quisalva69
|
sabato 8 maggio 2010
|
iron ronf
|
|
|
|
dopo appena mezz'ora già guardavo l'orologio!!!ma come si può vedere un film d'azione che ...fa addormentare?i personaggi sono appena accennati,non vengono sfruttate le loro potenzialità,ad es. il "cuore matto" di tony viene liquidato in quattro e quattr'otto,il rapporto col padre appena sfiorato...Certo,direte voi,si tratta di un blockbuster,non di un film drammatico!!Allora aspettiamoci combattimenti mozzafiato e battaglie all'ultimo sangue!!Neanche questo!!La battaglia finale si risolve in men che non si dica,frustrando Whilplash e tutte le sue astuzie ed alchimie!!Batman il cavaliere oscuro e X-men Origins sono decisamente di un altro pianeta,per restare in tema di film mutuati dagki eroi dei comics.
[+] ahhaaah
(di lercio)
[ - ] ahhaaah
|
|
[+] lascia un commento a quisalva69 »
[ - ] lascia un commento a quisalva69 »
|
|
d'accordo? |
|
zazzone
|
sabato 8 maggio 2010
|
ottimo film
|
|
|
|
Godibile, direi un po sottovalutato...
|
|
[+] lascia un commento a zazzone »
[ - ] lascia un commento a zazzone »
|
|
d'accordo? |
|
mr_krinkle
|
sabato 8 maggio 2010
|
bah
|
|
|
|
Ragazzi ma che vuol dire storia trita e ritrita del super eroe... ma che deve fare iron-man.. il venditore al banco della frutta con tanto di armatura??? se andate a vedere un film di un super eroe aspettatevi di vedere un film con un super eroe -.- e soprattutto leggete i fumetti prima.
|
|
[+] lascia un commento a mr_krinkle »
[ - ] lascia un commento a mr_krinkle »
|
|
d'accordo? |
|
rancy
|
venerdì 7 maggio 2010
|
per chi non ha gradito il film
|
|
|
|
ho lasciato già un mio modesto parere sul film nelle pagine precedenti....
ma mi preme chiedere,per chi ha espresso giuduzi negativi...
ma voi lo leggete il fumetto?? sapete cosa cè da aspettarsi? sapete chi sono tutti i personaggi,le storie e le difficoltà che ci vogliono per introdurli tutti,soprattutto in vista di nuovi film??
certo,se non conoscete nulla di tutto questo,posso anche capire il vostro giudizio...ma per criticare appieno i film della Marvel (che non giudico affatto stupidi e banali) bisogna conoscere molte ma molte cose...
(ribadisco il mio voto: **** )
[+] chi non ha gradito il film
(di boid1)
[ - ] chi non ha gradito il film
[+] boid
(di marvelman)
[ - ] boid
[+] marvelman
(di boid1)
[ - ] marvelman
[+] i supereroi
(di marvelman)
[ - ] i supereroi
[+] supereroi
(di boid1)
[ - ] supereroi
[+] parliamone
(di quisalva69)
[ - ] parliamone
[+] parliamone
(di rancy)
[ - ] parliamone
[+] prliamone
(di boid1)
[ - ] prliamone
|
|
[+] lascia un commento a rancy »
[ - ] lascia un commento a rancy »
|
|
d'accordo? |
|
nikly
|
giovedì 6 maggio 2010
|
iron man 2 un grande ritorno
|
|
|
|
posso solo dire che per me questo film e piaciuto più del primo,poi naturalmente ognuno è libero di pensarla come vuole.
c'è anche da dire che effetti speciali ottimi,storia ottima perchè si intreccia perfettamente con delle sotto trame che includono altri film marvel e poi inutile dire che il protagonista è da oscar quindi per è un film da vedere assolutamente :-)
|
|
[+] lascia un commento a nikly »
[ - ] lascia un commento a nikly »
|
|
d'accordo? |
|
boid1
|
giovedì 6 maggio 2010
|
bocciato
|
|
|
|
ero arrivato al cinema con grandi aspettative (forse troppe)...
e come spesso accade sono uscito abbastanza deluso da questo sequel.
Diciamo che ricalca abbastanza la filosofia del primo, ma al contrario di questo è stato farcito
da una torba di dialoghi superflui e melensi e da una serie indefinita di grossolanità e "americanate".
Sia chiaro che per americanate non intendo esplosioni, distruzioni o effetti speciali eccessivi.
Intendo scene che rasentano il ridicolo e che risultano inverosimili sul piano fisico.
Mi riferisco in primo luogo all'episodio della gara automobilistica di monaco, dove il russo frustatore affetta le auto (e fin qui niente di male) ma non si cura di esplosioni e pezzi che teoricamente avrebbero dovuto investirlo in pieno anzichè evitarlo in modo innaturale.
[+]
ero arrivato al cinema con grandi aspettative (forse troppe)...
e come spesso accade sono uscito abbastanza deluso da questo sequel.
Diciamo che ricalca abbastanza la filosofia del primo, ma al contrario di questo è stato farcito
da una torba di dialoghi superflui e melensi e da una serie indefinita di grossolanità e "americanate".
Sia chiaro che per americanate non intendo esplosioni, distruzioni o effetti speciali eccessivi.
Intendo scene che rasentano il ridicolo e che risultano inverosimili sul piano fisico.
Mi riferisco in primo luogo all'episodio della gara automobilistica di monaco, dove il russo frustatore affetta le auto (e fin qui niente di male) ma non si cura di esplosioni e pezzi che teoricamente avrebbero dovuto investirlo in pieno anzichè evitarlo in modo innaturale.
per non parlare dell'auto che sfreccia contromano in mezzo alla pista senza venire nemmeno sfiorato dalle altre vetture in gara e senza causare il minimo incidente.
di queste stupidate il film ne è zeppo purtroppo, al contrario del primo che invece aveva dosato magistralmente ironia, azione, serietà e introspezione.
il personaggio russo era molto interessante ma non è stato per nulla valorizzato.
occasione sprecata...perchè la storia non era niente male
[-]
[+] d'accordissimo con te
(di fabian t.)
[ - ] d'accordissimo con te
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
fabian t.
|
mercoledì 5 maggio 2010
|
iron man 2, noia 100
|
|
|
|
Sceneggiatura piatta e inconcludente, personaggi irritanti e poco convincenti, idee trite e ritrite, dialoghi confusi e superficiali, effetti speciali freddi e ingombranti, doppiaggio mediocre. In una sola parola, delusione. Ed è cosa inaspettata per chi, come me, aveva davvero apprezzato il primo capitolo e anzi attendeva con ansia di rivedere l'ottima recitazione di Robert Downey Jr. e la continuazione di una storia inizialmente accattivante e ben costruita. Un vero disastro, invece, da tutti i punti di vista e la cosa strana è l'avere quasi la stessa produzione, attori e tecnici, nonché lo stesso regista, aspettandoti un seguito almeno all'altezza del primo Iron Man. Ma così non è stato e tanti in sala con me avrebbero con piacere voluto indietro i soldi del biglietto.
[+]
Sceneggiatura piatta e inconcludente, personaggi irritanti e poco convincenti, idee trite e ritrite, dialoghi confusi e superficiali, effetti speciali freddi e ingombranti, doppiaggio mediocre. In una sola parola, delusione. Ed è cosa inaspettata per chi, come me, aveva davvero apprezzato il primo capitolo e anzi attendeva con ansia di rivedere l'ottima recitazione di Robert Downey Jr. e la continuazione di una storia inizialmente accattivante e ben costruita. Un vero disastro, invece, da tutti i punti di vista e la cosa strana è l'avere quasi la stessa produzione, attori e tecnici, nonché lo stesso regista, aspettandoti un seguito almeno all'altezza del primo Iron Man. Ma così non è stato e tanti in sala con me avrebbero con piacere voluto indietro i soldi del biglietto. Probabilmente fare un unico film sarebbe stato molto meglio. L'ennesima dimostrazione, dunque, che i film ideati a tavolino, con l'unica intenzione di vendere il più possibile, hanno quasi sempre poco a che spartire con la qualità finale. Peccato.
[-]
[+] esatto
(di marvelman)
[ - ] esatto
[+] pienamente d'accordo con te
(di boid1)
[ - ] pienamente d'accordo con te
[+] idee zero ma anche noia zero
(di francesca72)
[ - ] idee zero ma anche noia zero
[+] noioso?
