|
Tra storia, leggenda e fantasia dell'autore, questo film narra di un ragazzo bianco che studia la chitarra classica che vuole diventare bluesman, è un fan di Robert Johnson e trova un suo amico e collega. Entrambi divennero talentuosi grazie al patto col diavolo.
Si ispira a fatti reali, Robert Johnson fu davvero il maestro del Delta Blues che poi ispirerà il rock and roll e tutta la storia successiva. Esiste davvero la leggenda secondo cui Johnson avesse fatto il patto col diavolo all'incrocio di una strada.
Nel film l'anziano musicista vuole che il ragazzo si immerga nella vita del bluesman nel posto dove il Delta blues era nato, e lo costringe a fare delle cose non belle. Non è questa la musica, il ragazzo sapeva già suonare, non c'è bisogno di essere un fuorilegge e dormire nei fienili per diventare bluesman. Certo, i musicisti di quell'epoca piuttosto che studiare hanno messo in musica la loro esperienza di vita, ma oggi siamo un po' più evoluti. Il ragazzo doveva essere se stesso, non essere qualcun altro. Questo è l'aspetto che non mi è piaciuto del film. Condivido il fatto che era utile andare sul posto e imparare fosse utile ma non era necessario commettere crimini.
[+] lascia un commento a francismetal »
[ - ] lascia un commento a francismetal »
|