Paradiso amaro |
||||||||||||||
Un film di Alexander Payne.
Con George Clooney, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Forster, Judy Greer.
continua»
Titolo originale The Descendants.
Commedia,
durata 110 min.
- USA 2011.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 17 febbraio 2012.
MYMONETRO
Paradiso amaro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quel paradiso amaro che è la vita.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incredibile come film e Clooney siano stati ignorati agli Oscar! Difficile etichettare il cinema di Payne, a qualcuno probabilmente non piacerà, sta di fatto che il film è bellissimo e intenso e Clooney è magistrale, il migliore (o quasi, ma stavolta voglio sbilanciarmi) mai visto. Le commedie umane tipiche dell'Italia degli anni '60 sono il pane quotidiano di Payne, quelle in cui riesce a collocare uomini ridicoli nella tragedia, a mescolare comicità e malinconia, a far convivere sorriso e amarezza, commozione e atrocità. In "Paradiso amaro" c'è riuscito alla perfezione, piazzando lo stropicciato Matt King a un bivio, dedicandogli un'introspezione psicologica pazzesca. Clooney lo ricambia calandosi dallo sgabello, rinunciando al proprio status di superstar per immedesimarsi in un ruolo inusuale per lui, decisamente più dimesso. Tutto si muove tra caricature comiche e struggenti, spesso assurde, alla continua ricerca di se stesse e il loro rapporto con gli ambienti è forte, quelle isole Hawaii mai veramente esplorate dal cinema: il regista le ha rese visivamente e culturalmente interessanti e il suo road movie è l'ideale per mettere in scena i cambiamenti dei protagonisti. la padronanza della scena di Clooney è mostruosa e la trasmette ai suoi più giovani ed inesperti compagni di viaggio, preferisce porre domande tipo su come affrontare la morte, la responsabilità e la gelosia, piuttosto che dare risposte folkloristiche e urlate, senza parodiare o estremizzare, cosa ormai usuale dalle parti di Hollywood. E' un crescendo di fallimenti, battute e dolorosissima bellezza questo ritratto dell'uomo in disarmo che offre lo spunto per recuperare la precedente, sottovalutata e forse non notissima filmografia di Alexander Payne. Va in scena l'essenza del cinema, quello autoriale e più intimo, quello che tocca cuore, spirito e testa, che fa ridere e piangere nello stesso istante. Cinema su cui non occorre scrivere o leggere. Cinema da vedere.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | osteriacinematografo 2° | owanone 3° | hidalgo 4° | beppe baiocchi 5° | michela papavassiliou 6° | 1962thor 7° | pepito1948 8° | gianmarco.diroma 9° | chaoki21 10° | williamd 11° | noodles76 12° | antycapp 13° | ultimoboyscout 14° | paolo bisi 15° | tumau 16° | rampante 17° | jacopo b98 18° | salda91 19° | melandri 20° | ender 21° | ale.francini 22° | glenn_glee 23° | jaylee 24° | catcarlo 25° | xquadro 26° | dario 27° | shanks 28° | jacopo b98 29° | kondor17 30° | trammina93 31° | francescoambrosino 32° | diego p. 33° | gianleo67 34° | adelfococo 35° | memoriediunavagina 36° | lem10 37° | aesse 38° | diomede917 39° | annu83 40° | sammy91 41° | michele recchia |
SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Golden Globes (7) Critics Choice Award (8) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
|