et_in_arcadia_ego
|
giovedì 4 giugno 2009
|
meno che pessimo
|
|
|
|
Per questo film un pallino e' troppo,sarebbero necessari dei pallini negativi; gli estimatori di questa schifezzuola inoltre, andrebbero banditi per mesi sei dalle sale cinematografiche d'Europa.
[+] tu per la vita intera bandita
(di alespiri)
[ - ] tu per la vita intera bandita
|
|
[+] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
[ - ] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
|
|
d'accordo? |
|
neverossa
|
mercoledì 3 giugno 2009
|
come mai non ha vinto cannes?
|
|
|
|
E poi ci lamentiamo che gli italiani non guardano film italiani..
Un docufilm col 40% di filmati dell'istituto luce. intere scene senza dialoghi.
tutto il primo tempo composto di scene di sesso noiose ed inutili.
nessuna immedesimazione. pochissime emozioni. nessuna poetica.
un film inutile, che non lascia niente.
Gli attori si muovono agitati in una vicenda che non comprendono.
Mussolini Timi non dice la sua a riguardo neppure quando è presente (solo nel primo tempo)
Ida Dalser Mezzogiorno è talmente disperata che le prova tutte. anzi nessuna. urla soltanto.
suo figlio da grande scimmiotta il padre e magicamente eredita da sua madre la
stessa disperazione per un uomo che non ha mai conosciuto.
[+]
E poi ci lamentiamo che gli italiani non guardano film italiani..
Un docufilm col 40% di filmati dell'istituto luce. intere scene senza dialoghi.
tutto il primo tempo composto di scene di sesso noiose ed inutili.
nessuna immedesimazione. pochissime emozioni. nessuna poetica.
un film inutile, che non lascia niente.
Gli attori si muovono agitati in una vicenda che non comprendono.
Mussolini Timi non dice la sua a riguardo neppure quando è presente (solo nel primo tempo)
Ida Dalser Mezzogiorno è talmente disperata che le prova tutte. anzi nessuna. urla soltanto.
suo figlio da grande scimmiotta il padre e magicamente eredita da sua madre la
stessa disperazione per un uomo che non ha mai conosciuto.
Di comico in giro ci sono le interviste del regista e dell'attore
che continuano a chiedersi non come hanno fatto ad essere selezionati,
ma perchè non hanno vinto cannes, visto che ci erano andati solo per vincere.
[-]
[+] già ho dato la risposta io.
(di marezia)
[ - ] già ho dato la risposta io.
[+] mi rusulta il contrario
(di twoems)
[ - ] mi rusulta il contrario
[+] ...film totalmente inutile!!!
(di vjarkiv)
[ - ] ...film totalmente inutile!!!
[+] docufilm : ok il doc - scarso il film !
(di gianna50)
[ - ] docufilm : ok il doc - scarso il film !
|
|
[+] lascia un commento a neverossa »
[ - ] lascia un commento a neverossa »
|
|
d'accordo? |
|
et in arcadia ego
|
mercoledì 3 giugno 2009
|
quando il pelo sullo stomaco conta
|
|
|
|
Perche' ce ne vuole a dare tre o quattro stelle a un film del genere. Ma poi fosse solo il critico mercenario,invece no,e' pieno di abitanti delle banlieus e signorine uterine entusiasti di un'opera addirittura imbarazzante.
|
|
[+] lascia un commento a et in arcadia ego »
[ - ] lascia un commento a et in arcadia ego »
|
|
d'accordo? |
|
antonio de rose
|
martedì 2 giugno 2009
|
vincere
|
|
|
|
La vicenda di Ida Dalser e Benito Albino, nato dal legame della donna con Benito Mussolini, si presta ad una ricostruzione cinematografica, da un inedito punto di vista, delle origini del fascismo. A questo scopo, Marco Bellocchio s’affida a due mostri di bravura. Nei panni di Ida è Giovanna Mezzogiorno. In quelli di Mussolini e dello stesso figlio, Benito Albino, Filippo Timi. I due fanno parte di una leva d’interpreti che riporteranno, se non l’hanno già fatto, il nostro cinema ai massimi livelli internazionali. La storiografia detta la trama di un film lirico ai limiti del melodrammatico. L’anatomia del dittatore s’arricchisce d’una pagina da princpio stralciata dal libro della memoria collettiva.
[+]
La vicenda di Ida Dalser e Benito Albino, nato dal legame della donna con Benito Mussolini, si presta ad una ricostruzione cinematografica, da un inedito punto di vista, delle origini del fascismo. A questo scopo, Marco Bellocchio s’affida a due mostri di bravura. Nei panni di Ida è Giovanna Mezzogiorno. In quelli di Mussolini e dello stesso figlio, Benito Albino, Filippo Timi. I due fanno parte di una leva d’interpreti che riporteranno, se non l’hanno già fatto, il nostro cinema ai massimi livelli internazionali. La storiografia detta la trama di un film lirico ai limiti del melodrammatico. L’anatomia del dittatore s’arricchisce d’una pagina da princpio stralciata dal libro della memoria collettiva. Il regista di Buongiorno, notte s’incarica di amplificarne l’eco attraverso un lavoro che rivela un animo, il suo, ancora in rivolta nonostante l’età.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonio de rose »
[ - ] lascia un commento a antonio de rose »
|
|
d'accordo? |
|
allanpoe
|
martedì 2 giugno 2009
|
occasione mancata
|
|
|
|
Un soggetto interessante, capace di offire un varietà notevole di spunti. L'errore di Bellocchio è stato quello di seguirli tutti. Partendo dalla vicenda del figlio segreto di Mussolini, il regista confeziona un film dove le trovate visive e narratologiche si sovrappongono senza amalgama. Il risultato è, francamente, troppo indigesto anche per chi apprezza la commistione (già sperimentata in "Buongiorno, notte") tra temi storici e atmosfere oniriche. Gli espedienti visivi sfiorano il pacchiano e i personaggi restano appicicati sullo sfondo, senza tridimensionalità. Un'occasione mancata, considerando la forza e le potenzialità della vicenda narrata. Filippo Timi sopperisce con la bravura alla scarsa somiglianza con Mussolini, mentre la Mezzogiorno ormai appare schiava del suo personaggio.
[+] caro edgard,
(di marezia)
[ - ] caro edgard,
[+] come ti vengono in mente certe cose?
(di pipay)
[ - ] come ti vengono in mente certe cose?
[+] risposta a marezia
(di allanpoe)
[ - ] risposta a marezia
[+] sono stato profondamente colpito da questo film
(di alespiri)
[ - ] sono stato profondamente colpito da questo film
[+] io no.
(di marezia)
[ - ] io no.
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] a marezia
(di allanpoe)
[ - ] a marezia
[+] che ti devo dire, edgard.
(di marezia)
[ - ] che ti devo dire, edgard.
[+] qualcuno sa...
(di allanpoe)
[ - ] qualcuno sa...
[+] ...
(di barbara)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a allanpoe »
[ - ] lascia un commento a allanpoe »
|
|
d'accordo? |
|
mikespike
|
martedì 2 giugno 2009
|
che tristezza
|
|
|
|
una palla
solito snobismo radical chic
della nostra sinistra,
su mussolini non c'è nulla
nessun spunto di riflessione
dovrebbero fare una legge che se il film fa schifo
ti ridanno i soldi del biglietto
[+] mah,
(di marezia)
[ - ] mah,
[+] non ci sono spunti di riflessione? accidenti!!!
(di pipay)
[ - ] non ci sono spunti di riflessione? accidenti!!!
[+] beh...
(di alespiri)
[ - ] beh...
|
|
[+] lascia un commento a mikespike »
[ - ] lascia un commento a mikespike »
|
|
d'accordo? |
|
marima
|
lunedì 1 giugno 2009
|
un brutto film scoordinato
|
|
|
|
Non ci accadeva di lasciare la sala dopo il primo tempo di un film dal Signore degli anelli.
Un film scoordinato, privo di attenzione nella fotografia, dove le sequenze storiche , che dovrebbero aiutare lo spettatore più giovane a capire il periodo storico, si accavallano senza che si capisca come e dove si è arrivati.E' tutto buttato nel pentolone.
Vengono sottolineate continuamente le performance sessuali con grugniti e vocalizzi di Benito e della Mezzogiorno al punto che gli spettatopri più giovani ( non è vietato ai minori) erano imbarazzati. E' un sesso fastidioso che interrompe e non da nulla alla storia accompagnato dalla continua esposizione in primo piano del pube della Mezzogiorno.
[+]
Non ci accadeva di lasciare la sala dopo il primo tempo di un film dal Signore degli anelli.
Un film scoordinato, privo di attenzione nella fotografia, dove le sequenze storiche , che dovrebbero aiutare lo spettatore più giovane a capire il periodo storico, si accavallano senza che si capisca come e dove si è arrivati.E' tutto buttato nel pentolone.
Vengono sottolineate continuamente le performance sessuali con grugniti e vocalizzi di Benito e della Mezzogiorno al punto che gli spettatopri più giovani ( non è vietato ai minori) erano imbarazzati. E' un sesso fastidioso che interrompe e non da nulla alla storia accompagnato dalla continua esposizione in primo piano del pube della Mezzogiorno.
Mi domando come abbia potuto la Rai buttare soldi in un film del genere che non insegna nulla e che lasciava la platea allibita e annoiata.
La cosa straordinaria è che questa sensazione di disagio e desiderio di andarsene si è manifestata in varie fasce di età negli spettatori, basti dire che io ero con due persone di 23 anni che si stanno dipolamando alla accademia in regia e montaggio e non hanno potuto fare altro che andarsene.
In poche parole un brutto film privo di tecnica di regia e fotografia e senza fluidità storica.
Marilena
[-]
[+] attonito
(di alespiri)
[ - ] attonito
|
|
[+] lascia un commento a marima »
[ - ] lascia un commento a marima »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 31 maggio 2009
|
a tutti i presunti furbi
|
|
|
|
Non remate contro nella speranza che le vostre basse valutazioni cambino la media perché se anche passaste la vita a inviare commenti dai nick più disparati intanto la sostanza non ne verrebbe intaccata ma fareste una PESSIMA figura. Non ci vuole un background approfondito per apprezzarlo né una particolare venerazione per il Duce; occorrono solo una sensibilità estetica, una sufficiente capacità di scavare nella recitazione e una predisposizione all'ascolto, insieme ad un pizzico di fantasia. Come vedete non ho parlato di intelligenza (così nessuno si offende) ma sarebbe cosa gradita. Buona visionea tutti.
[+] un sicuro passo avanti del cinema italiano
(di pipay)
[ - ] un sicuro passo avanti del cinema italiano
[+] uhmm....
(di il critico)
[ - ] uhmm....
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
yoshi
|
domenica 31 maggio 2009
|
appena accettabile
|
|
|
|
Dati i lusinghieri commenti su questo film, pur non essendo un fan del genere (il che probabilmente ha influito sul mio voto), mi sarei aspettato un vero e proprio capolavoro... non mi aggredite per la mia opinione ma a me questo sembra tutt'altro. L'unica cosa che ho apprezzato è stata la fotografia e sceneggiatura ben realizzati, ma per il resto si è rivelato un vero e proprio strazio. La storia induce spesso a confusione per chi, come me, non ha un background troppo approfondito. In alcuni spezzoni non sapevo addirittura se ridere o piangere, di fronte a certe scene veramente esagerate.
Mi spiace dirlo, ma ci vuole ben altro per vincere qualcosa a Cannes. Buona la premessa, peccato per il resto.
|
|
[+] lascia un commento a yoshi »
[ - ] lascia un commento a yoshi »
|
|
d'accordo? |
|
petronius arbiter
|
domenica 31 maggio 2009
|
siamo messi male
|
|
|
|
Con questo film gli italiani speravano di vincere qualcosa a Cannes?
|
|
[+] lascia un commento a petronius arbiter »
[ - ] lascia un commento a petronius arbiter »
|
|
d'accordo? |
|
|