Monsters University |
||||||||||||||
Un film di Dan Scanlon.
Con Steve Buscemi, John Goodman, Billy Crystal, Joel Murray.
continua»
Animazione,
durata 104 min.
- USA 2013.
- Walt Disney
uscita mercoledì 21 agosto 2013.
MYMONETRO
Monsters University ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un prequel bellissimo, ma inferiore all'originale
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 agosto 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mike Wazowski (doppiato magnificamente da Billy Crystal e, in versione italiana, da Sandro Acerbo) si iscrive alla Monsters University: la migliore università di…spavento. Dovrà lottare contro il severissimo rettore Tritamarmo, che lo espelle perché “non fa paura”, nelle Spaventiadi, le olimpiadi dello spavento. Proprio durante la gara si creerà l’amicizia tra Mike e Sully, prima rivali e successivamente alleati. Monsters University, il nuovo piccolo capolavoro firmato Pixar finisce dove inizia il suo seguito, realizzato parecchi anni prima, l’indimenticabileMonsters & Co., forse il più riuscito film d’animazione della storia. È quindi un prequel questo, devo dire, l’aspettativa non era alta, mi pareva impossibile far un seguito per un film perfetto e, lo ammetto, mi sono dovuto ricredere: sicuramente non c’è la genialità e l’originalità dell’originale e l’opera nel complesso non si avvicina al risultato eccezionale del “sequel”. Ma il punto è questo: Monsters University è un film divertente, si ride, tanto e bene guardando questo film per bambini ricchissimo di gag comiche irresistibili, situazioni esileranti e spunti di riflessione non banali per i bambini. Insomma la Pixar non avrà forse realizzato uno dei suoi lavori più originali (francamente tra questo e film come Wall.E o Up c’è una bella differenza) ma sicuramente uno dei più divertenti ed adatti a qualsiasi età, infatti il film fa ridere tutti, dai bambini agli adulti, non manca la satira delle istituzioni del college americano e delle usanze ridicole di questi ultimi (l’iniziazione da setta satanica è da antologia). Il tema del film, tra l’altro, è uno dei più delicati, poiché è il fallimento: Monsters University è un film sul fallimento, che può diventar spunto di riflessione per comprendere le proprie capacità e potenzialità. Altro che una delusione! Una soddisfazione la visione di questo bellissimo film d’animazione! Il risultato quindi, se non ottimo, è comunque soddisfacente e, una volta tanto si torna a casa contenti dal cinema e con la sensazione di sentirsi un po’ migliori, dentro, perché forse, questa volta, si è imparato qualcosa. Trascinante colonna sonora di Randy Newman.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | harry manback 2° | _oldboy_ 3° | freddie lee 4° | jacopo b98 5° | fedson 6° | paolo salvaro 7° | diomede917 8° | enzo70 9° | lauro123 10° | anton ego 11° | mickey97 12° | angelo bottiroli - giornalista |
Critics Choice Award (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |