Vincere

Acquista su Ibs.it   Dvd Vincere   Blu-Ray Vincere  
Un film di Marco Bellocchio. Con Filippo Timi, Giovanna Mezzogiorno, Fausto Russo Alesi, Michela Cescon, Pier Giorgio Bellocchio.
continua»
Drammatico, durata 128 min. - Italia, Francia 2009. - 01 Distribution uscita mercoledì 20 maggio 2009. MYMONETRO Vincere * * 1/2 - - valutazione media: 2,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
weach giovedì 23 settembre 2010
storia di repressione dell'intelletto Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Così Bellocchio propone  la sua rappresentazione iniziale  di Mussolini giovane, con questo forti parole:
“Io sfido Dio,gli do 5 minuti per fulminarmi,se non mi fulminerà sarà la dimostrazione che non esiste……il tempo è scaduto Dio non esiste”
Un film splendido, che cerca di cogliere gli aspetti psicologici che si vanno a creare  mentre si “ipnotizza” un popolo  e mentre si crea una dittatura.,
La tecnica  cinematografica utilizzata dalla regia  è quella di intervallare documenti d’epoca  con immagini della storia narrata  quella dell’amore di Ida Dalser con i futuro Duce , il suo doloroso epilogo ,la negazione di un amore, la repressione. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
astromelia giovedì 16 settembre 2010
il crimine più grande Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

il crimine più grande commesso da mussolini è stato questo,dimenticare un figlio e la donna che glielo ha dato,al tempo qualche anno fa quando appresi di questa storia ne fui profondamente colpita,quasi come un'insulto personale,e ancora oggi aborro la vicenda,non voglio criticare il film, è e rimane pur sempre tale,solo i veri protagonisti sapevano in realtà la verità.a noi rimane qualche punto oscuro e la condanna per questo efferato "doppio delitto".

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
francesco2 venerdì 23 luglio 2010
il regista di matrimoni (falliti) Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Pwer la serie "Titoli rivelatori", è fin troppo facile fare confronti tra quello di questo film e "Buongiorno, notte". Ove quest'ultima espressione è un'ossimoro, "Vincere" è (Anche troppo) chiaro e netto. A chi mi rispondesse che questo vuole esemplificare l'edonismo racchiuso nell'ideologia fascista (E comunista), obietto: non sono sicuro che le cose stiano proprio così. Il film ingiustamente ignorato a Venezia 2003, infatti, non è ossimorico solo nel titolo, ma rappresenta un esempio (Quasi) perfetto di fusione tra diverse cose: pubblico e privato (Altro che "La meglio gioventù" o "Il grande sogno" di Placido, che ho visto proprio oggi), ma anche di onirico e reale (Spero di non sintetizzare troppo: vi ricordate, per chi l'abbia visto i, i riferimenti alla "sceneggiatura" ed al sogno della Sansa, alla fine: un vero "Grande sogno", tra l'altro. [+]

[+] quante chiacchiere... (di marezia)
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
balcazar giovedì 1 luglio 2010
noioso e inconcludente Valutazione 1 stelle su cinque
59%
No
41%

Un film noioso, completamente scoordinato nelle scene che cambiano continuamente gli spazi ed i tempi, fino a confondersi con spezzoni originali dell'epoca che non riescono a completare un minimo di trama. I personaggi in continua tensione al limite della nevrosi persino quando fanno sesso; praticamente durante tutta la prima parte del film in cui vengono minuziosamente documentate le fornicazioni del futuro Duce e della sua amante dall'approccio fino all'orgasmo completo. Un film buio che tenta di trasmettere, falsandoli, i sentimenti dell'Italia dell'epoca che era si grintosa ed arrabbiata ma non isterica. Bravini gli attori e nel complesso peccato perchè l'idea poteva essere certamente originale e valida

[+] ...verissimo (di vjarkiv)
[+] lascia un commento a balcazar »
d'accordo?
scott77 mercoledì 3 marzo 2010
passione che diventa (troppa) follia Valutazione 1 stelle su cinque
85%
No
15%

L'intento era buono, ma davvero troppa la follia. risultato? un pallone che si gonfia troppo e implode su se stesso. decisamente mediocre. non vale nemmeno la pena scaricarlo dalla rete è solo tempo perso!

[+] lascia un commento a scott77 »
d'accordo?
marcos domenica 27 dicembre 2009
nn un capolavoro,ma un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film ben girato,innovativo(almeno per Bellocchio) per alcune scelte narrative e stilistiche,ben interpretato, con un Filippo Timi sempre più bravo.A mio avviso vale 3stelle ma,vedendo la merda cinematografica che c'è in giro,con ormai il 90% delle volte che vai al cinema che esci incazzato,per comparazione gliene do 4.

[+] lascia un commento a marcos »
d'accordo?
marezia lunedì 9 novembre 2009
ai detrattori Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Avete visto lo spot del Monte dei Paschi di Siena? Qualunque altra parola per definirvi è superflua. Qualificatevi da soli...

[+] non ricordo, e non voglio ricordare (di francesco2)
[+] fiacco (di dario)
[+] ma il cinema è un'altra cosa! (di vjarkiv)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
vittorio venerdì 16 ottobre 2009
sostanzialmente interessante.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Noioso per i primi 30 minuti, il film poi grazie alla bella interpretazione della Mezzogiorno diventa molto interessante. Psicologico e narrativo, si mescola in una buona struttura condita dalla ottima fotografia e da un bel finale!! Più che la storia di Mussolini è la storia della Dalser....

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
edward teach mercoledì 14 ottobre 2009
manca l'ammazzamento del bue Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Fanno piu' casino loro quando fanno sesso del bue ammazzato di Tornatore. Uno si chiede: ma gli italiani fanno dei brutti film per colpa dei registi scarsi o per colpa del livello degli spettatori?

[+] lascia un commento a edward teach »
d'accordo?
altryx lunedì 12 ottobre 2009
xpipay Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

mi fa piacere il tuo modo pacato di commentare la mia critica al film, resta il fatto che tu prima dici di non aver giudicato il film sul lato politico, poi scrivi un forum con il titolo di le marionette di mussolini!!!!la soluzione mussilini -figlio interpretati sdallo stesso attore non è la sola caduta di stile ma anche la non curanza della mezzogiorno di invecchiarla dopo quasi 20 anni di cronologica storia, ma la cosa che mi ha piu urtato e distustato solo le scene forzate di sesso con gemiti e guaiti gratuti che nulla danno al film senno materiale per guardoni e vouyer, e credimi non sono un bacchetto ma il trucchetto becero della mezzogiorno nuda serve a coprire lacune vergognose. mi fa piacere che non la pensi come me, pensa che pizza se tutti avessimo la stessa opinione??? quindi e [+]

[+] concordo (di vjarkiv)
[+] lascia un commento a altryx »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Vincere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (10)
European Film Awards (2)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 20 maggio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità