Non lasciarmi |
|||||||||||||
Un film di Mark Romanek.
Con Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knightley, Izzy Meikle-Small, Ella Purnell.
continua»
Titolo originale Never Let Me Go.
Drammatico,
durata 103 min.
- USA, Gran Bretagna 2010.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 25 marzo 2011.
MYMONETRO
Non lasciarmi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
never let me go
di algernonFeedback: 42289 | altri commenti e recensioni di algernon |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 marzo 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro. tratta di una società, futuribile eppure "retrodatata" agli anni 70-90, in cui cloni umani vengono allevati come donatori di organi, e destinati a rapida morte dopo pochi prelievi. troviamo così Kathy, Tommy e Ruth, prima adolescenti in un collegio inglese e poi giovani adulti, seguiamo lo sviluppo dei loro sentimenti, e li vediamo avviarsi verso il triste destino che li aspetta. l'idea non è nuova per il filone della fantascienza, per esempio viene in mente "The Island" del 2005, con Ewan McGregor e Scarlett Johansson, dove pure un esercito di cloni erano allevati sottoterra ed inconsapevoli del loro destino. quel film non aveva pretese poetiche, era piuttosto un film d'azione, ed efficace come tale. Al contrario, in "Never let me go" (brutto e sbagliato il titolo italiano "Non lasciarmi"), si propone una storia di emozioni e di sentimenti, anche bella, eppure inserita in un contesto poco convincente: perché mai i giovani cloni accettano il loro destino ordinatamente, senza mai reagire? perché non tentano di fuggire, o di ribellarsi? ma anche per statistica, qualcuno più ribelle o più intraprendente della media avrebbe pur dovuto capitare, no? né del resto si vede alcuna forma di condizionamento che spieghi questa inerzia, eccettuata qualche blanda storia sui pericoli del mondo esterno. Bella la musica, ed interessante la canzone che dà il titolo al film, "never let me go", che viene attribuita ad una cantante di fantasia, Judy Bridgewater, ed inserita in una audiocassetta pure di fantasia, "Songs after dark", ed invece la orecchiamo facilmente come una nota musica degli anni '60, ed infatti è un bellissimo pezzo di Luther Dixon, che Ishiguro ha voluto come tema centrale del film proprio per il titolo.
[+] lascia un commento a algernon »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di algernon:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paola di giuseppe 2° | writer58 3° | gumbus 4° | unknown_soldier 5° | renato volpone 6° | riccardo76 7° | algernon 8° | hidalgo 9° | valerr 10° | federicolippi 11° | pan.... 12° | pepito1948 13° | starwitness 14° | claudiofedele93 15° | filippo catani 16° | lomax 17° | max ferrarini 18° | iankenobi 19° | antonio madonna 20° | gianluca78 21° | sticksandstones 22° | riccardo76 23° | federicolippi 24° | solo un'opinione 25° | laura93 26° | domiu.u 27° | molenga 28° | max ferrarini 29° | ultimoboyscout 30° | reservoir dogs 31° | francesco2 32° | stefano pariani 33° | critika.altervista.org |
|