Le belve

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le belve   Dvd Le belve   Blu-Ray Le belve  
Un film di Oliver Stone. Con Blake Lively, Taylor Kitsch, Benicio Del Toro, Emile Hirsch, Salma Hayek.
continua»
Titolo originale Savages. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 131 min. - USA 2012. - Universal Pictures uscita giovedì 25 ottobre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Le belve * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
carlo vecchiarelli sabato 19 gennaio 2013
il falò delle banalità Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

California, Laguna Beachtra surfisti, hippy, marines, trafficanti di marijuana e polizia. Un “Blow” tarantinato dalla regia di O.Stone, interpreti - non protagonisti - del calibro di J.Travolta e B.Del Toro e il divieto ai minori di 14 anni. Ora provate a immaginare che tutti questi elementi vadano mischiati nel peggior modo possibile. Per quanto vi sforziate... non avrete mai una visione altrettanto irritante e stereotipata di quella che offre “Le belve”.

Il triangolo amoroso per niente conturbante, che lega Ophelia, Ben e Chon, è libero e puro come il traffico di marijuana che hanno messo in piedi. Una materia prima troppo superiore agli standard per non poter far gola a chi nel narcotraffico americano detta legge: il cartello messicano, in mano a una spietata quanto improbabile S. [+]

[+] lascia un commento a carlo vecchiarelli »
d'accordo?
vittorio alrik giovedì 17 gennaio 2013
ommioddio Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

no insomma, ommioddio. E siate seri. Un film da 3 stelle è un buon film:esistono ottimi film da 3 stelle. 4 stelle sono i film d'essai perloppiù. 5 sono i capolavori intersoggettivamente riconosciuti. Le stelle che vengono lasciate dai precedenti commenti sono veramente esagerate. Cosa ci vuole dire questo film? Io non voglio nemmeno rispondere alla domanda, non mi sforzo...
Però per puro masochismo qualcosa la dico. Iniziamo dai personaggi.
Il rasta: ommioddio è rasta(non ortodosso) si fa gli spinelli ma può anche studiare economia ed essere un esperto del campo!wow è proprio come noi ragazzi(o come vorremmo essere)
Il militare: ommioddio è un cattivo ma anche un po' buono, non mi dire!
La Lei:ommioddio è proprio una donna moderna sulla falsariga dell'uomo classico hollywoodiano, che si fa le donne che vuole e vive nei triangoli(anzi pure meglio lei è profondamente innamorata)
E poi dai si sparano, sangue, cervella sparse, urla, torture però anche amore e canne. [+]

[+] lascia un commento a vittorio alrik »
d'accordo?
mirko77 mercoledì 16 gennaio 2013
inconsistente Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Oliver Stone, dopo 'Ogni maledetta domenica', non azzecca più un colpo. 'Le belve' manca dello spessore narrativo di altri film del genere, come 'Traffic', 'Non è un paese per vecchi' o dei lavori di Tarantino.

[+] lascia un commento a mirko77 »
d'accordo?
dave69 sabato 15 dicembre 2012
un oliver stone un po' sotto tono ... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

A partire dai tre giovani protagonisti, tutto (o quasi) è altamente improbabile in questo modesto action-movie diretto dall'altalenante e controverso Oliver Stone, regista - haimè - le cui opere migliori ("Wall Street", "Talk Radio", "JFK") sono ormai sempre più lontane nel tempo. Consigliato soprattutto a chi vuol passare una serata davanti alla tv senza impegnarsi troppo: inverosimiglianze a parte, il film è comunque dotato di un buon ritmo e qualche discreta scena d'azione. ^_^

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 15 dicembre 2012
chi sono le vere belve? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La storia è ambientata nel sude della California, a Laguna Beach, e vede due diversissimi amici, Ben pacifista fricchettone e Chon ex soldato, dividersi tutto, dal commercio di una specialissima alla fidanzata O, che starebbe per Ophelia (il suo nome) ma anche per orgasmo (la sua specialità). Don Winslow (attenzione a questo nome, si dice sia il nuovo Ellroy!) è un ex detective della Polizia ed è anche l'autore del romanzo da cui è tratto il film di cui è anche sceneggiatore: è un mix di generi, droga si, ma anche  e soprattutto noir, thriller, western sullo sfondo di una fortissima love story. Più che gli attori la vera star è Oliver Stone (convintissimo paladino della liberalizzazione delle droghe) che rimanda, a livello estetico e di contenuti, ad "Assassini nati" anche se con saturazioni differenti ed alterazioni di colore. [+]

[+] ciao (di kondor17)
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
dave69 giovedì 13 dicembre 2012
poco verosimile l'ultima fatica di oliver stone Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

A partire dai tre giovani protagonisti, tutto (o quasi) è altamente improbabile in questo modesto action-movie diretto dall'altalenante e controverso Oliver Stone, regista - haimè - le cui opere migliori ("Wall Street", "Talk Radio", "JFK") sono ormai sempre più lontane nel tempo. Consigliato soprattutto a chi vuol passare una serata davanti alla tv senza impegnarsi troppo: inverosimiglianze a parte, il film è comunque dotato di un buon ritmo e qualche discreta scena d'azione. ^_^

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
liulai mercoledì 21 novembre 2012
delundente.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

...ho dato 3 stelle solo perchè la fotografia e la scenografia meritavano...ma per la storia...deludente ( come da titolo), sono andata a vedere "Le belve" convinta dal trailer e dagli attori (che comunque sono bravi...Benicio Del Toro in particolare)però ecco.....il film un senso logico vero e  proprio nn ce l'ha...nel senso che il regista ha fatto un mix di "vari generi cinematografici" senza seguirne uno e questo non porta lo spettatore ad aspettare la fine nè ad appassionarsi alla pellicola.
La storia è semplice....2 ragazzi che vivono in California amici da sempre, soci in affari (traffico locale di erba), che condivono tutto (anche l'amore per la stessa donna) completamente diversi l'uno dall'altro (uno ha fatto la guerra in iraq e l'altro con i soldi che guadagnano nel traffico di erba va in Africa e li spende per aprire i pozzi e far sorridere i bambini!!!)si ritrovano a dover affrontare i trafficanti messicani, perchè rifiutano una collaborazione con loro, e per questo gli viene sotratta l'unica cosa a cui tengono veramente, la loro Donna. [+]

[+] lascia un commento a liulai »
d'accordo?
jormi mercoledì 21 novembre 2012
tempo e foglie vogliono la capra e co. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

il mio personaggio preferito è colui che beffa lo spettatore ignaro, pur di non rallentare la corsa. E mentre io resto qui con l'acquolina in bocca uso "Insomina" di Faithless, il mio Paul dagli effetti speciali nel mondo di Nina.. immagino una corsa, rischioso del mezzo e del fine dove potrebbe portarmi: fuori dalle regole e dall'anarchia più totale. Qualcuno potrebbe nascondersi la bamba e cagarsi addosso, altri sperano di lucrarci e spartirsi la parte migliore ed io vorrei semplicemente godermi anche il viaggio di ritorno. Metti il caso sparisse uno dei tre personaggi chiave come fosse un'idea il fatto stesso che il fine per farsi una vita dipendesse anche dalle regole del gioco. [+]

[+] lascia un commento a jormi »
d'accordo?
mocca lunedì 19 novembre 2012
stone where are you?? Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Le belve?? Dovrebbero chiamarlo Pinco pallini. Un film non noioso di più... Francamente non riuscivo a provare nessuna emozione verso i 3 personaggi e la loro inutile esistenza. Se li ammazzassero, pensavo, who really cares?... Era forse voluta dal regista questa antipatia verso di loro... ma non credo, il film perde così ogni senso.... (quale senso?) Ho letto uno dei libri di Winslow e mi aspettavo un film ricco di eventi, azione, personaggi elaborati... Niente di tutto ciò... realmente non riesci a prenderlo sul serio, è una brutta copia di se stesso..... Pure Benicio del Toro, uno dei miei attori preferiti sembra un "brutto fumetto" e non convince per nulla. 130 minuti del tempo sprecato. [+]

[+] lascia un commento a mocca »
d'accordo?
doni64 lunedì 19 novembre 2012
film a dir poco scandaloso ma intenso Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film crudo, netto efficace,concreto ma in alcune scene spinte un po' scandaloso quindi a mio parere vietato ai minori di 18..nel complesso un film efficace non male..voto 7

[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Le belve | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | xander15
  4° | carlo vecchiarelli
  5° | moulinsky
  6° | the thin red line
  7° | jacopo b98
  8° | fabal
  9° | samanta
10° | ultimoboyscout
11° | elgatoloco
12° | samanta
13° | alexander 1986
14° | gianleo67
15° | machz
16° | andrea giostra
17° | dario
18° | killbillvol2
19° | faberest
20° | purplerain
21° | lo stopper
22° | opidum
23° | cenox
24° | filippo catani
25° | flyanto
26° | renato volpone
27° | donni romani
28° | marco chiappetta
29° | il saggio
30° | ashtray_bliss
31° | giulio vivoli
32° | gabriele.vertullo
33° | taxidriver
34° | tony.stark
35° | oropilla
Rassegna stampa
William Thomas
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità