Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
theclubber domenica 5 settembre 2010
lento e mediocre Valutazione 1 stelle su cinque
76%
No
24%

Il film si apre con una lunga sequenza con la macchina da presa ferma che riprende una Ferrari compiere dei giri su un circuito. Già da qui è facile intuire che le aspettative per questo film (alte per quanto mi riguarda) finiranno per essere deluse.
Non discuto la professionalità degli attori (in primis Stephen Dorff e Elle Fanning) perché il doppiaggio me ne preclude la possibilità, ma a livello di regia e di sceneggiatura siamo a brutti livelli.
Durante tutto il film ci sono numerose sequenze in cui non succede nulla. Il protagonista seduto su un divano mentre beve birra e fuma. Sempre il protagonista ad una sessione di trucco in cui gli fanno un calco del viso e la macchina da presa che zooma lentamente su di lui, immobile e inespressivo. [+]

[+] come hai ragione! (di la minni)
[+] wow.. (di johnny1988)
[+] lascia un commento a theclubber »
d'accordo?
lunetta domenica 12 settembre 2010
noia e frustrazione Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%


Un film decisamente mediocre. Il protagonista ricorda molto quello di lost in traslation, l’attore di Holliwood, ricco e annoiato (uno stereotipo che gli USA adorano), che passa la sua vita tra pasticche, alcool, amplessi al volo, corse con la sua Ferrari, fino a quando arriva la sua figlioletta di 11 anni, (altro stereotipo di ragazzina matura e pulita) che, più o meno inconsapevolmente, cerca di migliorare (non che ci voglia molto) la sua inutile vita.
Mi piacciono molto i films fatti molto di immagini, con meno dialoghi, ma le immagini devono avere la forza e l’emozione delle parole non dette!
Ci sono invece   scene lunghissime e noiose, come  i balletti erotici delle 2 ragazze nella stanza d’hotel del protagonista, della durata di 5 minuti l’una!! Ma era proprio necessario che lo spettatore guardasse tutta l’esibizione? Poi c’è la scena della maschera di gesso che viene costruita sul viso dell’attore, durata forse 10 minuti: praticamente abbiamo assistito ad ogni passaggio, fino al momento dell’asciugatura della maschera, e lì ho avuto paura che ci facessero stare per tutti i 40 minuti che richiedeva l’asciugatura a guardare il volto coperto dal gesso. [+]

[+] davvero! (di la minni)
[+] lascia un commento a lunetta »
d'accordo?
giugy3000 venerdì 3 settembre 2010
una coppola irriconoscibile Valutazione 2 stelle su cinque
66%
No
34%

Solitamente quando uno spettatore si siede in sala a visionare una pellicola non gli viene richiesta una conoscenza della filmografia del regista in questione, anche se la cosa non guasterebbe, certo. Davanti a SOMEWHERE però non ci si può pronunciare senza prima aver esaminato attentamente anche le precedenti tre opere Coppoliane che la critica ha più volte chiamato "la trilogia dell'adolescenza inquieta o della solitudine".Nel quarto lavoro della figlia di Francis Ford Coppola ancora una volta al centro vi è un personaggio di alta estrazione sociale che a prima vista pare avere attorno a sè il meglio del meglio della vita, ma che in fondo si scoprirà "vuoto come essere umano, quasi inesistente". [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
giorgio zannelli martedì 14 settembre 2010
come saranno gli altri, se questo ha anche vinto? Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%


Un film povero di contenuti realmente affrontati, smozzicato  (altro che minimalista),  inconcludente che non scende nelle problematiche che si mantengono solo vagamente accennate. Una regista che interpreta il vuoto e l'esteriorità dell'ambiente affidandosi a una ridondante "apparizione" frammentata di tette e gambe ecc. La problematica della solitudine è appena sfiorata ed essendo  priva di consistenza (espressa in due sole frasi dei protagonisti), scivola via tra il susseguirsi di passaggi e scene inutili. Poverissima la caratterizzazione dei personaggi. Scene tronche che non comunicano quanto appena si percepisce. Il microfono di registrazione che appare in un paio di scene, se vuole rappresentare (come altre piccole cose del genere) un segnale, non ha altre scelte consimili che ne supportino la validità od il messaggio. [+]

[+] non una buona prova di s. coppola. (di valvestino)
[+] lascia un commento a giorgio zannelli »
d'accordo?
laulilla lunedì 13 settembre 2010
anche i ricchi piangono, ma non fanno molta pena Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

Da qualche parte (somewhere), forse, il nostro eroe, Johnny, potrà trovare la pace dei sensi, agitati e turbati oltremisura dalle ballerine di lap dance che si esibiscono ammiccanti solo per lui o dalle donne che gli si infilano nel letto senza troppi complimenti o da quelle che lo insidiano stazionando in permanenza davanti alla porta della camera d'albergo che lo ospita, o che lo tentano scoprendosi il seno non appena lo vedono apparire al balcone. Chi sarà mai questo signore così ambito e concupito? E', innanzitutto, il protagonista di Somewhere, il film di Sofia Coppola che ha trionfato a Venezia. Egli è un uomo senza qualità, per sua stessa ammissione, non riconoscendosi alcun merito di studio o di talento personale per il successo raggiunto come divo del cinema, prigioniero nella dorata gabbia del crudele ingranaggio dello Star System che lo rinchiude, Questo sistema lo ha sottratto agli affetti familiari, ma gli ha offerto, nell'ordine: 1)una Ferrari che gli piace, ma che non gli serve; 2)un telegatto che farebbe orrore a qualsiasi essere pensante e raziocinante, soprattutto per l'orripilante cornice entro la quale gli viene assegnato, con tanto di promessa (o minaccia?) di essere ricevuto dal sindaco di Milano in compagnia di un panciuto e azzimato signore con smoking dai rossi revers; 3)alberghi di prestigio che spaziano dallo storico Chateau Marmont di Los Angeles, al pacchiano hotel milanese con piscina annessa esclusivamente alla suite che egli occupa. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
guldalex martedì 21 settembre 2010
più che minimalismo,il nulla.. Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

se il film vuole essere anticonformista-antiholliwoodiano è soltanto un conformismo alla rovescia molto mal riuscito:l'idea è buona - il modus vivendi di un divo è tutto sommato vuota... - ma sviluppata proprio con il minimo sindacale:inquadrature fisse pasoliniane senza niente dentro;l'immobilità del film non viene controbilanciata da nessun tipo di tensione psicologica o altro capace di non far sprofondare lo spettatore in una noia mortale;gli scorci di quotidianità sono mediocri e senza autenticità...in film del genere senza una Isabelle Huppert il fallimento è dietro l'angolo e si rischia un risultato estremamente banale e mediocre ..

[+] lascia un commento a guldalex »
d'accordo?
matthew domenica 12 settembre 2010
evitatelo Valutazione 2 stelle su cinque
83%
No
17%

Il film è veramente noioso, non solo perchè il personaggio è reso noioso perchè è proprio la sua vita ad esserlo; in realtà la storia non è mai decollata ed il film è finito senza aver saputo trasmettere niente, o meglio, lo spunto su cui si basa la storia è interessante ma non ci voleva questa grande regista per descrivere il cambiamento nell'approcciarsi alla vita di questo belloccio ricco e vizioso, perchè era talmente squallida da non poter essere peggiore. La fine del film è stata imbarazzante e le inquadrature sono spesso scomode; alcune scene sono inopportune e stucchevoli, soffermandosi per interi minuti su fasi non trascendentali ai fini della storia (vedi la scena del pattinaggio o della maschera, o il girare in pista con la Ferrari). [+]

[+] lascia un commento a matthew »
d'accordo?
nietzschea giovedì 16 settembre 2010
quando il fascino non c'è.... Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

"Somewhere" -ma sicuramente not here- un film di una lentezza incredibile, apprezzabile solo se interpretato in maniera dadaista: arte del non arte, in cui mancano completamente le caratteristiche del cinema moderno.
L'apertura con elementi che riportano alla letteratura degli anni '20 di F.S. Fitzgerald in cui la dissoluzione morale e psicologica dell'individuo si perde nella illusione dell'avere (una bella macchina, tante belle donne) a detrimento dell'essere.
Assolutamente prive di senso artistico (ma forse con un senso politico e commerciale) le scene girate in Italia al  cosi detto Telegatti.

[+] lascia un commento a nietzschea »
d'accordo?
franz_32 domenica 12 settembre 2010
la noia del nulla Valutazione 1 stelle su cinque
81%
No
19%

Non avevo mai visto il pubblico alzarsi ed andarsene nel corso del film come per questa pellicola. Certo la lentezza del film è incredibile. Per leggere di seguito tutti i dialoghi del film basterebbero 3 minuti. Il personaggio principale è un famoso attore che vive nella ricchezza, senza valori ed incapace di esprimere un qualsiasi concetto. La Sofia Coppola in verità non si sforza poi molto per renderlo egregiamente: ha una ferrari, vive in stanze di alberghi di lusso, non dice mai una parola. La storia è essenziale. Il nostro eroe, per un imprevisto, rimane esposto per qualche momento in più del solito, alla compagnia della giovane figlia e ne rimane turbato; a quel punto non che esprima o dica qualcosa di particolare, ma c'è un momento in cui, aggrotterà le ciglia in modo delicato ma significativo. [+]

[+] lascia un commento a franz_32 »
d'accordo?
indag29 domenica 19 settembre 2010
assolutamente un film vergognoso Valutazione 1 stelle su cinque
81%
No
19%

Come la critica abbia consigliato di vedere questo film resta un mistero, sempre che il buon Francis Ford Coppola non abbia provveduto a prezzolare gli stessi critici.
Film da cancellare nella storia dei Coppola, pessima e scontata sceneggiatura, colonna sonora inesistente, dialoghi inesistenti, film assolutamente lento, peggio dei film francesi, primo tempo da suicidio collettivo, secondo tempo in cui ci si aspetta una ripresa invece si ricade nella noia assoluta per arrivare all'incomprensibile finale.
La signorina neo regista Coppola farebbe bene a cambiar strada, l'intera sala cinematografica sbadigliava, qualcuno russava e tutti ci si guardava increduli sul come questo film fosse giunto nelle sale cinematografiche. [+]

[+] lascia un commento a indag29 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità