Bling Ring

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Bling Ring   Dvd Bling Ring   Blu-Ray Bling Ring  
Un film di Sofia Coppola. Con Israel Broussard, Katie Chang, Taissa Farmiga, Claire Julien, Georgia Rock.
continua»
Titolo originale The Bling Ring. Drammatico, durata 90 min. - USA, Gran Bretagna, Francia, Germania, Giappone 2013. - Lucky Red uscita giovedì 26 settembre 2013. MYMONETRO Bling Ring * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
marcomark90 giovedì 3 ottobre 2013
continuità. la coppola che (non) ti aspetti. Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
37%

Abbandoniamo per un momento la delicatezza dirompente di un film come le "Vergini suicide"; lasciamo alle spalle le atmosfere inconsuete e sofisticate di "Lost in translation"; lo sfarzo malinconico di Marie Antoniette e per ossimoro, i "silenzi rumorosi" di Somewhere.
Qui siamo in presenza di parole urlate, spesso volutamente più gergali, che riflettono un'apertura maggiore della Coppola verso un'indagine non solo introspettiva dei personaggi. Calando ogni parola nel contesto che gli si addice, ci viene mostrata una realtà nuova, sconosciuta ma segretamente diffusa .Luci accecanti, musica ad altissimo volume, celebrità, opulenza materiale priva di "essenza" . [+]

[+] lascia un commento a marcomark90 »
d'accordo?
paride86 giovedì 3 ottobre 2013
buono Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Ispirato ad una storia vera, il film racconta di una banda di adolescenti che si diverte a rapinare le case dei propri idoli.
Sofia Coppola fa un buon lavoro e racconta il vuoto degli adolescenti di oggi, bombardati da modelli mediocri e diseducativi.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 2 ottobre 2013
la spasmodica ricerca al fine di colmare il reale Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

 Film in cui viene presentato il modo in cui un gruppo di ragazzi (4 ragazze ed un ragazzo) riescono ad introdursi nelle ville dei famosi e giovani attori o celebrità, loro idoli, e svaligiarle senza alcun ritegno. E così essi, informatisi a dovere sulle eventuali assenze dei loro beniamini dalle case, si fanno prendere la mano molto velocemente in questo loro intento di razziarne le dimore  e portarne via oggetti e merce preziosa o griffata al fine di o tenersela o rivenderla al miglior prezzo, ma arriveranno anche al punto alla fine di venire scoperti e conseguentemente arrestati. Sofia Coppola, prendendo spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto negli Stati Uniti, ancora una volta, presenta qui un aspetto del mondo dei giovani o, meglio, delle giovani che rimane così sempre la sua tematica di base in tutte le proprie pellicole. [+]

[+] concordo con te: opera pertinente ma imperfetta (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
mammut mercoledì 2 ottobre 2013
noioso, irreale Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

ma dov'è finita la Coppola di lost in translation? Già somewhere non mi era piaciuto, qui la noia l'ha fatta da padrone

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
doc steve mercoledì 2 ottobre 2013
nel trailer, gia' tutto il film Valutazione 2 stelle su cinque
72%
No
28%

In questo film si va a vedere esattamente il trailer, allungato ma sempre il trailer; La trama e' ne' piu' ne meno di quella immaginabile. Anche certe scene del trailer che uno pensa siano tagliate per esigenze di tempi sono uguali nel film. Quindi? semplice, guardate il trailer, e' gratis e si speca meno tempo.
Quindi togliamo la trama, rubano da star e vengono presi, cosa che non viene nascosta neanche un istante, la psicologia dei personaggi non viene molto esplorata, qualche accenno qua e la', il film passa tra ostentazione di lusso e cose, loro al cellulare, loro in discoteca, loro che si fanno di ogni droga possibile; musica pressante...
Tutto gira intorno a loro, nessuna delle star delle svaligiate viene coinvolta nel film, non viene posto nessun punto di vista particolare o spunto interessante. [+]

[+] il titolo e' spring breakers, sorry (di doc steve)
[+] bella recensione ma (di paolo salvaro)
[+] lascia un commento a doc steve »
d'accordo?
_oldboy_ martedì 1 ottobre 2013
presuntuoso,noioso, un film che non parla di nulla Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Bling Ring. Film che si colloca nella zona "occasioni sprecate". Quella che era un ottima opportunità per parlare di importanti problemi della società attuale (la voglia, talvolta quasi malata come nel caso dei protagonisti, di "apparire" oppure l'eccessivo attaccamento alle cose materiali) si rivela solo un film pretestuoso e inutile. La sceneggiatura (pessima) mostra ma non analizza i problemi di cui sopra, perciò il risultato finale è un film superficiale senza il benchè minimo senso. Il cast, poi, sembra sforzarsi di dare credibilità a personaggi abbozzati, inesistenti. Anche come film di mero intrattenimento è insalvabile: Noiosissimo, monotono, senza grinta, con nessun momento "clou" e distante anni luce come musiche e modi di fare dal mondo giovanile che racconta. [+]

[+] lascia un commento a _oldboy_ »
d'accordo?
gianleo67 martedì 1 ottobre 2013
le compulsioni glamour della giovane coppola Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Cinque adolescenti di famiglie agiate nella Beverly Hills dei nostri giorni, pianificano e mettono in atto furti ripetuti negli appartamenti incustoditi e non sorvegliati di famosi vip impegnati in trasferte di lavoro di pubblico dominio. Verrano scoperti,arrestati e processati venendo a loro volta fagocitati dal circo mediatico dello 'show biz' per cui volevano emulare eleganza e fascino dei loro ricchi protagonisti.
L'implacabile meccanismo di registrazione del malessere di una società dello spettacolo persa nei suoi giri a vuoto attraverso le desertiche e indolenti location hollywoodiane, tra cocktail a bordo piscina, servizi in camera e lap dancer prezzolate già metabolizzate nel precedente 'Somewhere', cedono il passo ad un'operazione furbetta e didascalica dove la giovane Coppola si esercita nel far conoscere alle altrettanto annoiate platee festivaliere il vuoto di valori e la futilità esistenziale delle giovani generazioni della Los Angeles 'bene' impegnati nella vana ricorsa di una emulazione senza speranza, nel circolo vizioso di una fashion-addiction che rappresenta lo stadio residuale di una nevrosi consumistica da sovraesposizione mediatica che non risparmia neppure le loro blasonate vittime (da Winona Ryder a Lindsay Lohan per citare i casi più eclatanti). [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
molenga martedì 1 ottobre 2013
dopo lavatevi i denti Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

storia vera di un gruppo di ragazze che , assieme ad un amico gay, da buone fashion+gossip victims dei quartieri alti di los angeles iniziano a saccheggiare le case dei loro idoli....idoli che, aloro volta, hanno conquistato le ribalte non per particolari meriti artistici ma per il cognome o per gli eccessi. vengono colti in flagrante e si dividono. Interessante esame  sulla generazione del nulla, ma senza una presa di posizione che ci stava. dopo tanti luccichii mi sono dovuto leggere suttree

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
giugy3000 martedì 1 ottobre 2013
tanto rumore per nulla, ennesimo flop coppoliano Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Sofia Coppola non si distanzia neppure stavolta dal "fil rouge" che lega quasi tutti i suoi lavori, e nuovamente i suoi protagonisti sono personaggi soli, insoddisfatti e di rimando infelici, spinti a colmare con strani mezzi il loro vuoto esistenziale. Si ritorna, dopo la breve interruzione con l'età adulta di Jhonny Marco in "Somewhere", all'amato mondo adolescianziale, di cui Sofia adora studiare con fare quasi antropologico i pensieri e le azioni di queste menti fresche e contorte, così piene di vita e al contempo così prossime alla morte. Dopo le cinque eteree bellezze de "Il giardino delle vergini suicide" anche qui vediamo una trama tutta al femminile, in cui l'unico uomo del gruppo (Marc) appare un essere androgino, forse deficitario di un sano sviluppo, forse gay inconfessato. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
glip1985 martedì 1 ottobre 2013
inguardabile e da vietare v.m.14 Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Terminata la proiezione di Bling Ring – Il Film, sala stracolma di ragazzini, età compresa tra gli otto ed i tredici anni. Con quale criterio la ‪#‎censura‬ del MiBAC ha giudicato "film per tutti" una pellicola di rara sciatteria sia a livello registico (il piano sequenza di Sofia Coppola con camera fissa di una rapina non riesce e non trasmette nulla allo spettatore) che di sceneggiatura, ridondante di spinelli, cocaina, alcool a fiumi, sesso, furti, soldi sporchi, adolescenti abbandonati a se stessi in preda a genitori impazziti? Dov'erano i componenti dell'AGe Associazione Italiana Genitori per permettere la visione di un nauseante schematismo che conduce alla noia? Sfibrante, vacuo, ripetitivo, un film inguardabile. [+]

[+] lascia un commento a glip1985 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Bling Ring | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità