
Da Venezia 69, l'intervista al regista e agli attori protagonisti.
di Nicoletta Dose
Il film L'intervallo è l'opera prima di Leonardo Di Costanzo. Scritto insieme a Mariangela Barbanente e Maurizio Braucci, autore di punta della nuova narrativa italiana e sceneggiatore, oltre ad altri, dei film Gomorra e Reality di Matteo Garrone, il lungometraggio racconta la storia di due ragazzi (interpretati da Francesca Riso e Alessio Gallo) rinchiusi in un enorme edificio abbandonato di un quartiere popolare: lui, obbligato dal capoclan di zona, deve sorvegliare lei, la prigioniera. Accolto con successo a Venezia 69, il film sta riscuotendo un buon seguito di pubblico anche in sala. Nell'intervista vediamo l'accoglienza che ha ricevuto al Lido, dove è stato presentato nella sezione Orizzonti ed è stato visto anche dai giovanissimi giurati del Leoncino d'Oro. Che qui commentano e spiegano i motivi per i quali il film gli è tanto piaciuto.
Il film, distribuito da Cinecittà Luce, è in sala dal 5 settembre.