Il Sospetto

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Sospetto   Blu-Ray Il Sospetto  
   
   
   
zoom e controzoom martedì 27 novembre 2012
anche gli adulti mentono Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Ci sono alcuni film che anche senza saperne la produzione, non si fa difficoltà a collocarli geograficamente, tanto è forte la loro caratterizzazione ad iniziare da quella cosa invisibile e presentissima che è l’atmosfera resa con immagini, colori e personaggi dalla fisionomia pregnante. Il cinema danese come l’inglese e quello francese, fortunatamente continuano a presentarsi con questa forte decisa personale caratterizzazione e per lo più sono supportati da soggetti impegnativi. “Il sospetto” nella sua drammaticità è un ritratto della socialità in uno dei suoi più biechi e bui aspetti, che mai riuscirà ad essere corretto, nonostante il progresso tecnologico che dà la possibilità a tutti di confrontarsi con tutti. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
marinacic lunedì 26 novembre 2012
...quasi una riflessione... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto ieri sera "Il sospetto" e l'ho trovato davvero un ottimo film. Ciò che mi ha lasciato veramente senza parole è stato il finale che sembrava ormai scontato.... forse troppo. "Il sospetto" è un film che mi ha fatto molto meditare.....durante la giornata ho pensato spesso a Lucas e alla situazione in cui si è trovato.... Il fatto di pensarci mi sembra una buona cosa, evidentemente mi è restato dentro.

[+] lascia un commento a marinacic »
d'accordo?
flyanto lunedì 26 novembre 2012
quando il sospetto è già una condanna Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Film in cui un maestro d'asilo viene ingiustamente incolpato di pedofilia da una bambina sua alunna e figlia di uno dei suoi più cari amici. Da qui il calvario e l'ostracismo da parte della comunità in cui vive che l'uomo deve subire e tentare di superare con l'aggiunta ovviamente della perdita anche del proprio lavoro. Ottimo spunto di riflessione sul tema delicato degli abusi sessuali sui minori che, come nel suo precedente "Festen", il regista Tomas Vinterberg aveva già trattato condannando apertamente il falso moralismo ed aspetto di facciata che contraddistingue tante famiglie borghesi "rispettabili". Qui non si può che parteggiare per il povero maestro d'asilo perchè si sa già dall'inizio che la bambina ha inventato tutto, ma che nella maggior parte dei casi, purtroppo, proprio i bambini ne sono le vittime. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
silvyboy domenica 25 novembre 2012
paesaggi svedesi e intrighi paesani Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

La mano tremula di Thomas Virterberg, che con Lars von Trier ha fondato la dogma svedese è attenta alla trasversalità dell'inquadratura, e così i personaggi, che sono un manata di paesani svedesi che tracannano birra ogni piè sospinto nelle riunioni la sera. Sono tutti della stessa parrocchia, ma se ne dicosta un po' Lucas perché divorziato, con una moglie che non lo vuole sentire e un figlio di nome Marcus che adora. Lui lo vorrebbe sempre con sé e fino al momento della catastrofe ci sta per riuscire. La catastrofe arriva quando una bambina lo accusa di pedofilia dinanzi una direttrice molto poco macchietta ma facile al sospetto. 
E' vero che Lucas gioca coi bmbini buttandosi per terra o facendoli spaventare e i suoi metodi sono da pedagogista alle prime armi, ma da lì a farlo passare per maniaco ne passa acqua sotto i ponti. [+]

[+] lascia un commento a silvyboy »
d'accordo?
renato volpone domenica 25 novembre 2012
leggerezza del pensiero, pesantezza delle parole Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
37%

I buoni propositi, se non sono supportati da prove ed evidenze oggettive, portano inesorabilmente  alla diceria e alla maldicenza fino alla più totale e incontrollabile violenza. Il semplice sospetto, su una frase distorta o anche ingenuamente, ma falsamente argomentata, si trasforma in una crudele verità. Sfuggire dal vortice in cui si cade, anche se si affronta la realtà a muso duro, é praticamente impossibile.  Questo é ciò che ci racconta con maestria Vinterberg in questo film. Di primo acchito ti viene da pensare che i metodi utilizzati per interrogare Clara, la bambina oggetto della presunta violenza, siano troppo lontani dalla realtà di una moderna e progredita Danimarca, ma a pensarci bene sono le reazioni tipiche della gente comune ad un fatto estraneo, improvviso e traumatico. [+]

[+] finale (di eles )
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
chiarialessandro domenica 25 novembre 2012
il mio sospetto Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

  Il mio sospetto è che il film tratti di un argomento forse abusato: l’abuso sessuale sui minorenni. E, quando gli argomenti sono già stati sviscerati ripetutamente, diventa sempre più ostico riuscire ad imbastirci sopra una valida pellicola. Il motivo del giudizio poco lusinghiero non alberga però solo in queste considerazioni: l’impostazione generale del lavoro, vorrebbe infatti caratterizzare l’opera con un tentativo di approfondire tramite una seria ricerca le problematiche di vario genere che si possono agganciare alla tematica osservata e ciò, a sua volta, dovrebbe avere come presupposto una ricostruzione credibile degli avvenimenti. [+]

[+] vedi rignano (di eusebio abbondanza )
[+] lascia un commento a chiarialessandro »
d'accordo?
melania sabato 24 novembre 2012
un film che fa pensare Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Film che fa pensare perchè è realistico.Molto ben fatto,ti induce a riflettere su quanto la fantasia di un bambino possa portare alla rovina un adulto."I bambini non mentono"....ma non sempre è esattamente cosi'.Il povero Lucas viene poi dichiarato innocente ma,al di là delle apparenze,il sospetto su di lui rimane,come una macchia indelebile.Nel film parlano più le immagini che le parole,ma si segue con interesse fino alla fine.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
mariocarraro sabato 24 novembre 2012
le grandi bugie dei piccoli Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Un film da vedere, la tensione non cala per tutta la durata del film e ne esci con malinconica rassegnazione.

[+] lascia un commento a mariocarraro »
d'accordo?
derriev venerdì 23 novembre 2012
un teorema in veste di film Valutazione 3 stelle su cinque
76%
No
24%

Un film asciutto ed essenziale, come ci si aspetta da una produzione nordica, che certo non indulge troppo sui dialoghi e sulle parole.

La trama: in un paesino della Danimarca un insegnante d'asilo è accusato, ingiustamente, da un'alunna di averla molestata sessualmente. Si scatena la rabbia dell'intera comunità, che renderà la vita impossibile all'uomo.

"Il sospetto" è un "film di trama", nel senso che i protagonisti sviscerano poco, o nulla, del dramma in cui sono immersi perché lo fa la sceneggiatura; lo stesso protagonista a volte risulta fin fastidioso nella sua impassibilità, nella sua freddezza, e nella sua tolleranza anche nei confronti della bambina che pure lo ha trascinato nel gorgo dell'infamia. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Il Sospetto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (2)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 novembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® Mo-Net s.r.l. P.IVA: 05056400483 Licenza Siae n. 2792/I/2742.
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità