brucemyhero
|
giovedì 19 maggio 2011
|
codice genesi.
|
|
|
|
Con un Messia così, crederei non solo molto più nel futuro, ma nell'umanità stessa. Immenso Denzel !!.
|
|
[+] lascia un commento a brucemyhero »
[ - ] lascia un commento a brucemyhero »
|
|
d'accordo? |
|
brucemyhero
|
giovedì 19 maggio 2011
|
codice genesi
|
|
|
|
Visto la prima volta mi ha lasciato una buona impressione, ma non quanto dopo averlo rivisto. Devo dire che l'interpretazione di Denzel è di quelle super e che seppure il tema trattato, può far storcere il naso a chi come me non crede in ciò che predica la chiesa (perchè diciamolo: è un grande spot pubblicitario al Dio cristiano) è un film e tale va considerato. 4 stelle ripeto meritatissime per un grandissimo Washington, calatosi quì nei panni di un messia post-atomico. Denzel possiede un raro dono; quello di avere uno dei volti più buoni che il cinema abbia mai conosciuto. Un predestinato a parti del genere, potrei dire.
[+]
Visto la prima volta mi ha lasciato una buona impressione, ma non quanto dopo averlo rivisto. Devo dire che l'interpretazione di Denzel è di quelle super e che seppure il tema trattato, può far storcere il naso a chi come me non crede in ciò che predica la chiesa (perchè diciamolo: è un grande spot pubblicitario al Dio cristiano) è un film e tale va considerato. 4 stelle ripeto meritatissime per un grandissimo Washington, calatosi quì nei panni di un messia post-atomico. Denzel possiede un raro dono; quello di avere uno dei volti più buoni che il cinema abbia mai conosciuto. Un predestinato a parti del genere, potrei dire. Qui è un guerriero, un uomo di fede immensa e colui di cui potrei fidarmi ad occhi chiusi. Il migliore uomo che si possa incontrare sulla propria strada. Belle le musiche, ambientazione superlativa e ottima interpretazione del 'maligno' by Gary Holdman. CODICE GENESI potrebbe essere il nick di un'operazione bellica; forse proprio quella che potrebbe prima distruggere tutto, o quasi, per poi dare spazio ad un nuovo e forse più saggio inizio. Un dialogo su tutti: "com'era il mondo di prima?" - "...avevamo troppo: gettavamo via cose per cui oggi ci ammaziamo". Un chiaro monito per tutti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a brucemyhero »
[ - ] lascia un commento a brucemyhero »
|
|
d'accordo? |
|
greg2
|
martedì 29 marzo 2011
|
inizio così così, poi
|
|
|
|
Inizio così così poi pian piano il film decolla per concludersi con un finale davvero di ottimo livello. Il film contiene un forte messaggio biblico-religioso: dopo l'apocalisse, la bibbia rimane l'unica via per ricominciare. Condivisibile o no, di certo la trama del film non è così scontata. Sicuramente lo scopo dei registi è quello di incoraggiare lo spettatore ad avvicinarsi alla fede ma non mi soffermerei più di tanto su questo in quanto è solo una libera interpretazione soggettiva. Non sarei nemmeno così sicuro che Ely sia cieco, credo che i registi abbiano lasciato spazio di proposito a un pizzico di fantasia.
[+]
Inizio così così poi pian piano il film decolla per concludersi con un finale davvero di ottimo livello. Il film contiene un forte messaggio biblico-religioso: dopo l'apocalisse, la bibbia rimane l'unica via per ricominciare. Condivisibile o no, di certo la trama del film non è così scontata. Sicuramente lo scopo dei registi è quello di incoraggiare lo spettatore ad avvicinarsi alla fede ma non mi soffermerei più di tanto su questo in quanto è solo una libera interpretazione soggettiva. Non sarei nemmeno così sicuro che Ely sia cieco, credo che i registi abbiano lasciato spazio di proposito a un pizzico di fantasia. Le ambientazioni sono bellissime e Denzel come al solito non delude le attese.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
gene92
|
sabato 19 marzo 2011
|
ritorno positivo per i fratelli hughes!
|
|
|
|
Il film vale il prezzo del biglietto, scorre molto bene, ed è presente un grande alternarsi tra scene di pura azione e scene con godevoli dialoghi.
Il punto veramente forte è l'azzeccatissima ambientazione ed in generale un'atmosfera perfetta, considerando la trama.
Perché dopo tutti questi elogi non si vedono le quattro stelle? La risposta è semplice, il fatto che sia un film più che godibile non implica che sia un film che rimane impresso nella mente, i temi trattati non si possono certo definire originali, e le numerose citazioni del film dubito fortemente che siano state comprese dalla maggior parte del pubblico.
In sostanza, guardatelo e godetevelo per quello che è.
[+]
Il film vale il prezzo del biglietto, scorre molto bene, ed è presente un grande alternarsi tra scene di pura azione e scene con godevoli dialoghi.
Il punto veramente forte è l'azzeccatissima ambientazione ed in generale un'atmosfera perfetta, considerando la trama.
Perché dopo tutti questi elogi non si vedono le quattro stelle? La risposta è semplice, il fatto che sia un film più che godibile non implica che sia un film che rimane impresso nella mente, i temi trattati non si possono certo definire originali, e le numerose citazioni del film dubito fortemente che siano state comprese dalla maggior parte del pubblico.
In sostanza, guardatelo e godetevelo per quello che è. Se non avete mai visto un film di genere "post-drammatico" rimmarrete sicuramente entusiasti, al contrario i filmofili più accaniti avranno certamente da reclamare diverse cose.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gene92 »
[ - ] lascia un commento a gene92 »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
giovedì 10 marzo 2011
|
un libro in bianco & nero da 2,5 stellette
|
|
|
|
Sul divano c'è a chi è piaciuto veramente tanto, personalmente, lo giudico un film che visto una volta, si ricorda solo x qualche bel duello di Denzel. Scenari & pellicola in toni postapocalittici al pari di THE ROAD, con una trama seppur accettabile, un po' lenta e prevedibile; qualche dialogo è ben riuscito, ma l'esito finale - la difesa strenue del "libro" - non l'accetto, anche xché questo libro, non credo rappresenti l'epopea umana, anzi... meglio LA CITTA' VERRA' DISTRUTTA ALL'ALBA.
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
fannyp.
|
mercoledì 23 febbraio 2011
|
bellino!
|
|
|
|
Non è ne un film capolavoro ma nemmeno un film totalmente da buttare....è discreto, la storia non è cosi' male anche se in certi punti annoia un po'! tutto sommato lo consiglio a chi ama questo genere perchè ne ho viste di pellicole molto peggio di questa!!!
|
|
[+] lascia un commento a fannyp. »
[ - ] lascia un commento a fannyp. »
|
|
d'accordo? |
|
alex_23
|
lunedì 7 febbraio 2011
|
niente di strepitoso
|
|
|
|
Consigliato: nì. Proprio come la media di mymovies.
Mi incuriosisce l'atmosfera post-apocalittica, tanto surreale, cosiccome le scene d'azione.
Trovo invece un po' banalotto il filo conduttore del film. Comunque Denzel contribuisce a far stare a galla la pellicola.
|
|
[+] lascia un commento a alex_23 »
[ - ] lascia un commento a alex_23 »
|
|
d'accordo? |
|
you95100
|
martedì 1 febbraio 2011
|
film "biblico"
|
|
|
|
Codice Genesi sa soddisfare tutti gli amanti dell'azione, delle sparatorie e di tutto ciò che si può definire post-apocalittico. Il film è un bel mix di modernità e di antichità, poiché esistono apparecchi elettronici che "convivono" con una società che potrebbe quasi definirsi Settecentesca. L'ambientazione è ottima e curata nei minimi particolari. E' un film da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a you95100 »
[ - ] lascia un commento a you95100 »
|
|
d'accordo? |
|
lele76
|
giovedì 30 dicembre 2010
|
il film non decolla
|
|
|
|
Inizio apocalittico, che conduce il protagonista attraverso paesaggi desolati, dove l’unico odore forte che si respira è quello della morte. L’uomo perso nelle tenebre, rinuncia a redimersi, ma non smette di cercare un libro; uno dei testi sacri più importanti che l’uomo abbia mai ricevuto in dono. La sua potenza non è limitata ad incantesimi o formule magiche, che dettino passaggi per sconfiggere demoni, ma la forza sta nelle parole legate tra loro attraverso messaggi che riporterebbero in vita regole scritte dove l’uomo non potrà più perdersi nel suo cammino verso la salvezza dell’anima e riportare nell’oscurità la luce della fede….
[+]
Inizio apocalittico, che conduce il protagonista attraverso paesaggi desolati, dove l’unico odore forte che si respira è quello della morte. L’uomo perso nelle tenebre, rinuncia a redimersi, ma non smette di cercare un libro; uno dei testi sacri più importanti che l’uomo abbia mai ricevuto in dono. La sua potenza non è limitata ad incantesimi o formule magiche, che dettino passaggi per sconfiggere demoni, ma la forza sta nelle parole legate tra loro attraverso messaggi che riporterebbero in vita regole scritte dove l’uomo non potrà più perdersi nel suo cammino verso la salvezza dell’anima e riportare nell’oscurità la luce della fede….
Le basi per un buon film alle origini sono state gettate, ma la sceneggiatura ha reso il tutto un po’ superficiale fino a renderlo piatto.
bella la fotografia, ottimo il cast scelto, due grandi attori, ma ahimé poco sfruttato per il calibro dei nomi.
Comunque un film da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lele76 »
[ - ] lascia un commento a lele76 »
|
|
d'accordo? |
|
irontato
|
sabato 4 dicembre 2010
|
perplesso
|
|
|
|
Dopo una guerra nucleare scatenata da contrapposizioni religiose l'unica via di salvezza per l'uomo è affidata alla scimitarra di un simil monaco illuminato e all'ultima copia della bibbia.Sull'idea ci sarebbe da discutere ma questa non è la sede adatta si può pero dire che la trama è un pò di parte.Tutto il resto è stato gia visto in tante pellicole che trattano il tema postapocalittico.Devastazione,fame,barbarie,boss visionari e spietati e cannibali in ogni dove.Non è sicuramete il peggiore che ho visto e Gary Oldman fa sempre la sua bella figura ma l'argomento è stato trattato meglio nel Quasi contemporaneo The Road.
[+]
Dopo una guerra nucleare scatenata da contrapposizioni religiose l'unica via di salvezza per l'uomo è affidata alla scimitarra di un simil monaco illuminato e all'ultima copia della bibbia.Sull'idea ci sarebbe da discutere ma questa non è la sede adatta si può pero dire che la trama è un pò di parte.Tutto il resto è stato gia visto in tante pellicole che trattano il tema postapocalittico.Devastazione,fame,barbarie,boss visionari e spietati e cannibali in ogni dove.Non è sicuramete il peggiore che ho visto e Gary Oldman fa sempre la sua bella figura ma l'argomento è stato trattato meglio nel Quasi contemporaneo The Road.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a irontato »
[ - ] lascia un commento a irontato »
|
|
d'accordo? |
|
|