Codice Genesi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Codice Genesi   Dvd Codice Genesi   Blu-Ray Codice Genesi  
Un film di Albert Hughes, Allen Hughes. Con Denzel Washington, Gary Oldman, Mila Kunis, Ray Stevenson, Jennifer Beals.
continua»
Titolo originale The Book of Eli. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 117 min. - USA 2010. - 01 Distribution uscita venerdì 26 febbraio 2010. MYMONETRO Codice Genesi * * 1/2 - - valutazione media: 2,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brucemyhero domenica 28 novembre 2010
codice genesi. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film va mio avviso preso con le molle. Contiene infatti un fortissimo messaggio religioso, quasi uno spot oserei dire. Il che non è propriamente una scelta azzeccata, giusta, anche se emotivamente coinvolgente. Eli si rivela infine un Mosè post-atomico. L'unica salvezza per ricominciare ad intraprendere la via giusta, tutto in un libro. Eppure proprio in nome di ciò l'umanità si è autodistrutta, in una guerra fratricida. Inevitabile quindi chiedersi: "quanto durerà il nuovo giorno, la nuova alba, prima che uomini convinti di possedere le uniche chiavi per accedere alla 'via', si autodistruggano ancora?". [+]

[+] lascia un commento a brucemyhero »
d'accordo?
peer gynt lunedì 11 ottobre 2010
la fede nel testo Valutazione 4 stelle su cinque
72%
No
28%

Sorta di western atipico e citazionista, che si inscrive in quel filone del cinema di fantascienza, ormai saturo di esempi, che è la ricostruzione di un mondo post-apocalittico. Film come “L’ultima spiaggia” di Stanley Kramer, il famoso “Mad Max” di Mel Gibson, la serie “Terminator”, la pentalogia de “Il pianeta delle scimmie” o il recente e intenso “The road” di John Hillcoat, ci avevano già mostrato il desolante e deprimente scenario di un mondo distrutto dall’idiozia dell’uomo. Cosa c’è di nuovo allora in questo film? Un’insolita profondità nel racconto, nascosta sotto l’apparente superficialità di un viaggio on-the-road del solito guerriero invincibile e ammazzasette, che intraprende un percorso di fede teso a ricreare la civiltà distrutta e dispersa a partire dalla sacralità della Parola, dalla vera e propria intangibilità del testo letterario, un testo che rinasce come una fenice da quelle tecniche antiche come il mondo (l’oralità e la mnemotecnica) che già avevano dato origine alla prima letteratura. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pedromovie sabato 2 ottobre 2010
molto carino Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il Carisma di Denzel da' un qualcosa in + a questo film, a mio avviso molto simile a "Io sono Leggenda" con l'altro attore Nero di grande successo Will Smith; a mio parere mi sarebbe piaciuta una parte + cattiva e truculenta da parte del grande Gary Oldman, un po' + di dinamismo, combattimenti e scene d'azione, x dare un voto ottimo a questo film che si mantiene gradevole nel suo splendido ambientamento post-apocalittico.

[+] lascia un commento a pedromovie »
d'accordo?
lisadp sabato 11 settembre 2010
un denzel diverso.... Valutazione 3 stelle su cinque
81%
No
19%

Una storia che sembra molto simile a tante altre avveniristiche storie su un mondo in frantumi, ma viene sottovalutata a mio parere.
Alla fine si rivele molto più intrigante, diversa e con un colpo di scena finale. Riguardandolo una seconda volta ci si accorge di quei dettagli che fanno pensare che lui sia cieco, ma la prima volta davvero non me l'aspettavo!!
Anche l'attore interpreta una parte molto diversa da quelle cui è abituato,ma come ottimo attore, vi si adatta alla perfezione. Non lo trovo noioso, nè banale, bensì un film che fa pensare alla potenza di armi invisibili: le parole. Sono quelle che comadano, sono le idee le vere armi, non le pallottole.

[+] lascia un commento a lisadp »
d'accordo?
vittorio giovedì 9 settembre 2010
noioso Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Film trito e ritrito....noioso e deludente non riesce mai a decollare....

Peccato...

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
riccardo57 martedì 24 agosto 2010
molto più interessante di quanto sembri Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

L'ambientazione è azzeccata: la "terre gaste". Le citazioni sono moltissime, ma non nel senso comunemente compreso: riguardano il ciclo arturiano, misto a figure del nuovo e vecchio testamento. Ma in prevalenza si sente molto il Parsifal (o Perceval), il Re pescatore (con relativa ferita all'inguine), la parola perduta della ricerca massonica, l'apparire del "Sé" nella figura della Pulzella (Dolce Stil Novo e Fedeli d'Amore di dantesca memoria), che è anche la fanciulla che porta il Graal. L'intero film è una continua metafora della ricerca del Graal, ed il finale è estremamente indicativo: la terra Promessa (ad ovest, come da Tradizione) è l'isola bianca (o Avalon) e la Parola (il Libro Sacro) può essere compresa solo da chi ne è degno.

[+] peccato (di estragone)
[+] lascia un commento a riccardo57 »
d'accordo?
dario domenica 22 agosto 2010
un orribile pasticcio Valutazione 1 stelle su cinque
26%
No
74%

Buona l'idea dei libri che salvano il mondo, pessimo lo sviluppo. Non bastano certo virtuosismi visivi per creare atmosfera giusta e vicenda credibile. Tutto finisce in vacca (sparatorie viste e riviste, ghigni satanici, sciocchezze e banalità infinite) e così sia. Recitazione vicina allo zero, dialoghi demenziali, regia televisiva: una vera e propria presa in giro. Una iattura.   

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
freccia alata domenica 15 agosto 2010
supera la sufficienza Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

MI ASPETTAVO DI PIù...

[+] lascia un commento a freccia alata »
d'accordo?
lucalip sabato 7 agosto 2010
film mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Film apocalittico dai contenuti decisamente mediocri. In seguito all'esplosione di una bomba (atomica? durante il film non si riesce a capire mai cosa sia successo veramente, prima grande lacuna), con il mondo completamente distrutto, la gente sopravvive tramite la violenza ed il sopruso, accaparrandosi cibo ed acqua mediante l'inganno e la crudeltà. Un profeta (???) ha la missione di portare l'ultima copia della Bibbia verso Ovest (una voce lo guida... ???? quale voce? seconda grande lacuna). Un boss locale vuole governare il mondo attraverso i contenuti della Bibbia e fa di tutto per strappare il libro al profeta, finendo per rovinarsi. Alla fine il profeta riesce nel suo intento. [+]

[+] lascia un commento a lucalip »
d'accordo?
doni64 domenica 1 agosto 2010
film...piatto Valutazione 1 stelle su cinque
19%
No
81%

Film decisamente piatto nella trama, interpretazione,scenografia.Anche se un film di fantascienza il  film   è privo di significato e nel complesso poco interessante e  quindi quasi discreto.Anche Denzel nella sua interpretazione non da' il meglio di se stesso.Voto 5+

[+] lascia un commento a doni64 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Codice Genesi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo57
  2° | davidestanzione
  3° | lisadp
  4° | peer gynt
  5° | micumicu
  6° | vincent84
  7° | you95100
  8° | camillo
  9° | mcdl1974
10° | elgatoloco
11° | alex_23
12° | lucalip
13° | lele76
14° | giancojazz
15° | dario
16° | doni64
17° | marvelman
18° | ddanilo
Rassegna stampa
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità