Le belve

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le belve   Dvd Le belve   Blu-Ray Le belve  
Un film di Oliver Stone. Con Blake Lively, Taylor Kitsch, Benicio Del Toro, Emile Hirsch, Salma Hayek.
continua»
Titolo originale Savages. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 131 min. - USA 2012. - Universal Pictures uscita giovedì 25 ottobre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Le belve * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mary bery sabato 17 novembre 2012
niente di che.....poco credibile! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

scusate ma ....un ex soldato e un secchione mettono KO l'organizzazione narcotrafica messicana  piu spietata del mondo????? mah.....
soldi sprecati + americanata scontata!
Bene Travolta e Del Toro!

[+] lascia un commento a mary bery »
d'accordo?
giorgio47 sabato 17 novembre 2012
oliver stone non basta il suo nome Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Come detto in altre circostanze questa non è una recensione ma solamente un mio giudizio. Il film non mi è piaciuto, non mi aspettavo molto conoscendo i libri, non questo, di Don Winslow ma, Oliver Stone mi ha attirato. Comunque è un film, per me, brutto con personaggi al limite della macchietta, stereotipi che solamente in una "scenaggiata napoletana", senza nessuna offesa per questo popolare tipo di spettacolo, potevano avere spazio, in una trama che non ha nulla da invidiare alle telenovelas, il tutto farcito con un pò di sesso asettico e molta violenza gratuita. Insomma un film da evitare.

[+] lascia un commento a giorgio47 »
d'accordo?
jormi venerdì 16 novembre 2012
nudista con la foglia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

il film potrebbe sfiziare le mie papille degustative visto la trama adrenalinica e la scure che si potrebbe abbattere nel caso scegliessi di papparmi questo film, niente male, in soave compagnia. Sono ansioso di vedermi il trailer e di poter dare un giudizio sull'ottima fattura Stone. Ingredienti psicotropi, contaminati dal selvatico modo di vedere la verità sotto altri punti di vista: vedi la contaminazione di un personaggio, sì corriere e sì corrente funge da collante a tutta la trama del film offrendo spunti di partenza su cui attecchire il proprio punto di non ritorno. Dopo aver visto la capacità in Alexander non posso che spaziare col suo modo di trattare un movie e di calarmi in un gap completamente parziale in Le Belve ed esorcizzare i miei incubi nell'ignoto effetto Oliver. [+]

[+] lascia un commento a jormi »
d'accordo?
maiomon78 lunedì 12 novembre 2012
belve feroci o barboncini viziati? Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

in questa arida e secca moria di idee diverse dai soliti remake,un barlume di speranza poteva arrivare da questo film;il titolo ricorda taratino,il diveto ai 14 anni invoglia ancor di piu'...,quindi mi concentro e mi godo l inizio,e purtroppo una serie di ovvieta' mi travolgono:due ragazzotti super belli intelligenti e una ragazza modella ,tutti con i soliti problemi di famiglie menefreghiste,passato personale che travolge uno dei protagonisti,devianza dello studio verso il lato oscuro,ma senza dimenticare l etica nel delinquere.i cattivi d altronde non son loro,ma i brutali messicani,i quali cosa faranno ai nostri eroi?...se avete impiegato meno di 10 sec per rispondere esattamente,avrete capito il perchè della mia delusione. [+]

[+] lascia un commento a maiomon78 »
d'accordo?
tony.stark sabato 10 novembre 2012
il triangolo no, non l'avevamo considerato... Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

   Due giovani e la loro comune ragazza, Ofelia(la voce narrante della vicenda), se la spassano in California godendosi i lauti proventi della loro piccola impresa che produce "erba" di alta qualità; ma, perfino nei film, quando è troppo bello per essere vero allora non è destinato a durare. La redditizia attività risveglia infatti le invidie (e gli appetiti) dei famigerati cartelli messicani della droga: la fanciulla viene rapita e i due innamorati tra mille pericoli tenteranno di riconquistarla.Il film fonde l'aspetto sentimentale all' azione e alla violenza, anche se il ritmo poteva essere più incalzante, e la nostra coppia di eroi meritava un avversario più prestigioso della "regina" Elena,una donna che maschera col pugno di ferro il proprio fallimento come madre. [+]

[+] lascia un commento a tony.stark »
d'accordo?
fabio53 giovedì 8 novembre 2012
oliver stone: nulla più da dire Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

Era un bel po' che non vedevo un film così irritante come questo. Irritante l'ambientazione, con questi squallidi figli di papà che sembano addirittura mostrare la faccia bella dell'America ai tempi di Obama. Irritante nelle musiche, cover di canzoni famose come Psicho Killer o Here comes the sun, volgarmente storpiate. Irritante e deludente il finale, dove vorresti che almeno questi tre buoni a nulla morissero ed invece te li ritrovi beati in un nuovo paradiso. Lo dico sempre: quando tu regista non hai più nulla da dire, abbi il coraggio di riconoscerlo e ritirati. Vale per Woody Allen, vale purtroppo per Ermanno Olmi, vale, a maggior ragione, per un regista già modesto di base come Oliver Stone.

[+] lascia un commento a fabio53 »
d'accordo?
jonnie giovedì 8 novembre 2012
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Ho trovato la storia coinvolgente anche se poco originale, la recitazione ben equilibrata, i personaggi  caratterizzati molto bene e le loro relazioni ben definite. Il film nel complesso è molto intenso e penso posssa piacere a chiunque non soffra la vista del sangue. Schietto, non ammorbidisce la realtà, la mette davanti agli occhi dello spettatore senza filtri, cruda. Niente esagerazioni o abuso degli effetti speciali come spesso succede nelle classiche "americanate", unico neo: la doppia fine, un'impossibile svolta conclusiva finalizzata ad alleggerire il reale finale del romanzo, nel quale i protagonisti muoiono.

[+] lascia un commento a jonnie »
d'accordo?
fabiano.bari giovedì 8 novembre 2012
bello, ma non degno del miglior oliver stone Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Loro belli, lei bellissima, sesso, droga, omicidi, azione, villoni e belle auto. Tutti i presupposti per un prodotto che possa sbancare. Fondamentalmente il film l'ho apprezzato. Come spesso accade negli ultimi tempi 2 ore e 10 minuti per una trama simile mi sembrano un pò troppi. Poi mi son ricordato che è di Oliver Stone e, bè, un pò ne son rimasto deluso. Ottimo film, come altri, non lascia il segno.

[+] lascia un commento a fabiano.bari »
d'accordo?
pressa catozzo martedì 6 novembre 2012
oliverio sasso Valutazione 0 stelle su cinque
18%
No
82%

Lo stimato Oliver Stone questa volta ha preso lo schaker ci ha infilato dentro un poco di Butch & Cassidy un poco di Pulp Fiction un poco di speghetti western un poco di ghiaccio e ha ben shakerato il tutto. Che ne è venutyo fuori ? Un film talmente scontato che ha dovuto inventarsi tre , quattro, cinque finali e se non finiva la pellicola ne avrebbe fatto un altro.  Auguri Sasso questa volta resterai impresso nella mia fronte più che nella mia mente. W il cinema sempre .
Non esprimo nessun giudizio, sicuramente aqulche spettatore è piaciuto.

[+] win for hall in door (di jormi)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
killbillvol2 domenica 4 novembre 2012
savages Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

Quest'ultimo film di Oliver Stone è tutto e niente. Per spiegarsi meglio: è molte meno cose di quel che promette. La trama, tratta da un romanzo di Don Winslow, parte da una bella idea iniziale, la sviluppa bene, ma finisce male, come, purtroppo, succede sempre più spesso nelle sceneggiature odierne. Con un cast stellare, Stone vuole ritornare ai tempi (e i livelli) di Natural Born Killers , e per riuscirci si "tarantinizza" fin troppo e non convince completamente. Servendosi di un cast azzeccato (tranne l'odiosa Lively) riesce a confezionare un film indubbiamente girato benissimo (nonostante tutto Oliver Stone è sempre Oliver Stone) con belle atmosfere e dialoghi ben costruiti. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Le belve | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | xander15
  4° | carlo vecchiarelli
  5° | moulinsky
  6° | the thin red line
  7° | jacopo b98
  8° | fabal
  9° | samanta
10° | ultimoboyscout
11° | elgatoloco
12° | samanta
13° | alexander 1986
14° | gianleo67
15° | machz
16° | andrea giostra
17° | dario
18° | killbillvol2
19° | faberest
20° | purplerain
21° | lo stopper
22° | opidum
23° | cenox
24° | filippo catani
25° | flyanto
26° | renato volpone
27° | donni romani
28° | marco chiappetta
29° | il saggio
30° | ashtray_bliss
31° | giulio vivoli
32° | gabriele.vertullo
33° | taxidriver
34° | tony.stark
35° | oropilla
Rassegna stampa
William Thomas
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità