paapla
|
lunedì 28 settembre 2009
|
aria da oscar
|
|
|
|
“Baaria” di Giuseppe Tornatore, “Fortapasc” di Marco Risi, “Il grande sogno” di Michele Placido, “Si può fare” di Giulio Manfredonia e “Il Vincere” di Marco Bellocchio: sono queste le cinque pellicole pronte a contendersi la candidatura italiana alla corsa all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese. Uno solo sarà scelto. Io tifo per l’ottimo film di Marco Risi “Fortapasc” ma sarei felice se fosse scelto Marco Bellocchio.
|
|
[+] lascia un commento a paapla »
[ - ] lascia un commento a paapla »
|
|
d'accordo? |
|
paolorol
|
martedì 22 settembre 2009
|
cronaca subreale di fatti reali?
|
|
|
|
Partendo dal presupposto che la storia raccontata dal film sia vera, ritengo inappropriato l'approccio del regista,non solo autoindulgente, iterativo e monotono, ma soprattutto poco convincente nella ricostruzione dei fatti. Timi bravo, forse, ma davvero troppo poco somigliante a Mussolini: non si può far interpretare un'icona da un attore che non possiede che una vaghissima somiglianza, in poche inquadrature, con l'"originale". La scelta potrebbe essere stata, al massimo, condivisibile se il regista si fosse lanciato in un lavoro di introspezione psicologica; invece si è lanciato in una rappresentazione melodrammatico-espressionistica molto lontana dalla realtà! La durata del ridondante film è eccessiva, anche la claustrofobica fotografia, che all'inizio affascina, finisce per diventare difficile da sopportare.
[+]
Partendo dal presupposto che la storia raccontata dal film sia vera, ritengo inappropriato l'approccio del regista,non solo autoindulgente, iterativo e monotono, ma soprattutto poco convincente nella ricostruzione dei fatti. Timi bravo, forse, ma davvero troppo poco somigliante a Mussolini: non si può far interpretare un'icona da un attore che non possiede che una vaghissima somiglianza, in poche inquadrature, con l'"originale". La scelta potrebbe essere stata, al massimo, condivisibile se il regista si fosse lanciato in un lavoro di introspezione psicologica; invece si è lanciato in una rappresentazione melodrammatico-espressionistica molto lontana dalla realtà! La durata del ridondante film è eccessiva, anche la claustrofobica fotografia, che all'inizio affascina, finisce per diventare difficile da sopportare. Peccato, un'occasione in gran parte mancata.
[-]
[+] non sarai tu forse subreale?
(di marezia)
[ - ] non sarai tu forse subreale?
[+] proprio non condivido
(di pipay)
[ - ] proprio non condivido
[+] tot capita tot sententiae
(di paolorol)
[ - ] tot capita tot sententiae
[+] io non insulto nessuno.
(di marezia)
[ - ] io non insulto nessuno.
[+] paolo-rollato
(di luana)
[ - ] paolo-rollato
[+] e ti cito due titoli innocui
(di luana)
[ - ] e ti cito due titoli innocui
|
|
[+] lascia un commento a paolorol »
[ - ] lascia un commento a paolorol »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
martedì 22 settembre 2009
|
film riuscito
|
|
|
|
E' un ottimo prodotto. Gli attori sono straordinari. I filmati dell'istituto luce dedicate a Mussolini rappresentano bene la farsa di quei tempi oramai andati. Che dire: meglio non si poteva fare!
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
altryx
|
venerdì 18 settembre 2009
|
perdere
|
|
|
|
film bruttissimo forse il peggiore dell'anno ( cosa avrà visto il recensore di mymovie??)svogliato sia dagli autori al regista persino da attori messi alla berlina e ridicolizzati al massimo da una regia sadica, con si capisce i due amplessi di mussolini con ida 5 minuti di aaa aaa aaa inutile e stupidi, i nudi regalati dalla mezzogirno, che crede di essere in un grande film d'autore ma in realtà si annuda solo per far piacere al regista( ed a noi) vista l'inutilità con la storia. la storia aveva anche un senso e poteva essere sfruttata meglio, ma forse l'apatica regia rovina tutto. far interpretare mussolini ed il figlio dallo stesso scarso attore, è incomprensibile, come vedere crescere il figlio passare da bambino ad adulto formato lasciando la madre uguale, senza nemmeno tentare di fare qualche ciocca bianca o qualche ruga visto che la mezzogiorno, dovebbe, passare dai 30-35 ai 50 in un manicomio senza nessuna conseguenza anzi sempre piu bella scattante e addirittura diva nelle scene( incomprensibili) finali.
[+]
film bruttissimo forse il peggiore dell'anno ( cosa avrà visto il recensore di mymovie??)svogliato sia dagli autori al regista persino da attori messi alla berlina e ridicolizzati al massimo da una regia sadica, con si capisce i due amplessi di mussolini con ida 5 minuti di aaa aaa aaa inutile e stupidi, i nudi regalati dalla mezzogirno, che crede di essere in un grande film d'autore ma in realtà si annuda solo per far piacere al regista( ed a noi) vista l'inutilità con la storia. la storia aveva anche un senso e poteva essere sfruttata meglio, ma forse l'apatica regia rovina tutto. far interpretare mussolini ed il figlio dallo stesso scarso attore, è incomprensibile, come vedere crescere il figlio passare da bambino ad adulto formato lasciando la madre uguale, senza nemmeno tentare di fare qualche ciocca bianca o qualche ruga visto che la mezzogiorno, dovebbe, passare dai 30-35 ai 50 in un manicomio senza nessuna conseguenza anzi sempre piu bella scattante e addirittura diva nelle scene( incomprensibili) finali.
chi ci ha visto una dinamica phicologica forse ha visto un altro film, e amico di qualche autore o non ci capisce nulla di cinema, durante la proiezione le risate di scherno erano molto, ed addirittura la gente si alzava e se ne usciva, cosa mai vista.film dal buon potenziale affossato da una regiae in particolare da una produzione dedita al risparmo e molto apatica, sconsigliatissimo di una bruttura disarmante, quasi ridicolo.
[-]
[+] pure tu ora?
(di marezia)
[ - ] pure tu ora?
[+] la mezzogiorno
(di mary22)
[ - ] la mezzogiorno
[+] ...ma è un film tutto vincente!!!
(di pipay)
[ - ] ...ma è un film tutto vincente!!!
[+] commento
(di altryx)
[ - ] commento
[+] non ho proprio pensato alla politica...
(di pipay)
[ - ] non ho proprio pensato alla politica...
[+] tutto quello che hai scritto.
(di marezia)
[ - ] tutto quello che hai scritto.
[+] magnifico commento!
(di vjarkiv)
[ - ] magnifico commento!
|
|
[+] lascia un commento a altryx »
[ - ] lascia un commento a altryx »
|
|
d'accordo? |
|
studentessaconlaquartadiseno
|
martedì 18 agosto 2009
|
sono oltremodo shockata
|
|
|
|
Un film veramente pessimo che non e' altro che una scoperta operazione commerciale con la quale un ex giovane talento cerca disperatamente e senza crederci troppo di tornare sulla breccia. Che se ne stia a casetta piuttosto, ad accudire il giardino e i nipotini invece di far fare figuracce al povero gia' bistrattato cinema italiano (poverino); ma soprattutto....soprattutto...a traviare le giovani menti dei poveretti abitanti di qualche periferìa pasoliniana che vengono qui a scrivere bene di questa vergogna di pellicola. Ecco,quando mi arrabbio così mi viene la quinta... uno spettacolo della natura,modestamente.
[+] allora scoppia.
(di marezia)
[ - ] allora scoppia.
[+] ma dai che lo sai come funzionano..
(di mary22)
[ - ] ma dai che lo sai come funzionano..
[+] a voi??
(di mary22)
[ - ] a voi??
[+] e la redazione sceglie sempre me.
(di marezia)
[ - ] e la redazione sceglie sempre me.
[+] chi mi ha fatto santa..
(di mary22)
[ - ] chi mi ha fatto santa..
[+] che poi oltre tutto
(di mary22)
[ - ] che poi oltre tutto
[+] e qua c'è mary22
(di marezia)
[ - ] e qua c'è mary22
[+] e soprattutto che cima.
(di marezia)
[ - ] e soprattutto che cima.
[+] nessuno lo ha detto
(di mary22)
[ - ] nessuno lo ha detto
[+] hai ragione
(di marezia)
[ - ] hai ragione
[+] scusi signora,
(di marezia)
[ - ] scusi signora,
[+] mi fai scoppiare marezia..
(di mary22)
[ - ] mi fai scoppiare marezia..
|
|
[+] lascia un commento a studentessaconlaquartadiseno »
[ - ] lascia un commento a studentessaconlaquartadiseno »
|
|
d'accordo? |
|
orazio leotta
|
sabato 15 agosto 2009
|
una mezzogiorno sempre all'altezza
|
|
|
|
Benito Mussolini, all’epoca socialista ed anticlericale, è alla direzione dell’”Avanti” quando, nel 1913 a Milano, incontra Ida Dalser, giovane, bella e appassionata austro-trentina, che (con molta probabilità) sposa in chiesa. Contemporaneamente Mussolini sposa anche Rachele Guidi, la quale gli darà presto una figlia (Edda). Anche Ida è incinta e partorisce Benito Albino, riconosciuto dal padre. Ma con la guerra, il tradimento dei valori socialisti e l’ascesa al potere di Mussolini, Ida e il figlio dovranno essere nascosti e, secondo un piano diabolico e spietato, anche eliminati. Attraverso un piano decennale messo a punto dal perfido fratello Arnaldo e da un reticolo di squadristi (poliziotti, federali, spie, prefetti etc.
[+]
Benito Mussolini, all’epoca socialista ed anticlericale, è alla direzione dell’”Avanti” quando, nel 1913 a Milano, incontra Ida Dalser, giovane, bella e appassionata austro-trentina, che (con molta probabilità) sposa in chiesa. Contemporaneamente Mussolini sposa anche Rachele Guidi, la quale gli darà presto una figlia (Edda). Anche Ida è incinta e partorisce Benito Albino, riconosciuto dal padre. Ma con la guerra, il tradimento dei valori socialisti e l’ascesa al potere di Mussolini, Ida e il figlio dovranno essere nascosti e, secondo un piano diabolico e spietato, anche eliminati. Attraverso un piano decennale messo a punto dal perfido fratello Arnaldo e da un reticolo di squadristi (poliziotti, federali, spie, prefetti etc..), Mussolini eclissò la sua amante (e forse moglie) e il figlio, perché divenuti privatamente e politicamente pericolosi. Unico film italiano in concorso all’ultimo Festival di Cannes, Bellochhio ha tenuto a precisare in conferenza stampa, che quando ha scritto “Vincere” non ha affatto pensato a Berlusconi, né fatto similitudini tra Mussolini e l’attuale premier, malgrado abbia in comune col Duce una grande capacità di usare la propria immagine. Piuttosto ha fatto “Vincere”- prosegue- perché attratto e sconvolto al tempo stesso dalla vicenda umana di Ida Dalser, la prima eroina antifascista, una donna unica. Raccontando la sua tragedia, in realtà, ne racconta due: la sua, di moglie di Benito Mussolini e quella del figlio. Nei panni della moglie segreta del Duce, Giovanna Mezzogiorno, un’attrice che ha in sé quel carattere e quella determinazione che si sposano benissimo col suo personaggio. Bravo anche Timi, che ha quella naturale autorevolezza nel suo essere attore che gli ha permesso di entrare perfettamente nella parte del Duce. E’ stato poi bravissimo a connotare l’aspetto della disperazione quando si è calato nei panni di Benito Albino. Il film è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e da Raicinema. Film vincitore di 4 Nastri d’Argento ( a Giovanna Mezzogiorno quale miglior attrice protagonista, per la miglior fotografia, il miglior montaggio e la migliore scenografia).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a orazio leotta »
[ - ] lascia un commento a orazio leotta »
|
|
d'accordo? |
|
alfa7@email.it
|
domenica 9 agosto 2009
|
questo film da parte è bello ma anche un pò noioso
|
|
|
|
il film da parte mia è molto particolare e duro da capire che riguarda la prima moglie di Mussolini ,devo fare i complimenti per la parte femminile a Giovanna Mezzogiorno . Un altra cosa che mi è piaciuta del film è che ci sono molte scene girate in trentino.il film da parte mia è consigliato da vedere una 2 volta per capire meglio. la mia impressione è stata: che mi swembrtava essere ritornato al tempo della grande Guerra comunque devo fare i complimenti al regista , che girare un film del genere al giorno d'oggi sia stato duro comucue . sono sempre d'accordo con il voto dato dalla MYmovies alfa7@email.it
|
|
[+] lascia un commento a alfa7@email.it »
[ - ] lascia un commento a alfa7@email.it »
|
|
d'accordo? |
|
yumi91
|
venerdì 31 luglio 2009
|
vincere
|
|
|
|
Film abbastanza deludente dato il famoso regista. Racconta la tragica storia di Ida, amante del giovane socialista Benito Mussolini. Quest’ultimo, dopo essere salito al potere, non voleva scandali ed Ida stava diventando un pericolo a causa della loro relazione passata quindi venne presto rinchiusa in un manicomio dove, dopo ben 11 anni, morì. La stessa fine la fece suo figlio Benito Albino Mussolini, illegittimo del Duce, a soli 26 anni.
Decisamente scorretto Filippo Timi per il personaggio di Mussolini, Giovanna Mezzogiorno abbastanza adatta alla sua parte ma troppo drammatica e teatrale.
[+] mary22 piccina...
(di des esseintes)
[ - ] mary22 piccina...
|
|
[+] lascia un commento a yumi91 »
[ - ] lascia un commento a yumi91 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 28 giugno 2009
|
nastri di bronzo...
|
|
|
|
come le facce dei giudici che hanno, anche questa volta, privilegiato la politica all'evidenza premiando Greggio in luogo di Mahieux e l'onnipresente Servillo, preferito agli ECCELLENTI De Rienzo e Timi. Il piccolo ma bello pare che in Italia sia rappresentato SOLAMENTE da "Pranzo di Ferragosto" rispetto al quale il più insistente battage pubblicitario anglofono impallidisce e poi che senso ha premiare quasi tutti del suo staff tranne Bellocchio? Fotografia, scenografia, montaggio, attrice protagonista e miglior regia no? RIDICOLO! Ma come ha sagaciamente detto la Angiolini, anche questa è fatta... Alla prossima.
[+] pardon
(di marezia)
[ - ] pardon
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] i na-stri e il br-onzo
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] i na-stri e il br-onzo
[+] anzi
(di marezia)
[ - ] anzi
[+] eheheh
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] eheheh
[+] eheheheh
(di marezia)
[ - ] eheheheh
[+] povera,povera marezia
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] povera,povera marezia
[+] bravo adrian
(di des esseintes)
[ - ] bravo adrian
[+] all'essenza di cactus
(di marezia)
[ - ] all'essenza di cactus
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] la qualita' del pastone
(di des esseintes)
[ - ] la qualita' del pastone
[+] lasciate fare a me
(di il_bronzo_di_riace)
[ - ] lasciate fare a me
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
salval
|
sabato 27 giugno 2009
|
un capolavoro
|
|
|
|
Un film intenso, travolgente. I due interpreti principali, Filippo Timi e la Mezzogiorno, sono superlativi, viscerali. Giovanna è la degna erede delle nostri più grandi attrici del passato. L'avevo vista la prima volta nel film "Del perduto amore" di Placido e mi aveva commosso per la sua bravura.
Il film è montato in maniera originale, molto personale ed il risultato visivo è eccellente.
Commuove e fa rabbia. Pensare che un paese intero sperò che da quel folle, come Ida sperava, potesse venir fuori una speranza per l'Italia.
Complimenti a Bellocchio. Ho provato un'emozione intensa lì incollato sulla poltrona fino alla fine.
[+] nastro d'argento a giovanna da oscar
(di alespiri)
[ - ] nastro d'argento a giovanna da oscar
[+] pienamente d'accordo
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] pienamente d'accordo
[+] per et_in_arcadia_ego
(di alespiri)
[ - ] per et_in_arcadia_ego
[+] te lo chiedi pure?
(di marezia)
[ - ] te lo chiedi pure?
[+] d'accordissimo con salval
(di il_bronzo_di_riace)
[ - ] d'accordissimo con salval
[+] un capolavoro???il peggior film dell'anno!!!!!
(di altryx)
[ - ] un capolavoro???il peggior film dell'anno!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a salval »
[ - ] lascia un commento a salval »
|
|
d'accordo? |
|
|