18° | davidblake 19° | alcinemainsieme 20° | chiaragardenghi 21° | cesareded� 22° | juri84 23° | danny1770 24° | marco padula (scrittore)
Rassegna stampa
Roberto Nepoti Anna Maria Pasetti Francesco Alò Alessandra Levantesi Maurizio Acerbi |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |