|
|
blacky
|
sabato 12 novembre 2011
|
si ricomincia da 0
|
|
|
|
3 stelle abbondanti per "X-men L'inizio", la risposta alla domanda "Cosa serve per continuare la saga?". Tutto riparte da 0, andando indietro nel tempo e risalendo all'origine della squadra degli uomini x. I personaggi cambiano totalmente: il Professor Xavier saggio telepate paralitico è qui un playboy simpaticissimo e scanzonato, affascinato dall'idea della mutazione stessa e di come essa stia cambiando il mondo. Eric Lensherr il futuro Magneto, al momento è un uomo in cerca di vendetta, che deve ancora imparare a controllare i suoi poteri. Il suo animo feroce e impietoso verrà mitigato dall'amicizia con il giovane Charles. Punto fondamentale del film sono proprio questi due personaggi, caratterizzati dai bravissimi James McAvoy e Micheal Fassbender, quest'ultimo ci regala un'interpretazione ancor più preziosa (rispetto a Ian McKellen) del personaggio di Eric e della sua psiche fratturata dai traumi infantili che ha passato durante il nasizmo.
[+]
3 stelle abbondanti per "X-men L'inizio", la risposta alla domanda "Cosa serve per continuare la saga?". Tutto riparte da 0, andando indietro nel tempo e risalendo all'origine della squadra degli uomini x. I personaggi cambiano totalmente: il Professor Xavier saggio telepate paralitico è qui un playboy simpaticissimo e scanzonato, affascinato dall'idea della mutazione stessa e di come essa stia cambiando il mondo. Eric Lensherr il futuro Magneto, al momento è un uomo in cerca di vendetta, che deve ancora imparare a controllare i suoi poteri. Il suo animo feroce e impietoso verrà mitigato dall'amicizia con il giovane Charles. Punto fondamentale del film sono proprio questi due personaggi, caratterizzati dai bravissimi James McAvoy e Micheal Fassbender, quest'ultimo ci regala un'interpretazione ancor più preziosa (rispetto a Ian McKellen) del personaggio di Eric e della sua psiche fratturata dai traumi infantili che ha passato durante il nasizmo. La storia scorre benissimo e non mancano un paio di sequenze particolarmente divertenti e mirabolanti. L'unica cosa che io trovo deplorevole nella saga di X-Men sono gli errori cronologici che si notano in alcuni momenti. In ogni caso, confezionato con una cura maggiore rispetto al non buonissimo "X men le origni Wolverine", "X men L'inizio" promette un potenziale riavvio della storia, portandola verso nuovi orizzonti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a blacky »
[ - ] lascia un commento a blacky »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
liuk©
|
domenica 30 ottobre 2011
|
grande saga
|
|
|
|
La già superlativa saga degli X-Men aggiunge un altro capitolo, un prequel, di alto livello.
Che dire? un ottimo film con un plot appassionante e ritmo incessante.
Assolutamente da vedere, per gli amanti del genere e per chi non ha mai sentito parlare di X-Men.
|
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
birbo
|
martedì 25 ottobre 2011
|
mi aspettavo di certo meglio
|
|
|
|
Meglio degli ultimi due X-MAN , ma peggio dei primi due, a mia opinione. Nei primi due c'era un forte coinvolgimento nel film, in questo non l ho sentito quasi mai, soprattutto quando ci sono i giovani mutanti ad esibirsi a ridere e fare casino nelle sale del professor X stile Grande Fratello... e poi gli eserciti Usa e Russia vengono presentati tipo la Polizia di Scuola di Poizia.... Visto una volta, non lo rivedrò una seconda.
|
|
|
[+] lascia un commento a birbo »
[ - ] lascia un commento a birbo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nfl 26
|
sabato 22 ottobre 2011
|
il film che ti fa amare gli x-men!!!
|
|
|
|
X-Men First Class racconta la nascita e ascesa dei mutanti più famosi e amati della storia dei fumetti. La pellicola ha come protagonisti Charles Xavier e Erik Lehnsherr,rispettivamente i futuri Professor x e Magneto. Il loro rapporto è la chiave di tutto nella serie di film dedicata agli X-Men e in questa pellicola viene mostrato l'inizio della loro amicizia,la crescita del loro rapporto e la scintilla che darà inizio allo scontro concluso nel terzo film della saga. Il teatro di tutto ciò è la guerra fredda. Gli X-Men,pur essendo frutto di fantasia,sono sempre stati legati ad eventi molto complessi,importanti,cupi e reali della storia dell'essere umano.
[+]
X-Men First Class racconta la nascita e ascesa dei mutanti più famosi e amati della storia dei fumetti. La pellicola ha come protagonisti Charles Xavier e Erik Lehnsherr,rispettivamente i futuri Professor x e Magneto. Il loro rapporto è la chiave di tutto nella serie di film dedicata agli X-Men e in questa pellicola viene mostrato l'inizio della loro amicizia,la crescita del loro rapporto e la scintilla che darà inizio allo scontro concluso nel terzo film della saga. Il teatro di tutto ciò è la guerra fredda. Gli X-Men,pur essendo frutto di fantasia,sono sempre stati legati ad eventi molto complessi,importanti,cupi e reali della storia dell'essere umano. Il nazismo,le guerre mondiali sono tematiche continuamente affrontate nei film dedicati agli x-men. In First Class si dà molta importanza alla difficile situazione che il genere umano (e non solo) sta vivendo; l'atmosfera è palpabile,le due più grandi nazioni si stanno per scontrare e i mutanti saranno la chiave dello scontro sempre più inevitabile! X-Men L'Inizio è al livello del primo Spider-Man e The Dark Knight di Nolan. Un film che soprende sotto ogni punto di vista; magistrale la regia di Vaughn e altissimo il livello della recitazione. Gli attori che più conosciamo sono:Kevin Bacon,James Mcavoy (Professor X),Michael Fassbender (Magneto) già visto in 300 e maturato con il più recente A Dangerous Method. Piaciuta molto l'interpretazione della neo-candidata agli Oscar Jennifer Lawrence nel ruolo di Mystica! Il film è piaciuto molto contro ogni aspettativa,considerando i precedenti X-Men, con i quali non ha nulla da spartire. Questo prequel si distacca completamente,in qualità, dai precedenti film della serie. Un film da intrattenimento ma presenta un alto spessore in più punti; piacerà allo spettatore più giovane e allo spettatore più severo!!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nfl 26 »
[ - ] lascia un commento a nfl 26 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
molenga
|
martedì 2 agosto 2011
|
la nascita di magneto.
|
|
|
|
Nel secondo prequel della trilogia di x-men(!) spicca su tutti il giovane magneto...d'altra parte il ruolo è bello, più bello di quello affibbiato a mcavoy(xavier) e a tutti gli altri, un po' troppo di contorno...pensare che appena un anno fa vedevo Mystica(la lawrence) impegnata a raccattare un osso del padre narcotrafficante mi fa un po' specie...ma è giusto così, la ragazza farà strada-l'ha già fatta. La crisi della baia dei porci come escamotage per l'inizio della guerra tra sapiens e mutanti è un po', come si dice dalle mie parti, 'n ameri'anata, però tutto quell'esplodere di razzi e il sottomarino che vola sulla spiaggia contribuiscono allo spettacolo e in un film di questo genere va bene così.
[+]
Nel secondo prequel della trilogia di x-men(!) spicca su tutti il giovane magneto...d'altra parte il ruolo è bello, più bello di quello affibbiato a mcavoy(xavier) e a tutti gli altri, un po' troppo di contorno...pensare che appena un anno fa vedevo Mystica(la lawrence) impegnata a raccattare un osso del padre narcotrafficante mi fa un po' specie...ma è giusto così, la ragazza farà strada-l'ha già fatta. La crisi della baia dei porci come escamotage per l'inizio della guerra tra sapiens e mutanti è un po', come si dice dalle mie parti, 'n ameri'anata, però tutto quell'esplodere di razzi e il sottomarino che vola sulla spiaggia contribuiscono allo spettacolo e in un film di questo genere va bene così.
Bravo fassbender che, indossato l'elmo dell'aguzzino d sua madre-k.bacon-, assomiglia paurosamente a McKellen!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a molenga »
[ - ] lascia un commento a molenga »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
hulk1
|
lunedì 1 agosto 2011
|
il migliore della serie
|
|
|
|
Prodotto dal regista dei primi due episodi, girato dal regista di Kik Ass il risultato ha superato ogni aspettativa. La solita stampa disinformata, superficiale e fondamentalmente snobistica, lo ha bollato come teen movie. Invece , pur mescolando i personaggi, ma GLi X sono passati da riempitivo, da eroi di secondo piano, a gruppo di punta, dei Marvel Comics. In questo caso uno splendido magneto, una attenzione per le psicologie dei personaggi, pari ai due primi episodi, anche l'azione è molto limitata, ma efficace ed in linea con l'evolversi della storia. Mettere in scena uno spettacolo complesso, sfaccettato, dove nascono odi e amori che ramificheranno nel futuro.
[+]
Prodotto dal regista dei primi due episodi, girato dal regista di Kik Ass il risultato ha superato ogni aspettativa. La solita stampa disinformata, superficiale e fondamentalmente snobistica, lo ha bollato come teen movie. Invece , pur mescolando i personaggi, ma GLi X sono passati da riempitivo, da eroi di secondo piano, a gruppo di punta, dei Marvel Comics. In questo caso uno splendido magneto, una attenzione per le psicologie dei personaggi, pari ai due primi episodi, anche l'azione è molto limitata, ma efficace ed in linea con l'evolversi della storia. Mettere in scena uno spettacolo complesso, sfaccettato, dove nascono odi e amori che ramificheranno nel futuro. La lezione Iron Man ha fatto scuola, Wolverine ormai è proprità di Jakman, anche se non conosceva il personaggio prima di interpretarlo, tanto che il secondo episodio di Wolverine è quasi completamente suo. divertente il suo cameo in questo prequel.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a hulk1 »
[ - ] lascia un commento a hulk1 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
boyraro
|
venerdì 29 luglio 2011
|
...vabbè..superlativo
|
|
|
|
Sensazionale..Bellissimo..Davvero un ottimo inizio..Anche Commovente Al Punto Giusto..Ma Soprattutto SUPERLATIVO.
X-Men..La Saga Piu' Bella Di Tutti I Tempi.
|
|
|
[+] lascia un commento a boyraro »
[ - ] lascia un commento a boyraro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valzerlento
|
venerdì 22 luglio 2011
|
bello
|
|
|
|
Bel Film! Ho visto per la prima volta un film su X MEN e appena tornato a casa li ho rivisti tutti, mi ha appassionato moltissimo... Bravi Attori... bella storia...
|
|
|
[+] lascia un commento a valzerlento »
[ - ] lascia un commento a valzerlento »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ln.91
|
giovedì 14 luglio 2011
|
il buon rilancio della mitologia mutante
|
|
|
|
Voto: 3 (su 5)
“First Class” (in Italia “L'inizio”) di Matthew Vaughn è un bell'“X-Men”.
[+]
Voto: 3 (su 5)
“First Class” (in Italia “L'inizio”) di Matthew Vaughn è un bell'“X-Men”. La formula del prequel aiuta decisamente a rendere di nuovo fresca una saga che sembrava inesorabilmente condannata ad inabissarsi verso l'indifferenza di pubblico e critica, finendo convogliata solo in spin-off deludenti e mal pensati (di cui “X-Men le origini: Wolverine”, 2009, di Gavin Hood sarebbe stato il triste prototipo).
Questa soluzione infatti regala all'episodio una godibilità inattesa perfino rispetto alle pellicole di Singer (2000; 2003) e di Ratner (2006), rendendolo forse addirittura il migliore fin'ora: c'è rifidelizzazione da parte dello spettatore nei confronti di personaggi che gli si presentano al contempo come familiari e sconosciuti; c'è possibilità di una piena fruibilità anche per i neofiti (anche se per correttezza verso i lettori affezionati marveliani va ammesso che plot e situazioni si allontanano spesso e a volte molto dalla diegesi del genitore cartaceo, e analogamente i fan degli episodi cinematografici precedenti devono aspettarsi un numero di incongruenze narrative notevole); c'è un buon cast a supportare la vicenda, sopra tutti Michael Fassbender che, dopo averlo fatto per conto di Tarantino, continua a cacciare nazisti durante la prima parte del film, per la gioia di grandi e piccini; c'é poi nell'atmosfera una certa dose di epicità, mancante o mancata nella trilogia - il già citato “Origins” non è degno di paragoni del genere -, forse specialmente nel Ratneriano “Conflitto Finale”, epicità che ancor più accentua l'interesse per la vicenda nonché la non banale profondità e l'altrettanto apprezzabile realismo psicologico di alcuni caratteri.
Ma ad osservare l'ambito produttivo in cui il film nasce, ci si rende conto che il maggior pregio della pellicola è una sua mancanza, anziché una di queste componenti: l'assenza di quei richiami all'eterogeneo universo supereroistico che sembravano essere d'obbligo nelle trame degli odierni lavori cinematografici targati Marvel, di cui depredavano l'unità narrativa barattandola con lo spot. Senza che nessuno si rendesse mai conto di quanto questo scambio ineguale ne danneggiasse il carisma agli occhi dell'audience più vasta.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ln.91 »
[ - ] lascia un commento a ln.91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|