Le belve

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le belve   Dvd Le belve   Blu-Ray Le belve  
Un film di Oliver Stone. Con Blake Lively, Taylor Kitsch, Benicio Del Toro, Emile Hirsch, Salma Hayek.
continua»
Titolo originale Savages. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 131 min. - USA 2012. - Universal Pictures uscita giovedì 25 ottobre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Le belve * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sa555 martedì 30 ottobre 2012
un frullato fatto male Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

questo è un film che prende spunto dalla crudeltà dei narco trafficanti messicani ma sicuramente è una storia irreale e non credibile, priva di senso.... una scarsa americanata sicuramente da non vedere, neanche gratis.

[+] lascia un commento a sa555 »
d'accordo?
filippo catani martedì 30 ottobre 2012
discreto ma nulla più Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Due giovani ragazzi fanno la bella vita in California grazie ai proventi del traffico di erba. Uno è un reduce dall'Afghanistan mentre l'altro è un plurilaureato con il pallino della solidarietà. I due condividono tutto persino una bellissima ragazza che si divide l'amore dei due protagonisti. Tutto cambia quando i due giovani rifiuteranno di allearsi con un potente cartello della droga messicano.
Mettiamola in questo modo; il film balla sempre pericolosamente sul delicatissimo filo che divide un buon film da uno scadente ma alla fine diciamo che finisce per entrare nella categoria dei senza infamia e senza lode. Da una parte infatti troviamo alcuni elementi della storia che effettivamente sono un po' stucchevoli e fuori contesto (vedi la tropa de elite che accompagna l'ex commilitone) ma d'altra parte non si può dire che la storia non fili. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
spike lunedì 29 ottobre 2012
ooohhh maria..... Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Uno dei messaggi più chiari del film è una riflessione sulle droghe leggere, e quanto il fatto che sia illegale porti a scannarsi per i profitti che ne derivano. Ciò che deve far parlare non è tanto la violenza bestiale che mostra il film ma la questione dell'uso di marijuana nella terapia del dolore. Ottimo il cast: Benicio del Toro strepitoso, ottima la regia e la sceneggiatura. Pessimo il doppiaggio che fa parlare i messicani con un accento ispanico da animazione Disney.

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
xander15 lunedì 29 ottobre 2012
belve all'uscita dalla sala Valutazione 2 stelle su cinque
70%
No
30%

 Il film mi ha decisamente deluso, anche se non mi ci ero approssimato con chissà quale aspettativa. La trama in fondo prometteva bene, l'azione sembrava non mancare (ed in effetti c'era), ma ci son cose che non mi sono andate giù per niente. In primis, il doppio finale: senza quello avrei perdonato i vari altri difettucci al film e l'avrei gradito molto di più. A partire dal fatto che, a mio parere, nessuno dei due finali aveva senso, il primo, quello "finto", era inspiegabile. Da aggiungere che la voce fuori campo della ragazza all'inizio copriva quasi la pellicola per poi scomparire per una buona mezz'ora e ricomparire solo verso la fine. [+]

[+] lascia un commento a xander15 »
d'accordo?
oropilla lunedì 29 ottobre 2012
non basta un cast 'stellare'... Valutazione 1 stelle su cinque
9%
No
91%

E' sempre più frequente riscontrare prodotti cinematografici americani, che investono tutto su cast di indiscutibile bravura impegnato ad interpretare sceneggiature mediocri...si stenta a credere che ‘Le Belve’ porti la firma di Oliver Stone. Una storia narrata dalla protagonista,’O’ (Blake Lively) bionda californiana beatamente impegnata in un menage a trois con due uomini, Chon (Taylor Kitsch),e Ben (Aaron Johnson),caratterialmente opposti ma uniti da due vizi: ‘O’e la droga che producono e vendono con enorme giro d’affari e di guadagni. In un universo complesso e crudele, come quello dei narcotrafficanti, Chon e Ben però sono due balordi, ingenui e incapaci che nella realtà sarebbero stati fagocitati senza troppe cerimonie. [+]

[+] lascia un commento a oropilla »
d'accordo?
taxidriver lunedì 29 ottobre 2012
il sogno di stone: ritornare alla natura Valutazione 4 stelle su cinque
19%
No
81%

Oliver Stone ci regala un film avvincente, che tiene col fiato sospeso, un film "forte" che sfida la realtà con una trama intricata, chiassosa, caotica. Questo è Stone, prendere o lasciare: non ci sono mezze misure. Il cinema d'autore, le inquadrature alliucinate, la narrazione introspettiva, si mescolano con l'action-movie puro, con sparatorie degne di un Tarantino, con scene di violenza pazzesca. Tutto è (volutamente) esagerato, sconvolgente, sanguigno (e di sangue ne scorre a fiumi). La trama tutto sommato offre spunti di riflessione interessanti, per esempio sull'uso e detenzione della cannabis, questa pianta dalle proprietà psicoattive, da sempre (o forse soltanto dalla rivoluzione controculturale dei Sessanta?) oggetto di controversie: pianta terapeutica, droga non conforme ai principi sociali e quindi vietata perchè non culturalmente accettata, o più semplicemente sostanza inutile e pericolosa? E poi il tema dell'amore, qui trasfigurato in uno strano triangolo (due uomini e una donna), ancora un tema controverso, una forma d'amore scandalosa per le convenzioni sociali dell'occidente. [+]

[+] lascia un commento a taxidriver »
d'accordo?
flyanto domenica 28 ottobre 2012
cosa non si fa per l'acquisizione o la detenzione Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

 Film sul mondo dei narco trafficanti e sulle loro spietate lotte per la detenzione o l'acquisizione del potere. Qui il regista Oliver Stone rappresenta in maniera abbastanza cruda e realistica l'ambiente malavitoso, senza scrupoli e corrotto della malavita statunitense e messicana ma in certe parti, come per esempio in alcune scene di scontri a fuoco, egli esagera altamente rendendole dei virtuosismi di genere bellico poco credibili. E così pure costituisce un limite al film la sua scelta di alcuni protagonisti e locations, talmente belli da risultare quasi patinati e propri di uno spot pubblicitario. Nel complesso, comunque, la pellicola è ben girata (sebbene non sia all'altezza di molte altre precedenti di Stone) e soprattutto interessante ed e piena di adrenalina nel dispiegamento della sua trama.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
gabriele.vertullo domenica 28 ottobre 2012
platoon in wall street Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Dopo averlo lasciato con l’ambizioso e claudicante Wall Street-I soldi non dormono mai, il regista Oliver Stone torna al cinema con Le Belve, film che solo apparentemente diverge per soggetto e tematiche dal precedente, ma che in realtà è preparato con gli stessi ingredienti: affari illeciti, contrasti tra business e tanti personaggi corrotti. Questa volta però l’ opera del regista si rivela decisamente più convincente e selvaggio, perché, se vogliamo dirla con la filmografia stoniana,Le Belve è Platoon in Wall Strett.
Siamo nel paradiso di Laguna Beach, dove il botanico filantropo Ben (un sempre più maturo Aaron Johnson) e il freddo soldato Chon (il sempre tosto Taylor Kitsch) conducono una vita doviziosa e poligamica insieme a Ophelia “O” (una Blake Lively ancora in cerca della consacrazione cinematografica), coltivando e spacciando la migliore marijuana del pianeta. [+]

[+] non condivido (di f.giannico)
[+] lascia un commento a gabriele.vertullo »
d'accordo?
ashtray_bliss domenica 28 ottobre 2012
le belve di stone esagerano ma non convincono. Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

A volte capita che la visione di un film tratto da un libro che non abbiamo letto inciti ad acquistarlo e leggerlo. Purtroppo non posso dire che succeda la stessa cosa per chi assiste alle ''Belve'', piu' fedelmente i ''Selvaggi'' (Sevages) di Oliver Stone. Io non ho letto il libro e non conosco nemmeno l'autore del medesimo. Ma vedendo questo film non ho provato la benche minima curiosita' per approfondire ne la storia ne l'autore del cosidetto best-seller.
Partendo dunque dal principio va ammesso che I Selvaggi non e' un thriller, ma piuttosto un ibrido tra un film d'azione e un grottesco. Si, perche' se la trama di per se' puo' anche apparire verosimile (narcos USA richissimi i quali vengono messi alle strette dal cartello Messicano) l'insieme viene esposto in maniera esagerata e grossolana a tal punto che i protagonisti appaiano come caricarture degli stessi. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
sangiov domenica 28 ottobre 2012
le belve: un mix tra cioè e harmony Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film più brutto che abbia mai visto a cinema. O. Stone tenta la strada dei B-movie alla Tarantino rasentando il ridicolo e dando vita ad una sceneggiatura (no, non è possibile che abbia collaborato Don Winslow!) che sembra tratta dall'ultimo numero di Cioè. Anche il livello della recitazione, persino quella di Benicio del Toro, è decisamente mediocre e la fotografia non riesce a salvare un film che appare creato solo per il product placement. La storia ha un intreccio reso poco credibile dall'estrema ingenuità che dimostrano sia il trio scopereccio americano che il cartello messicano. Il doppio finale, poi, è la ciliegina sulla torta dopo due ore di noia. Insomma, non sprecate soldi.

[+] lascia un commento a sangiov »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Le belve | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | xander15
  4° | carlo vecchiarelli
  5° | moulinsky
  6° | the thin red line
  7° | jacopo b98
  8° | fabal
  9° | samanta
10° | ultimoboyscout
11° | elgatoloco
12° | samanta
13° | alexander 1986
14° | gianleo67
15° | machz
16° | andrea giostra
17° | dario
18° | killbillvol2
19° | faberest
20° | purplerain
21° | lo stopper
22° | opidum
23° | cenox
24° | filippo catani
25° | flyanto
26° | renato volpone
27° | donni romani
28° | marco chiappetta
29° | il saggio
30° | ashtray_bliss
31° | giulio vivoli
32° | gabriele.vertullo
33° | taxidriver
34° | tony.stark
35° | oropilla
Rassegna stampa
William Thomas
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità