buccia93
|
lunedì 5 novembre 2012
|
tony stark ha l'x factor !
|
|
|
|
C'è poco da fare: Stark è fenomenale. Affascinante, ricco, divertente e, nonostante il suo egocentrismo, proprio non riesce a risultare antipatico.
Personaggio da amare, ma film un po' meno. Ho trovato entrambi gli Iron Man abbastanza noiosi, a differenza di altri supereroi la vita di Tony non è poi così movimentata. Non ci sono storie complicate da scoprire, ma solo un cattivo e l'attesa della sua fine.
Ciò non cambia la mia opinione su Iron Man. L'unico supereroe con cui prenderei un appuntamento ! =)
|
|
[+] lascia un commento a buccia93 »
[ - ] lascia un commento a buccia93 »
|
|
d'accordo? |
|
nautilus
|
mercoledì 5 settembre 2012
|
meno bello del primo
|
|
|
|
Da un film di questo genere ci si aspetta soprattutto azione e adrenalina.
Invece : troppi discorsi, troppe lentezze; pochi combattimenti, pochi effetti speciali.
Bravi gli attori, male sceneggiatura e dialoghi.
Nessun confronto con I Vendicatori.
Modesto.
|
|
[+] lascia un commento a nautilus »
[ - ] lascia un commento a nautilus »
|
|
d'accordo? |
|
regi1991
|
martedì 4 settembre 2012
|
robert downey jr. fa i conti con il passato
|
|
|
|
Film più maturo del primo, ormai Iron man è una realtà, gli Stati Uniti vogliono la sua tecnologia, ma il vero pericolo lo svela un passato ancora nascosto.
In questa pellicola il miliardario Tony Stark si troverà a dover affrontare Ivan Vanko che conosce bene la tecnologia del reattore Arc, e spiazzerà Iron man coinvolgendolo in una durissima sfida. Ivan è il figlio Anton Vanko, che lavorò con il padre di Tony alla progettazione del reattore Arc e fu poi allontanato perchè accusato di tradimento. Ivan nutre odio verso la famiglia Stark, e grazie a Hammer, industriale a servizio del governo USA determinato a superare la tecnologia di Stark, riuscirà ad assemblare un esercito di armature che minacciano Iron man e l'intero paese.
[+]
Film più maturo del primo, ormai Iron man è una realtà, gli Stati Uniti vogliono la sua tecnologia, ma il vero pericolo lo svela un passato ancora nascosto.
In questa pellicola il miliardario Tony Stark si troverà a dover affrontare Ivan Vanko che conosce bene la tecnologia del reattore Arc, e spiazzerà Iron man coinvolgendolo in una durissima sfida. Ivan è il figlio Anton Vanko, che lavorò con il padre di Tony alla progettazione del reattore Arc e fu poi allontanato perchè accusato di tradimento. Ivan nutre odio verso la famiglia Stark, e grazie a Hammer, industriale a servizio del governo USA determinato a superare la tecnologia di Stark, riuscirà ad assemblare un esercito di armature che minacciano Iron man e l'intero paese. Tony dovrà attivare il suo ingegno per sconfiggere la minaccia Vanko, e scopre così un nuovo elemento, con l'aiuto della S.H.I.E.L.D., che gli permetterà di avere più potere e anche di sostituire il palladio delle scheggie che pian piano lo indebolisce. Poi con l'aiuto dell'amico Rhodey, che indossa l'armatura diventando War Machine, di Natasha Romanoff alias Vedova nera, agente sotto copertura della S.H.I.E.L.D. che si era presentata a Stark come Nathalie Rushman aiutante di Pepper, Tony riesce a battere Vanko e il suo esercito e salvare Pepper con cui scambierà un bacio. Finale sempre funzionele al progetto Vendicatori nel quale Stark è sempre più immerso con la S.H.I.E.L.D.
Favreau fa ancora un buon lavoro di regia e il cast di attori non delude, Downey (Tony Stark), Mickey Rourke (Ivan Vanko), Scarlett Johanssonn (Natasha Romanoff) e Gwyneth Paltrow (Pepper Potts) spiccano su tutti. Effetti speciali buoni e sceneggiatura ottima, ottima pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a regi1991 »
[ - ] lascia un commento a regi1991 »
|
|
d'accordo? |
|
alfredobello
|
mercoledì 13 giugno 2012
|
consigliato
|
|
|
|
con i suoi effetti speciali ben costruito,ma come tutte le continuazioni il piu' bello rimane il primo
tutto sommato ottimo film da rilassarsi e godersi le varie sceneggiature del film...
|
|
[+] lascia un commento a alfredobello »
[ - ] lascia un commento a alfredobello »
|
|
d'accordo? |
|
michele 96
|
martedì 20 dicembre 2011
|
iron man vs war machine
|
|
|
|
Bello almeno quanto il primo, ma il primo aveva un inizio migliore. Nel secondo peró Robert aumenta il suo carisma alle stelle e questo fa pareggiare i film. Bellissimo war machine ma non molto spettacolare il finale ( intendo la morte di "Ivan banco") è sicuramente all'altezza del secondo,... Non vedo l'ora di vedere tornare stark in the avengians.
|
|
[+] lascia un commento a michele 96 »
[ - ] lascia un commento a michele 96 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
mercoledì 17 agosto 2011
|
tante cose e poca azione..
|
|
|
|
per nulla paragonabile al predecessore,di certo non pessimo,carino pero c'è troppo di tutto e veramente poca azione...alla fine le battaglie durano 5 minuti....
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
venerdì 22 luglio 2011
|
carino non perfettamente fatto bene
|
|
|
|
non c'è niente da dire è carino non fa molta tensione ma l'adrenalina non manca
[+] info
(di salvoventu)
[ - ] info
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
martedì 21 giugno 2011
|
iron man 2: migliore del primo
|
|
|
|
Davvero un ottimo film questo Iron Man 2, dove comicità e azione sono sapientemente dosati, permettendo allo spettatore di passare due ore con adrenalina e non poche risate. Antipaticissimo Mickey Rourke nel ruolo del cattivo ed esilaranti i personaggi di contorno. Molto meglio del primo, che in alcuni punti mi sembrava un po' svogliato.
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
giovedì 2 giugno 2011
|
hai pieeerso!hai pieeerso stark!bah!
|
|
|
|
Un sequel che sembra girato in fretta e furia,con il solito mero scopo di replicare il successone raggiunto col film precedente.La formula è la stessa:dopo una prima parte tra commedia e riflessioni non scontate e quasi struggenti a tratti(vedi Iron Man ubriaco),si scade nel solito fracassonismo e nell'interminabile resa dei conti.Manca un'identità vera e propria,sia come blockbuster sia per quanto riguarda i legami col fumetto.Praticamente tutte le new entry del cast sono sbagliate:Cheadle,che sostituisce Terrence Howard,è antipatico.Rockwell insopportabile.Rourke,il cui personaggio sarebbe addirittura una fusione tra Whiplash,Crimson Dynamo e Blacklash(tutti creati e reinventati in periodi diversi nell'arco di oltre trent'anni)assolutamente inadatto,e doppiato in modo demente.
[+]
Un sequel che sembra girato in fretta e furia,con il solito mero scopo di replicare il successone raggiunto col film precedente.La formula è la stessa:dopo una prima parte tra commedia e riflessioni non scontate e quasi struggenti a tratti(vedi Iron Man ubriaco),si scade nel solito fracassonismo e nell'interminabile resa dei conti.Manca un'identità vera e propria,sia come blockbuster sia per quanto riguarda i legami col fumetto.Praticamente tutte le new entry del cast sono sbagliate:Cheadle,che sostituisce Terrence Howard,è antipatico.Rockwell insopportabile.Rourke,il cui personaggio sarebbe addirittura una fusione tra Whiplash,Crimson Dynamo e Blacklash(tutti creati e reinventati in periodi diversi nell'arco di oltre trent'anni)assolutamente inadatto,e doppiato in modo demente.E la Johansson è inutile,tanto più che il suo non è un personaggio centrale nel mondo di Iron Man(ma quando si chiama una star bisogna darle il giusto spazio no?).Così come il Nick Fury di Jackson è quello dell'universo alternativo "Ultimate" e non della serie classica.Solo per i fan più sfegatati insomma,anche se non tutto è da buttare.Stavolta,dopo i titoli di coda,l'agente Coulson trova il martello di Thor.Agganciando così la serie all'omomino film di Kenneth Branagh.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|