•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film italiani 2012

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 450 film italiani dell'anno 2012.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2012 X italiani X

Il rumore dell'erba
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.75 - CONSIGLIATO SÌ 
Il passato di una valle minacciato dalla potenza demolitrice delle ruspe. Documentario, Italia 2012. Durata 24 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandra Locatelli.
Le contraddizioni di una Valcamonica nascosta e rurale, raccontata con affetto, tra solitudini e speranza. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
France Odeon - L'edizione 2012
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Italia 2012. Durata 44 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Francesco Ranieri Martinotti. Con Sabine Azéma, Christian Vincent (II), Luisa Ranieri, Claudio Santamaria, Nathan M. Miller
Documentario sull'edizione 2012 del festival France Odeon. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Il cantante considerato da molti l'erede di Pavarotti. Documentario, Spagna, Italia 2012. Durata 120 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Tiziano Sossi.
Il ritratto dell'interessante e affascinante figura di Salvatore Licitra. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
The Italians of Egypt
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Italiani in Egitto. Documentario, Italia, Qatar 2012. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sherif Fathy Salem.
La storia della comunità italiana in Egitto che ha raggiunto il suo prestigio nel 1930 fino all'Italia che ha partecipato alla seconda guerra mondiale. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Tre donne in lotta con la criminalità. Drammatico, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Anna Scaglione. Con Richard Sammel, Francesca Prandi
Tre donne si ritroveranno a combattere contro la malavita organizzata per salvare la loro fattoria dai dabeti. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Francesco Conversano, Nene Griffagnini.
Viaggetto nella pianura è il sequel di Viaggetto sull'Appennino, un viaggio e un film in cui con Ivano Marescotti si raccontava - percorrendolo a piedi - l'appenino emiliano-romagnolo da Piacenza a Rimini. Come per il precedente viaggetto, il Viaggetto nella pianura è l'occasione per ri-scoprire e narrare i luoghi della bassa emiliano-romagnola, per riappropriarsi di una serie di valori propri di questa terra quali l'accoglienza, la disponibilità allo scambio tra le culture e la solidarietà, il senso di appartenenza, l'etica del lavoro, la vocazione alla creatività e all'invenzione, l'attenzione e la sensibilità alla cultura e alla conoscenza. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Zoe R. Cassavetes. Con Audrey Marnay, Caroline de Maigret, Line Gost, Sophie Vlaming
The Powder Room è il primo di una serie di cortometraggi The Miu Miu Women's Tales realizzati da importanti registe internazionali con formazioni intellettuali diverse a cui è stato richiesto di esprimere la propria visione di femminilità attraverso il cinema. Zoe Cassavetes è la regista di The Powder Room, un corto affascinante e drammatico girato presso l'hotel Claridges di Londra. Come suggerisce il titolo, il film ci propone un contesto dove la femminilità trionfa e dove, in un dialogo di gesti tra donne, si celebra un rituale di opulenta bellezza. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2012. Durata 54 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Michele Trentini.
Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Parole sostenibili
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.92 - CONSIGLIATO SÌ 
L'imperativo per un futuro sostenibile è rimettere l'uomo al centro del nostro stile di vita. Documentario, Italia, Gran Bretagna, USA, Svizzera, Spagna, Grecia, Germania 2012. Durata 20 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Marco Dazzi. Con Enzo De Giuli, Cinzia Zucchelli, Camillo Valle, Ernesto Dazzi, Raffaele Pugliese
Un viaggio metaforico nel mondo consumistico, da Milano al Giappone, rigorosamente ripreso in pellicola (Super 8), alla ricerca del vero significato della parola sostenibilità. Una parola entrata nel vocabolario comune solo nell'ultimo decennio, ma già gravata da tare culturali e storiche, da nefaste previsioni ma anche da confortanti allarmismi. Nella sua ricerca di un miglior modo di vivere, il regista crea così un piccolo dizionario di sopravvivenza che contiene le definizioni di ambiente, mobilità verde, economia etica. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Lettere Italiene
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
I due registi tornano a lavorare insieme per questa serie di cortometraggi. Drammatico, Italia 2012. Durata 40 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Federico Micali, Yuri Parrettini. Con Luca Guastini, Rossella Ambrosini, Rosalba Bonaccini, Giada Yu Yang
Un'innovativa modalità di analisi del fenomeno dell'immigrazione. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia, Francia, Palestina 2012. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Dimitri Chimenti.
Just Play racconta la storia di Al Kamandjâti, un'associazione culturale che da 10 anni porta le sue scuole di musica in un territorio che dai campi rifugiati del Libano arriva sino alla Striscia di Gaza. Questo film esplora le speranze, i punti di vista e le vite di uomini, donne e bambini che della musica fanno un mezzo di libertà e di liberazione. Questo film incrocia i loro mondi, per rispondere a domande complesse e fondamentali: che senso ha suonare Bizet tra le sbarre di un checkpoint? Perché un'orchestra sfida un esercito? Qual è la posta in gioco? Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2012. Durata 42 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Cristina Oddone.
Una decina di ragazzi tra i 20 e i 30 anni, italiani e stranieri, ci raccontano la vita dentro il Carcere di Marassi, l'istituto penale più grande della Liguria: 850 persone in una struttura che può ospitarne poco più di 400. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Biagio Antonacci: sapessi dire no
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Con Biagio Antonacci
In diretta dal cinema Odeon di Milano Biagio Antonacci presenta alcuni brani del suo nuovo album "Sapessi dire no" e risponde alle domande del pubblico e degli addetti ai lavori. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Dal Teatro Carlo Felice di Genova: Cinderella
Un'antologia degli stili di danza più disparati nella versione rossiniana di un classico delle favole. Balletto, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.67
Con Giulia Paris, Martin Zanotti, Alessandro Orlando, Federico Veratti, Duilio Ingraffia
Il balletto, coreografato da Giorgio Madia nel 2007, è stato insignito del prestigioso Gold Mask Critics Award. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2012. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Giulio Squillacciotti.
Cosa spinse dei ragazzi romani, tra la metà degli anni '80 e la fine dei '90, ad organizzare, in maniera spontanea, un movimento legato alla musica Hardcore e Punk americana per farne una nuova tradizione locale? Girato nell'arco di cinque anni, il film è un viaggio socio-antropologico nelle vite e nei ricordi dei protagonisti che per primi hanno importato nel contesto sub-culturale italiano elementi e linguaggi musicali, estetici, grafici e attitudinali dalla scena americana, metabolizzandoli localmente fino a farli diventare unici. La storia di chi, prima di internet, ha gettato le basi di una scena che negli anni si è affermata come una vera e propria cultura. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
2015
 








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy