shadow
|
venerdì 15 ottobre 2010
|
robert downey jr. salva una trama banale
|
|
|
|
Molto deludente rispetto al primo. Più ci penso e più me ne convinco. Il primo film aveva un storia non fenomenale, ma ben congegnata, che si poneva anche come critica sulla vendita delle armi alle organizzazioni criminali in medio oriente, oltre ad avere numerosi risvolti sia comici, sia d'azione. In questo film si cerca forse di aumentare la complessità della trama, inserendo numerose vicende in più, più nemici ma anche più alleati, forse troppi alleati. Se forse i vari riferimenti allo SHIELD con il mitico Samuel L.Jackson erano piuttosto azzeccati, le parti riferite al litigio con James 'Rhodey' Rhodes potevano anche essere risparmiate.
[+]
Molto deludente rispetto al primo. Più ci penso e più me ne convinco. Il primo film aveva un storia non fenomenale, ma ben congegnata, che si poneva anche come critica sulla vendita delle armi alle organizzazioni criminali in medio oriente, oltre ad avere numerosi risvolti sia comici, sia d'azione. In questo film si cerca forse di aumentare la complessità della trama, inserendo numerose vicende in più, più nemici ma anche più alleati, forse troppi alleati. Se forse i vari riferimenti allo SHIELD con il mitico Samuel L.Jackson erano piuttosto azzeccati, le parti riferite al litigio con James 'Rhodey' Rhodes potevano anche essere risparmiate. Come in Trasformer 2 il film sembra quasi rivolgersi ad un pubblico sempre più infantile, aumentando scene comiche o banali troppo inutili per il resto della trama, a dispenso anche delle scene d'azione, molte di meno rispetto al primo film (almeno ho avuto questa impressione. Come Megan Fox in Trasformer 2 anche quì Scarlett Johansson interpreta un personaggio inutile e troppo poco approfondito mentre Gwyneth Paltrow viene quasi lasciata da parte, pur essendo uno dei punti di forza del primo film. Se la storia quindi mi ha deluso molto rispetto ad Iron man 1, Robert Downey Jr. non mi ha deluso per niente. Bravissimo come sempre basta lui a trainare il film. Una nota di merito anche a
Mickey Rourke, piuttosto azzeccato nella parte di scienziato russo. In sintesi il film corre l'errore di aumentare troppo le vicende e i personaggi a discapito di una storia ben approfondita e ricca d'azione come nel primo film, Robert Downey Jr. tira avanti da solo baracca e burattini. Voto 6,5. Consigliato alle fasce d'età abbastanza basse (12-14 anni in giù). Se volete qualche film supereroistico più serio riprendete in mano il primo Iron man o il Batman di Nolan, per adesso l'unico film di supereroi adatto anche agli adulti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shadow »
[ - ] lascia un commento a shadow »
|
|
d'accordo? |
|
devil90
|
sabato 9 ottobre 2010
|
spettacolare, divertente ed esplosivo!!!
|
|
|
|
Devo ammetterlo il primo film era molto bello, ottimi effetti speciali e anche nella trama. Robert D. Junior interpreta in modo superbo il personaggio lunatico, donnaiolo, tirchio. le scene d'azione sono ben fatte
anche i momenti divertenti come in quella scena che cerca di sedurre la sua assistente e che si può dire degli effetti speciali, SBALORDITIVI!! Cmp. del secondo Iron Man e molto diverso del primo più divertente sopratutto quella scena che si ubriaca con la armatura poi il caro amico si arrabbia e cosi dal nulla ruba la sua armatura che poi la potenzia con tutto e di più assolutamente indimenticabile . Per non parlare di Micky Rurg grande
interpretazione, be che dire di Scarellet Jonson esperta di arti marziali brava anche lei in sostanza belli tutti e due.
[+]
Devo ammetterlo il primo film era molto bello, ottimi effetti speciali e anche nella trama. Robert D. Junior interpreta in modo superbo il personaggio lunatico, donnaiolo, tirchio. le scene d'azione sono ben fatte
anche i momenti divertenti come in quella scena che cerca di sedurre la sua assistente e che si può dire degli effetti speciali, SBALORDITIVI!! Cmp. del secondo Iron Man e molto diverso del primo più divertente sopratutto quella scena che si ubriaca con la armatura poi il caro amico si arrabbia e cosi dal nulla ruba la sua armatura che poi la potenzia con tutto e di più assolutamente indimenticabile . Per non parlare di Micky Rurg grande
interpretazione, be che dire di Scarellet Jonson esperta di arti marziali brava anche lei in sostanza belli tutti e due. Le scena chi è piaciuta di più e quella in cui Rurg armato con fruste con elettricità uhhuuu bellissima davvero! poi la scena nel parco adrenalinica e poi l'ultimo sorriso sadico di Rurg. un successo meritato entrambi i film! chi non gli avvisti lo consiglio di vedere entrambi le parti perchè non sapete cosa vi perdete,
risate a non finire e azione spericolata da non PERDERE!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a devil90 »
[ - ] lascia un commento a devil90 »
|
|
d'accordo? |
|
georginaspica
|
giovedì 7 ottobre 2010
|
spacca
|
|
|
|
per me superiore al primo. decisamente
voto 7
|
|
[+] lascia un commento a georginaspica »
[ - ] lascia un commento a georginaspica »
|
|
d'accordo? |
|
cianoz
|
lunedì 4 ottobre 2010
|
così così
|
|
|
|
Il primo Iron Man fu una bella sorpresa, ben fatto sotto molti punti di vista e non solo per la spettacolarità delle scene. Questo secondo capitolo invece scende di parecchio in qualità. Molto godibili le scene dei combattimenti, ma a differenza del primo film qui i dialoghi sono scesi a livelli decisamente scadenti così come la credibilità di molte situazioni e molte scene. Soprattutto nella prima mezz'ora il tasso di conversazioni idiote e banali si sommano a teatrini dei personaggi che fanno veramente rimpiangere il primo film, che era decisamente diverso sotto questo punto di vista. L'impressione è tale che viene quasi alla mente una timida idea di associarlo a quello che è il film di adattamento di fumetti in assoluto più stupido e puerile della storia del cinema, ovvero Transformers.
[+]
Il primo Iron Man fu una bella sorpresa, ben fatto sotto molti punti di vista e non solo per la spettacolarità delle scene. Questo secondo capitolo invece scende di parecchio in qualità. Molto godibili le scene dei combattimenti, ma a differenza del primo film qui i dialoghi sono scesi a livelli decisamente scadenti così come la credibilità di molte situazioni e molte scene. Soprattutto nella prima mezz'ora il tasso di conversazioni idiote e banali si sommano a teatrini dei personaggi che fanno veramente rimpiangere il primo film, che era decisamente diverso sotto questo punto di vista. L'impressione è tale che viene quasi alla mente una timida idea di associarlo a quello che è il film di adattamento di fumetti in assoluto più stupido e puerile della storia del cinema, ovvero Transformers. Per fortuna siamo ancora lontani, ma il cambio di rotta è preoccupante. In vista di un possibile ulteriore capitolo, s'intende (magari dei Vendicatori).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cianoz »
[ - ] lascia un commento a cianoz »
|
|
d'accordo? |
|
daddy 2000
|
sabato 18 settembre 2010
|
iron-man
|
|
|
|
questo film sembra più bello dell'altro.
[+] vergognati
(di fabian t.)
[ - ] vergognati
|
|
[+] lascia un commento a daddy 2000 »
[ - ] lascia un commento a daddy 2000 »
|
|
d'accordo? |
|
daddy 2000
|
sabato 18 settembre 2010
|
iron-man.
|
|
|
|
bello tutte le parti di guerra.
|
|
[+] lascia un commento a daddy 2000 »
[ - ] lascia un commento a daddy 2000 »
|
|
d'accordo? |
|
the man of steel
|
sabato 18 settembre 2010
|
perfetto
|
|
|
|
Bellissimo film, tra i migliori marvel
|
|
[+] lascia un commento a the man of steel »
[ - ] lascia un commento a the man of steel »
|
|
d'accordo? |
|
puffo
|
martedì 6 luglio 2010
|
bellissimo
|
|
|
|
Non pretende di essere chissà cosa ma è un bellissimo film di azione con fantascienza e fantatecnologia.
La coppia Robert Downey Jr. e Miki Rurke è eccezzionale e anche gli altri attori mi sono piaciuti.
Aspetto il 3° film e mi piacerebbe rivedere sia Miki Rurke che Gwyneth Paltrow oltre, certamente a R.Downey Jr.
|
|
[+] lascia un commento a puffo »
[ - ] lascia un commento a puffo »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
mercoledì 9 giugno 2010
|
fiducia al prossimo anno
|
|
|
|
Speriamo che Thor e Capitan America, forse più il primo che il secondo, siano all'altezza di tanta spettacolarità, accuratezza e bellezza per un film Marvel, che creino lo stesso intrattenimento di alto livello con situazioni originali senza necessariamente divenire capolvori, finora la Paramount non ha deluso
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
giofredo'
|
venerdì 4 giugno 2010
|
ci siamo fermati al primo...ohibo!!!
|
|
|
|
Non ho trovato,rispetto al primo, niente altro che una rottura insanabile di cio che doveva promulgarsi come un sequel; dove i pricipi basilari sono stati completamente ignorati da una onnipresente esigenza di saturare il tutto con gli effetti particolari o speciali e dimenticandosi che in fin dei conti, quello che conta e rispettate alcuni parametri fondamentali come ad esempio i tempi,le scene,gli effetti ecc.
In definitiva, senza perdersi in ulteriori opinioni personali o meno,ho trovato il film in questione, disarmonico, incrongruente, forse perche' si e' cercato di compremere troppe elementi in una trama, senza riuscire alla fine di di darle una giusta equazione in simmetria con le vere esigenge del film stesso.
[+]
Non ho trovato,rispetto al primo, niente altro che una rottura insanabile di cio che doveva promulgarsi come un sequel; dove i pricipi basilari sono stati completamente ignorati da una onnipresente esigenza di saturare il tutto con gli effetti particolari o speciali e dimenticandosi che in fin dei conti, quello che conta e rispettate alcuni parametri fondamentali come ad esempio i tempi,le scene,gli effetti ecc.
In definitiva, senza perdersi in ulteriori opinioni personali o meno,ho trovato il film in questione, disarmonico, incrongruente, forse perche' si e' cercato di compremere troppe elementi in una trama, senza riuscire alla fine di di darle una giusta equazione in simmetria con le vere esigenge del film stesso.
In altre parole,pecca fortemente di aritmaticita', e di asincronia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giofredo' »
[ - ] lascia un commento a giofredo' »
|
|
d'accordo? |
|
|