Vizio di forma

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vizio di forma   Dvd Vizio di forma   Blu-Ray Vizio di forma  
   
   
   
ultimoboyscout sabato 5 settembre 2015
doc sportello, il nuovo drugo. Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Storia tratta dall'omonimo romanzo del 2009 di Thomas Pyncheon, ambientata a Gordita Beach, in California nel 1970 sul finire dell'epoca hippie. Larry "Doc" Sportello è un bizzarro detective privato che cerca di salvare la sua ex fidanzata Shasta dai loschi traffici del suo amante, un palazzinaro vicino agli ambienti mafiosi. Come è logico che sia, Doc finisce in un giro ben più grande di lui, in cui gli capiterà davvero di tutto. Va in scena un vero e proprio circo fatto di assurdi personaggi disillusi dalla controcultura, call girls, cliniche totalitarie e la misteriosa organizzazione conosciuta come Golden Fang, che controlla il traffico di stupefacenti. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
catcarlo martedì 3 marzo 2015
vizio di forma Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Lasciate ogni logica, voi ch’intrate. Sommando la tendenza a non raccontare proprio tutto tipica del regista con il procedere labirintico dei romanzi di Thomas Pynchon (seppure quello alla base del film sia il più ‘lineare’ tra mille virgolette) c’era da aver paura di perdersi in questa pellicola oltretutto ascrivibile a un genere che adora i doppifondi come il noir. Invece Anderson ha in qualche modo riscritto il libro, ottenendone comunque l’imprimatur dall’autore: ha così fatto davvero sua la storia che, pur restando fondamentalmente pynchoniana, finisce per discostarsi dalla banale illustrazione dell’originale. Per farlo, è stato necessario sfrondare parecchio, anche perché altrimenti ci sarebbero volute dieci ore invece delle comunque corpose due e mezza: a farne le spese soprattutto la scena musicale – lo scoppiatissimo gruppo surf dall’assai instabile formazione e l’esilarante band inglese in visita – la deviazione a Las Vegas e alcuni passaggi più surreali, come la chiacchierata del protagonista con un’effigie di Thomas Jefferson. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
storie di cinema giovedì 5 marzo 2015
vizio più di sostanza che di forma Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

 Paul Thomas Anderson è una mente precoce che ha plasmato il suo carattere di regista guardandosi bene dalle cose semplici. E lo ha fatto perlopiù affrontando con occhio clinico la profondità umana di personaggi complessi e gli intrecci, rocamboleschi e fatali, degli stessi. Boogie night, Magnolia e il Petroliere - il suo capolavoro - sono ti[+]

[+] lascia un commento a storie di cinema »
d'accordo?
killbillvol2 martedì 3 marzo 2015
il vizio intrinseco di vizio di forma Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

 "Will your restless heart come back to mine On a journey through the past." canta Neil Young per ben due volte nella pellicola di Anderson. E anche: "Will I still be in your eyes and on your mind?" Domande che rispondono alle molteplici che compaiono nella mente dello spettatore frastornato dopo le due ore e mezza piene di indagini, colpi di scena improbabili, latte materno drogato, detective fascisti, Fratellanza Ariana, spinelli, eroina, dentisti spacciatori e evasori fiscali, culti capitanati da brutti ceffi con svastica in fronte (ma è un antico simbolo indu che significa "va tutto bene"), mazze da baseball, mariti resuscitati, ricordi scordati di un passato ancora più remoto di quello raccontato, ultime cene Da Vinciane con pizze al posto dei canonici vino e pane, ma, soprattutto, la fine di un'epoca mai del tutto iniziata. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
dhany coraucci domenica 8 marzo 2015
lampi poetici folgoranti come un fuoco d'artificio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Gli hippy non mi piacciono, i fattoni nemmeno, odio i film lisergici, non sono mai riuscita a leggere più di qualche riga dei libri di Pynchon e il regista, Anderson, a mio parere ha fatto film bellissimi ma anche bruttissimi, per cui tutto remava a mio sfavore. Cosa mi ha indotto ad accomodarmi in sala armata di una santa pazienza proprio non lo so, immagino la considerassi una sfida, all'ultimo sangue. Ma ho dovuto gettare la spugna e in qualche modo arrendermi, perché questo film mi è piaciuto: sì, mi è piaciuto, perché fin dalla prima inquadratura, lo scorcio di mare tra i caseggiati e la splendida voce fuori campo della narratrice Sortilège; la luce azzurra che brilla tra i muri e quella voce illuminante, il mare che ritorna più volte, a cui è dedicato ad un certo punto una bellissima e poetica dissertazione sul tempo, mi ha fatto capire ciò che non devo dimenticare mai: i pareri vanno ascoltati, ma i film vanno visti con i propri occhi e giudicati in prima persona, naturalmente se si pensa che ne valga la pena. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
flyanto venerdì 6 marzo 2015
un mirabile affresco degli anni '70 Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Film in cui si racconta di un piuttosto scalcinato detective, dedito a bere ed a fumare droghe di ogni tipo, al quale viene affidato il compito da una sua ex fidanzata, ora amante di un anziano e ricco magnate dell'edilizia, di scoprire un piano ordito ai danni di quest'ultimo. Vi riuscirà dopo innumerevoli avventure e dopo essere entrato nel frattempo in contatto con svariati e strani personaggi.....
[+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
alexander 1986 giovedì 2 luglio 2015
troppo fumo e poco film Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

LA, anni '70. 'Doc' Sportello (Joaquin Phoenix) è un detective privato naif e costantemente strippato, ma non gli manca il lavoro. L'ultimo glielo assegna l'ex-fidanzata Shasta: dovrà capire chi vuol fare la pelle al nuovo amante di questa, l'impreditore edile Wolfmann. Fra agenti corrotti, ebrei con simpatie naziste, furfanti generosi e tanta ma tanta sporcizia nascosta sotto i tappeti più rispettabili, Doc compirà un vero e proprio viaggio lungo il tramonto dell'ultima America.
Da una pellicola di Anderson è sempre lecito aspettarsi qualcosa di speciale. In questo caso abbiamo a che fare con l'adattamento del romanzo di uno degli autori par excellence ritenuti meno adatti allo scopo: Thomas Pynchon, profeta del postmodernismo. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
iuriv domenica 4 ottobre 2015
indagini lisergiche. Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Vizio Di Forma si presenta come un noir dalle dinamiche classiche (quasi Chandleriane direi), spruzzato da una dose di commedia fornita dall'improbabile detective Doc Sportello e dalla bizzarra fauna che gli gira intorno. La trama narra delle disavventure di Sportello, investigatore privato amante delle droghe leggere, dopo che la sua ex fiamma Shasta Fay lo ingaggia per impedire un rapimento. Da qui la storia si Doc si dipana attraverso un dedalo di indagini differenti che sembrano portarlo tutte allo stesso punto. Il film trova il suo nutrimento negli incontri che il protagonista fa nel corso delle sue investigazioni. Personaggi come Bigfoot Bjornsen, poliziotto duro solo all'apparenza, oppure il sassofonista Coy, con la sua vita spazzata via dagli eventi, portano tutta quanta l'opera sul piano dell'assurdo. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
francirano lunedì 8 febbraio 2016
troppo tardo adolescenziale, questo nuovo drugo. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

D'accordo. Facciamo pure il verso ai noir, alle intricatissime trame del falcone maltese, del grande sonno, di tutto quello che vogliamo. E va bene, benissimo, che a un certo punto i nomi di tutti i personaggi, i soprannomi, i cognomi, si perdano in un guazzabuglio di cui lo spettatore, proprio come il protagonista, non riesce a venire a capo. E va pure benissimo che Joaquin Phoenix diventi un nuovo Lebowski, incarnando un altro divertentissimo e spettacolare personaggio. Sulla sua bravura e sul divertimento puro che crea non si puo' appuntare alcunchè. Ma non si puo' proprio sorvolare su quella voce fuori campo, non solo inutile, ma addirittura dannosa, fastidiosa, che tenta di darsi un tono e ricreare un qualche virtuosismo letterario completamente all'ovest di ogni decenza diventando quanto di più odioso si possa immaginare. [+]

[+] lascia un commento a francirano »
d'accordo?
cinemaniac98official venerdì 20 marzo 2015
paul thomas anderson per il grande lebowsky Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ebbene si ... Dopo il filmone The master , Paul Thomas Anderson dirige un capolavoro , tratto da un romanzo di Pynchon .... Viene fuori un grande film , molto complicato ma davvero molto bello , Josh Brolin in una delle sue migliori interpretazioni , Phoenix da sempre bravissimo qui lo dimostra ulteriormente e Benicio del Toro bè lui è benicio del toro , il grande lupo mannaro figlio di Hopkins ed uno della banda di criminali del geniale e mitico : i soliti sospetti diretto dal grande Bryan Singer .
tornando a Vizio di forma , Anderson non contento della versione dei Coen , torna con uno dei suoi film più strani e più complicati , una vera e propria versione del grande lebowsky ma in chiaepiu profonda e piu drammatica. [+]

[+] lascia un commento a cinemaniac98official »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Vizio di forma | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | adelio
  3° | teofac
  4° | valerypto
  5° | andrea cmt
  6° | bruce harper
  7° | zarar
  8° | jaylee
  9° | jackiechan90
10° | ultimoboyscout
11° | alex2044
12° | catcarlo
13° | storie di cinema
14° | dhany coraucci
15° | killbillvol2
16° | alexander 1986
17° | francirano
18° | iuriv
19° | flyanto
20° | cinemaniac98official
21° | liuk!
22° | ginger crouton
23° | kondor17
24° | francesco2
25° | sia21
26° | vincenzo ambriola
27° | howlingfantod
28° | gumbus
Premio Oscar (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Approfondimenti
la dittatura dei seventies
Incontri
e il 1969
Libri
il libro
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità