|
|
enrico138
|
venerdì 10 luglio 2009
|
che delusione!!!!!
|
|
|
|
Sono andato a vedere questo secondo film dedicato agli alieni robottoni non certo aspettandomi un film di grande classe o in profumo di premi, ma sono comunque rimasto molto molto deluso. Michael Bay ancora una volta impara dai suoi errori e per "LA vendetta del Caduto" costruisce un film stilisticamente ineccepile e (cosa notevole) anche facilmente guardabile (mentre nel primo i combattimenti dei transformer erano così convulsi da risultare spesso una macchia sfocata di lamiere, qui tutto è maggiormente lineare e pulito). Quello che però manca assolutamente è la trama. Bay ha costruito un film che dura due ore e mezzo senza che però ci fosse la storia necessaria e utile per una durata simile.
[+]
Sono andato a vedere questo secondo film dedicato agli alieni robottoni non certo aspettandomi un film di grande classe o in profumo di premi, ma sono comunque rimasto molto molto deluso. Michael Bay ancora una volta impara dai suoi errori e per "LA vendetta del Caduto" costruisce un film stilisticamente ineccepile e (cosa notevole) anche facilmente guardabile (mentre nel primo i combattimenti dei transformer erano così convulsi da risultare spesso una macchia sfocata di lamiere, qui tutto è maggiormente lineare e pulito). Quello che però manca assolutamente è la trama. Bay ha costruito un film che dura due ore e mezzo senza che però ci fosse la storia necessaria e utile per una durata simile. I personaggi umani sono solo delle caricature (Shia LaBeouf è veramente insopportabile e anche la bellissima Megan Fox oltre a qualche inquadratura godereccia di più non regala), così come le intereazioni fra di loro. Le scene di combattimento sono belle e spettacolari, ma nel finale, decisamente troppo lungo, o veramente desiderato che il film finisse alla svelta.
Ultimo appunto, ma questo è prettamente personale, i robot parlano troppo....ci sono stati dei momenti in cui ho avuto nostalgia per i plasticosi robottoni del primo film (vedi quei personaggi veramente orrendi e antipèatici degli autobot gemelli...sic!!!)
Peccato, occasione veramente sprecata............
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a enrico138 »
[ - ] lascia un commento a enrico138 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mr.black
|
venerdì 10 luglio 2009
|
un sequel anche migliore del primo ???
|
|
|
|
Uno dei pochi sequel considerabili all'altezza (se non migliore...) del primo (anche se personalmente ritengo che Bay non abbia mai fatto sequel di pessima riuscita,come Bad Boys II);addirittura la storia protebbe reggere da sola, come fosse un unico film. In questo episodio Michael Bay affronta più il lato umano che quello "meccanico" della storia: i sentimenti tra Mikaela e Sam sono più centrali rispetto al primo film e il loro rapporto è ben inserito all'interno della storia senza che si ecceda, in modo da non renderlo un film troppo romantico o troppo d'azione.
E' anche sicuramente più comico (i dibattiti continui tra i gemelli, le visioni di Sam che lo fanno passare per un allucinato, la mamma che mangia i biscotti con la marjiuana e gira impazzita per il campus.
[+]
Uno dei pochi sequel considerabili all'altezza (se non migliore...) del primo (anche se personalmente ritengo che Bay non abbia mai fatto sequel di pessima riuscita,come Bad Boys II);addirittura la storia protebbe reggere da sola, come fosse un unico film. In questo episodio Michael Bay affronta più il lato umano che quello "meccanico" della storia: i sentimenti tra Mikaela e Sam sono più centrali rispetto al primo film e il loro rapporto è ben inserito all'interno della storia senza che si ecceda, in modo da non renderlo un film troppo romantico o troppo d'azione.
E' anche sicuramente più comico (i dibattiti continui tra i gemelli, le visioni di Sam che lo fanno passare per un allucinato, la mamma che mangia i biscotti con la marjiuana e gira impazzita per il campus...) rispetto al primo che puntava a far conoscere i personaggi e le loro intricate storie, ma comunque riesce a non perdere di vista il nocciolo centrale.
Le battaglie sono imponenti e il finale non appare affatto scontato.
Una delle scene più belle, oltre la battaglia finale, è lo scontro tra Optimus Prime contro tre Decepticon: MEMORABILE!Lo ritengo, in fondo, un film per tutti, senza che nessuno rimanga troppo annoiato da scene ripetitive o banali e per questo lo ritengo molto apprezzabile (e gli incassi lo confermano).
E' previsto anche un terzo capitolo, ma la data di uscita non è stata ancora specificata. La cosa certa è che il regista sarà sempre Michael Bay, il quale ha già comunicato alla Universal di volersi prendere un anno sabbatico che si sarebbe voluto prendere alla fine del primo episodio, ma la casa cinematografica lo ha convinto a portare a trermine questo secondo progetto) e quindi il film non uscirà sicuramente prima del 2011.
Incassi alla mano, risulta che questo film ha tutte le carte in regola per battere il primo episodio(basta un confronto con la prima settimana) e se così fosse chissà cosa potrà fare il terzo! Non ci resta che aspettare e stare a vedere
Concludo augurandovi una buona visione:
che lo spettacolo abbia inizio....
[-]
[+] scusa ma che film hai visto????
(di boid1)
[ - ] scusa ma che film hai visto????
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.black »
[ - ] lascia un commento a mr.black »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
neo81
|
giovedì 9 luglio 2009
|
action movie d'effetto... speciale!
|
|
|
|
Che dire... oramai è sempre più arduo identificare una pellicola che soddisfi un critico, mah...
Il film è discreto comunque, forse non ai livelli di qualche mattone intellettuale e "coraggiosamente" approvato dalla critica (mi riallacccio al citato "l'arca russa"), ma comunqe apprezzabile. La regia è semplice ma dinamica, la ritmica buona e per nulla difficoltosa una trama che, con maestria, viene costantemente resa comprensibile da astuti "spiegoni" a volte parlati a volte filmati. Tutto scorre bene o quasi, magari qualche scena di combattimento è un po' lunga, ma comunque non stancante. La spettacolarità delle azioni aiuta a tenere gli oocchi incollati allo schermo. Gli intermezzi comico/sarcastici non sfigurano ed i personaggi tengono bene la scena.
[+]
Che dire... oramai è sempre più arduo identificare una pellicola che soddisfi un critico, mah...
Il film è discreto comunque, forse non ai livelli di qualche mattone intellettuale e "coraggiosamente" approvato dalla critica (mi riallacccio al citato "l'arca russa"), ma comunqe apprezzabile. La regia è semplice ma dinamica, la ritmica buona e per nulla difficoltosa una trama che, con maestria, viene costantemente resa comprensibile da astuti "spiegoni" a volte parlati a volte filmati. Tutto scorre bene o quasi, magari qualche scena di combattimento è un po' lunga, ma comunque non stancante. La spettacolarità delle azioni aiuta a tenere gli oocchi incollati allo schermo. Gli intermezzi comico/sarcastici non sfigurano ed i personaggi tengono bene la scena. Un po' in ombra Megan Fox racchiusa in un personaggio fin troppo bello da vedere, ma poco utile nell'economia del film. Riassumendo in due parole: la storia funzionerebbe anche senza di lei.
Andare al cinema a vedere questo trionfo di effetti visivi, in definitiva, non è buttar via i soldi ma anzi un modo per apprezzare un genere che, in un Italia fin troppo prigioniera delle "commedie natalizie" monotrama, sarà ben difficile realizzare.
Due ore e venti d'azione, combattimenti e scene al limite (a volte anche oltre) della veridicità, ma comunque il tutto mescolato in un cocktail che funziona e delizia gli occhi degli spettatori. Magari non farà pensare... magari crea nello spettatore pochi, se non nessun interrogativo... magari sarà anche scarno di sottotrame, psicologie ingarbugliate dei personaggi... ma comunque è un film che diverte, che appena terminato si fa ricordare per qualche battuta o per qualche bella scena spettacolare e che, a differenza di altri, o non ti fa pentire d'aver pagato per vederlo o non ti fa passare le ore successive ad interrogarti nel disperato tentativo di dare un senso a quello che hai visto.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a neo81 »
[ - ] lascia un commento a neo81 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
theolder
|
giovedì 9 luglio 2009
|
ottimo ma ...
|
|
|
|
Niente male come film fantasy-aizone. Sicuramente migliore del priquel in quanto mancano quelle pesanti scene in cui non accade praticamente nulla. Superbi effetti speciali e combattimenti su grande scala tra robottoni e umani. Peccato che i dialoghi sono un po poveri di contenuti e a volte ripetitivi. Inoltre alcuni pesonaggi secondari potevano essere evitati ma nonostante ciò l' alchimia del film è ben riuscita tenendoti attaccato allo schermo fino alla fine. buona anche la parte comica anche se a volte si usano parole un pò troppo volgari per la situazione e il contesto. Speriamo in un terzo capitolo ugualmente avvincente e se si può implementando il ruolo di alcuni protagonisti in carne ed ossa.
|
|
|
[+] lascia un commento a theolder »
[ - ] lascia un commento a theolder »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
roby51
|
giovedì 9 luglio 2009
|
imbarazzante
|
|
|
|
Non so come si possa fare a produrre film di questo genere! 150 minuti di ferraglia in combattimento, con gli attori a fare da comparse. Peccato per John Turturro, che stimo tantissimo, ma cosa non si fa per soldi...
[+] idem con patate
(di boid1)
[ - ] idem con patate
[+] ???
(di lep83)
[ - ] ???
[+] !!!
(di boid1)
[ - ] !!!
|
|
|
[+] lascia un commento a roby51 »
[ - ] lascia un commento a roby51 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nalduz12
|
mercoledì 8 luglio 2009
|
mah!
|
|
|
|
Mah! Tutto ciò che mi viene da dire al termine di questo film, quante scelte sbagliate a mio avviso. Certuni robot macchietta davvero inutili, le frasi che si dicono i robot mentre combattono ("brutto ammasso di latta" e cose varie) davvero inascoltabili, film troppo lungo, storia con qualche falla, Megan Fox che bella, anzi stupenda ma mediocre come attrice e il suo personaggio è alquanto inutile, belle invece le scene di lotta, ben fatte e stavolta a differenza del primo si riesce anche quasi a distinguere i robot l'uno dall'altro. Forse le idee di partenza erano anche buone, ma il film mi lascia troppo perplesso
|
|
|
[+] lascia un commento a nalduz12 »
[ - ] lascia un commento a nalduz12 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
carmine antonello villani
|
martedì 7 luglio 2009
|
gli autobot hasbro sono tutti effetti speciali
|
|
|
|
Ritornano i robot che proteggono una fonte di energia custodita in località top secret. Michael Bay dirige il secondo capitolo affidandosi fin troppo agli effetti speciali: la fantarcheologia è difficile da capire se per tutto il film ci sono solo esplosioni e bombardamenti eppure “Trasformers -La vendetta del caduto-” diverte grazie all’uso sconsiderato della computer graphic. Gli ingredienti funzionano quando si tratta di spettacolo tout court ma la sceneggiatura è ridotta ai minimi termini anche per i fan del genere: giocattoloni della Hasbro che si compongono in mille modi diversi, un ragazzo destinato a salvare il mondo e due genitori sciroccati che non capiscono nemmeno dove si trovano.
[+]
Ritornano i robot che proteggono una fonte di energia custodita in località top secret. Michael Bay dirige il secondo capitolo affidandosi fin troppo agli effetti speciali: la fantarcheologia è difficile da capire se per tutto il film ci sono solo esplosioni e bombardamenti eppure “Trasformers -La vendetta del caduto-” diverte grazie all’uso sconsiderato della computer graphic. Gli ingredienti funzionano quando si tratta di spettacolo tout court ma la sceneggiatura è ridotta ai minimi termini anche per i fan del genere: giocattoloni della Hasbro che si compongono in mille modi diversi, un ragazzo destinato a salvare il mondo e due genitori sciroccati che non capiscono nemmeno dove si trovano. In tanta confusione la bellezza di Megan Fox brilla più di un esercito che non perde occasione per ribadire la potenza militare a stelle e strisce, mentre la filosofia spicciola degli autobot diventa un monito per quanti mettono in pericolo il nostro pianeta. D’altra parte gli alieni sono in guerra tra loro, qualcuno dimostra sentimenti umani e qualcun altro combatte all’ombra delle piramidi per una misteriosa matrice che può persino oscurare il sole. Nel fracasso generale non è facile trovare il bandolo della matassa, perché Shia LaBeouf e Megan Fox si trovano nel bel mezzo di una battaglia senza esclusioni di colpi. Coppia perfetta per un fantasy che promette incassi da capogiro, il resto sono oltre due ore di effetti speciali.
Carmine Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
[ - ] lascia un commento a carmine antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
maxino89
|
martedì 7 luglio 2009
|
revenge of the fallen molto meglio del primo
|
|
|
|
Non capisco come sia mymovies (di cui sono un assiduo lettore) e la cosidetta 'critica' abbia smontato questo film. secondo me è molto meglio del primo per quanto riguarda la sceneggiatura. molti potranno dire ,sì, alla fine la trama che sembrava lunga e complessa, viene risolta negli ultimi 30 minuti di film ma bisogna anche tener conto che questo film in definitiva doveva esser rivolto ad un pubblico giovane. alcune scene delle battaglie dei robot saranno troppo veloci per esser seguite da un persona normale ma sta di fatto che michael bay ha trasformato un normale cartone animato per bambini in un pomposo film che ti tiene incollato alla sedia dall'inizio alla fine. ci sono tutti gli ingredienti giusti come: una sceneggiatura lunga e perfetta (cosa che non avevo trovato nel film precedente) e un bella e coinvolgente storia d'amore tra michela (interpretata da quella PATATA! di megan fox che si è fatta sempre ma sempre più bella) e il protaonista interpetato da un LaBeouf, che finalmente sto apprezzando per le sue doti di attore.
[+]
Non capisco come sia mymovies (di cui sono un assiduo lettore) e la cosidetta 'critica' abbia smontato questo film. secondo me è molto meglio del primo per quanto riguarda la sceneggiatura. molti potranno dire ,sì, alla fine la trama che sembrava lunga e complessa, viene risolta negli ultimi 30 minuti di film ma bisogna anche tener conto che questo film in definitiva doveva esser rivolto ad un pubblico giovane. alcune scene delle battaglie dei robot saranno troppo veloci per esser seguite da un persona normale ma sta di fatto che michael bay ha trasformato un normale cartone animato per bambini in un pomposo film che ti tiene incollato alla sedia dall'inizio alla fine. ci sono tutti gli ingredienti giusti come: una sceneggiatura lunga e perfetta (cosa che non avevo trovato nel film precedente) e un bella e coinvolgente storia d'amore tra michela (interpretata da quella PATATA! di megan fox che si è fatta sempre ma sempre più bella) e il protaonista interpetato da un LaBeouf, che finalmente sto apprezzando per le sue doti di attore.
Ribadisco ancora una volta: non capisco come possano i critici snobbare un film che partiva dall'inizio con il
bollo 'film per bambinetti' ma che si rivela un filmone, ovviamente in stile hollywoodiano (ma questa non è necessariamente una critica come lo è stato per Terminator Salvation) adatto ad un pubblico di tutte l'età.
[-]
[+] misteri...
(di schwarzenegger)
[ - ] misteri...
|
|
|
[+] lascia un commento a maxino89 »
[ - ] lascia un commento a maxino89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
twilight_dust
|
domenica 5 luglio 2009
|
ridateci terminator!
|
|
|
|
film adatto per i ragazzini di terza media (forse). Lunghissimo, pesante, noioso, trama di una incoerenza raggelante, insomma il solito mix americano di nulla & effetti speciali. battute penose, erotismo fuori luogo (con la speranza che se non lo guardano per la storia, lo guardano almeno per Megan Fox), sceneggiatura che fa acqua in ogni dove, scopiazzata qua e la da matrix, terminator e indipendence day (che però erano film d'azione di ben altro livello), fino alla battaglia finale da 60 minuti di orologio, che nelle intenzioni dell'autore dovrebbe probabilmente dare un respiro epico (?!) all'opera, ma che alla fine si risolve nella mazzata finale sul film, indubbiamente dedicato a chi decide di lasciare il cervello fuori dalla sala di proiezione.
[+]
film adatto per i ragazzini di terza media (forse). Lunghissimo, pesante, noioso, trama di una incoerenza raggelante, insomma il solito mix americano di nulla & effetti speciali. battute penose, erotismo fuori luogo (con la speranza che se non lo guardano per la storia, lo guardano almeno per Megan Fox), sceneggiatura che fa acqua in ogni dove, scopiazzata qua e la da matrix, terminator e indipendence day (che però erano film d'azione di ben altro livello), fino alla battaglia finale da 60 minuti di orologio, che nelle intenzioni dell'autore dovrebbe probabilmente dare un respiro epico (?!) all'opera, ma che alla fine si risolve nella mazzata finale sul film, indubbiamente dedicato a chi decide di lasciare il cervello fuori dalla sala di proiezione.
F.F.
[-]
[+] terminator salvation???
(di maxino89)
[ - ] terminator salvation???
[+] tu sei pazzo
(di nikly)
[ - ] tu sei pazzo
[+] beh
(di schwarzenegger)
[ - ] beh
[+] pienamente daccordo
(di boid1)
[ - ] pienamente daccordo
[+] riguardo alla comicità
(di espositore)
[ - ] riguardo alla comicità
[+] boid
(di marvelman)
[ - ] boid
[+] non si possono confrontare
(di giascar)
[ - ] non si possono confrontare
[+] be, ma...
(di the joker)
[ - ] be, ma...
|
|
|
[+] lascia un commento a twilight_dust »
[ - ] lascia un commento a twilight_dust »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
boid1
|
domenica 5 luglio 2009
|
cagata colossale
|
|
|
|
ebbene si... il momento da me tanto temuto è arrivato....
come deturpare un potenziale gran film in un accozzaglia di stupidaggini demenziali senza capo ne coda...
già il primo transformers era un film leggerotto e insulso (salvo i grandiosi effetti speciali che almeno mi hanno un pò esaltato), ma nel sequel si è davvero toccato il fondo.
un film noiosamente lungo, stupido, zeppo di luoghi comuni e parodie insensate...
i robot gemelli che sembrano la caricatura dei fichi d'india... il grande megatron che diventa un lurido tirapiedi... gag da benny hill nella famigliola di sam... e una storia che fa quasi pena...
come può un regista fare così tanto male ad un film?! perchè non la smettono di considerare i film di questo genere solotanto come un prodotto per bambini o ragazzini rimbambiti?!
i trnsformers hanno fatto sognare una generazione di persone che ora non sono più bambini e si aspetterebbero magari un film un pò più serio (fantascienza o fumetto non significa bambino demente ficcatevelo in testa cari registi americani).
[+]
ebbene si... il momento da me tanto temuto è arrivato....
come deturpare un potenziale gran film in un accozzaglia di stupidaggini demenziali senza capo ne coda...
già il primo transformers era un film leggerotto e insulso (salvo i grandiosi effetti speciali che almeno mi hanno un pò esaltato), ma nel sequel si è davvero toccato il fondo.
un film noiosamente lungo, stupido, zeppo di luoghi comuni e parodie insensate...
i robot gemelli che sembrano la caricatura dei fichi d'india... il grande megatron che diventa un lurido tirapiedi... gag da benny hill nella famigliola di sam... e una storia che fa quasi pena...
come può un regista fare così tanto male ad un film?! perchè non la smettono di considerare i film di questo genere solotanto come un prodotto per bambini o ragazzini rimbambiti?!
i trnsformers hanno fatto sognare una generazione di persone che ora non sono più bambini e si aspetterebbero magari un film un pò più serio (fantascienza o fumetto non significa bambino demente ficcatevelo in testa cari registi americani).
Prendete esempio da watchman o il cavaliere oscuro...quelli si che sono capolavori!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|