(di hattorihanzo)
[ - ] noioso?
[+] bravo hattorihanzo
(di marvelman)
[ - ] bravo hattorihanzo
[+] x marvelman..le stesse caratteristiche del primo?!
(di domiu.u)
[ - ] x marvelman..le stesse caratteristiche del primo?!
[+] noooooooo
(di marvelman)
[ - ] noooooooo
|
|
[+] lascia un commento a fabian t. »
[ - ] lascia un commento a fabian t. »
|
|
d'accordo? |
|
albydrummer
|
mercoledì 5 maggio 2010
|
solo effetti speciali.......
|
|
|
|
.Il film dopo un pò stanca, solo effetti speciali per una trama deludente,con pochissima azione,e solo l'evidenza del personaggio,con scene inutili, nelle due ore di film!!!
|
|
[+] lascia un commento a albydrummer »
[ - ] lascia un commento a albydrummer »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
mercoledì 5 maggio 2010
|
film per ragazzi
|
|
|
|
Di per se non è male. E' la storia trita e ritrita del supereroe, ma non è svolto male. Gli effetti sono buoni, ma rientrano negli standard di questa tipologia di lungometraggi. Il protagonista ha le caratteristiche comportamentali di molti giovani, e questo può piacere ad alcuni, per immedesimazione. E' guardabile.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
carmine antonello villani
|
martedì 4 maggio 2010
|
delude il secondo episodio di iron man
|
|
|
|
Non era facile ripetersi, con quel piccolo capolavoro Jon Favreau aveva entusiasmato i fan del miliardario con l’armatura in metallo rosso fuoco. Ma stavolta Tony Stark si pavoneggia troppo per dare un tocco magico al suo alter ego in difesa dell’umanità. Nato dalla matita di Stan Lee, “Iron Man 2” riprende i tormenti di un affascinante supereroe votato all’autodistruzione –Robert Downey Jr. è tornato a nuova vita dopo un periodo di alcool e droga- e che deve pure combattere un fisico russo deciso a pareggiare i conti: nemesi in salsa fumettistica, le colpe dei genitori ricadono sui figli anche se ricchi e famosi. Il film stenta a decollare, con una sceneggiatura a dir poco approssimativa c’è da divertirsi solo quando il tatuato Mickey Rourke si presenta con capelli lunghi e denti d’oro, mentre il colonnello fa scaramucce con l’altra divisa di ordinanza ed il Pentagono cerca di appropriarsi dell’invenzione per fini poco edificanti.
[+]
Non era facile ripetersi, con quel piccolo capolavoro Jon Favreau aveva entusiasmato i fan del miliardario con l’armatura in metallo rosso fuoco. Ma stavolta Tony Stark si pavoneggia troppo per dare un tocco magico al suo alter ego in difesa dell’umanità. Nato dalla matita di Stan Lee, “Iron Man 2” riprende i tormenti di un affascinante supereroe votato all’autodistruzione –Robert Downey Jr. è tornato a nuova vita dopo un periodo di alcool e droga- e che deve pure combattere un fisico russo deciso a pareggiare i conti: nemesi in salsa fumettistica, le colpe dei genitori ricadono sui figli anche se ricchi e famosi. Il film stenta a decollare, con una sceneggiatura a dir poco approssimativa c’è da divertirsi solo quando il tatuato Mickey Rourke si presenta con capelli lunghi e denti d’oro, mentre il colonnello fa scaramucce con l’altra divisa di ordinanza ed il Pentagono cerca di appropriarsi dell’invenzione per fini poco edificanti. Da segnalare Scarlett Johansson, sexy nella tutina ultra attillata, e soprattutto Sam Rockwell nei panni di un magnate divorato dall’invidia ma che vince in simpatia con gli scatti d’ira da vero psicopatico. Il progetto utopico di un mondo senza guerre è nascosto dietro un plastico, il successore dell’impero Stark riesce persino a risolvere l’enigma creando un nuovo elemento chimico eppure la perfezione stilistica del primo episodio è un lontano ricordo. Restano gli effetti speciali a compensare i troppi vuoti narrativi.
Carmine Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
[ - ] lascia un commento a carmine antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
|