
Titolo originale | Promoción fantasma |
Titolo internazionale | Ghost Graduation |
Anno | 2012 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Spagna |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Javier Ruiz Caldera |
Attori | Raúl Arévalo, Alexandra Jiménez, Javier Bódalo, Carlos Areces, Anna Castillo Andrea Duro, Aura Garrido, Àlex Maruny, Jaime Olías, Sílvia Abril, Luis Varela, Joaquin Reyes, Elena Irureta, Carlos Niño, Borja Leiva, Raquel Armesto, César Vallejo, Silvino Torre, Samuel Romero, Antonio Mareina, Christian Casas, Rocío Barba, Miriam Praderas, Cláudia Mello, Leila Ribero, Cynthia Martínez (II), Elena Anaya (II), Federico Bueno, Ignacio Rodríguez (II), María Casero, Gonzalo del Pozo, María Belén Prieto, Cristina Herrero, Eduardo Noya, Marta Bellón, José María Sacristán, Christian Mulas, Marcos Alonso, José Alfonso Crespo, Marta Rama, Juan Garrido, Jesús Lobo, Claudia Melo, Miriam Mendiola, Jorge Rodríguez (III), Sara Sanz, Selica Torcal. |
Distribuzione | Notorious Pictures |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 13 dicembre 2012
Juan è un insegnante che qualche volta "vede la gente morta". Ciò, oltre a costargli una fortuna con gli strizzacervelli, lo ha anche allontanato da tutte le scuole in cui ha insegnato. In Italia al Box Office Ghost Academy ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 207 mila euro e 73,6 mila euro nel primo weekend.
Ghost Academy è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
Juan è un insegnante che qualche volta "vede la gente morta". Ciò, oltre a costargli una fortuna con gli strizzacervelli, lo ha anche allontanato da tutte le scuole in cui ha insegnato. La situazione cambia quando viene chiamato a lavorare a Monforte, dove cinque studenti devono portare a termine con successo l'ultimo anno. Il compito però non sarà semplice: gli studenti sono fantasmi, morti da oltre vent'anni.
"Promociòn Fantasma"(2012)de Javier Ruiz Caldera dimostra ancora una volta la vitalità del cinema spagnolo nuova versione. Non più Bunuel, Berlanga etc.,d'accordo, ma non solo cinema gotico, nella nuova"gestione"del co"che poi rispunta fuori come presidente deinet espanol, anche commedia, come questa, abbastanza nera, il cui unico demerito è [...] Vai alla recensione »
Sono rimasto sorpreso da questa commedia spagnola. Ci sono certe scene (non tante) davvero divertenti e nel complesso è un film che scorre via piacevolmente. Discreto anche il finale. Voto 7
Ancora un altro film spagnolo (dopo EVA) che merita il massimo dei miei voti, per quello che dice e per come lo dice. Quando lo avevo visto senza avere alcuna aspettativa mi era piaciuto, ma tornando ad esso all'interno di un certo discorso (che non mi pare opportuno raccontare qui) l'ho trovato assolutamente entusiasmante, dalla prima all'ultima scena.
Il cinema spagnolo non è solo il "pesante" Pedro Almodóvar, ma anche queste piacevoli commedie prodotte con molto impegno.
Appena terminato di vedere il film..sinceramente non mi aspettavo tanto, non conoscendo bene come operano i registi spagnoli..ma durante il film mi sono accorto che il film è fatto davvero bene..ottimo il cast, ottima la trama, sempre legata e mai contorta o poco chiara..le musiche sono appropriate al contesto, gli attori molto bravi..un voto da dare? 9 .