|
|
umber1990
|
martedì 30 giugno 2009
|
togliamo gli occhiali, e vediamo il vero film...
|
|
|
|
Sig. Gabriele Niola ,
negli ultimi mesi l'ho detto a molti suoi colleghi che commentano anche i giochi, se non avete il taglio per questo mestiere, andate a fare altro! In un periodo di crisi, nelle fabbriche sicuramente la sua manovalanza sarà d'aiuto, se poi a basso costo come è di bassa lega la sua recensione.
Dovete capire carissimi signori che dall'alto di un piedistallo a cui vi siete posti da soli, che se un genere di film non vi piace, fareste meglio a non recensirlo. Volendo recensire a tutti i costi, andate contro il buon gusto. E non guardi a quella sfilza di no sotto "concordi con la recensione?" come a un atto sovversivo di plebei ignoranti. Ma piuttosto, lo veda come un augurio che nei prossimi scritti si ravveda.
[+]
Sig. Gabriele Niola ,
negli ultimi mesi l'ho detto a molti suoi colleghi che commentano anche i giochi, se non avete il taglio per questo mestiere, andate a fare altro! In un periodo di crisi, nelle fabbriche sicuramente la sua manovalanza sarà d'aiuto, se poi a basso costo come è di bassa lega la sua recensione.
Dovete capire carissimi signori che dall'alto di un piedistallo a cui vi siete posti da soli, che se un genere di film non vi piace, fareste meglio a non recensirlo. Volendo recensire a tutti i costi, andate contro il buon gusto. E non guardi a quella sfilza di no sotto "concordi con la recensione?" come a un atto sovversivo di plebei ignoranti. Ma piuttosto, lo veda come un augurio che nei prossimi scritti si ravveda. Lasci da parte astio e superficialità adeguate a un asilo nido, non a un sito che si propone di essere il commentatore della rete dei film.
Io il film l'ho visto, e dico che non ho mai visto, a eccezione dell'ultimo pirati dei caraibi, un film che in 2.40 non dia un minimo di noia, ma che anzi, fa rimpiangere l'intervallo che rompe i ritmi serrati. Combattimenti, sì combattimenti. Sa, se avesse la mia età, saprebbe che già dai cartoni animati i combattimenti erano il cuore, le trasformazioni la forma e quale coronamento del corpo le battute argute degli autobot erano l'anima.
Lei questo non può capirlo, ma il pubblico sì. E se la gente contro le sue previsioni è andato a vederlo, forse un motivo c'è.
Forse quei no un motivo l'anno.
Sbagliare è umano, non ravvedersi è diabolico. Vi siete mai chiesti perchè un film criticato dai critici vada bene e uno elogiato finisca male la maggior parte delle volte? Ah sì, giusto, ve lo siete chiesti, e la risposta è che noi ignoranti plebei non possiamo apprezzare quelle sfaccettature che da quel piedistallo voi invece cogliete. Sì, mi auguro non sbattiate la testa contro un asino che vola, potrebbe farvi male.
In sintesi, recensire i generi che non si odiano, e non vedere la recensione come una sfida personale, ma come una semplice opinione personale, non filtrata dalle lenti dell'odio per il genere, ma filtrata dalla sincerità di un bambino. Pane al pane, vino al vino.
Non se la prenda a male signore, mi raccomando, alla fine che vuole che sia, è solo una recensione alla recensione...
buona serata,
Luca Zecca
[-]
[+] ma quanta ragione...
(di franzi)
[ - ] ma quanta ragione...
|
|
|
[+] lascia un commento a umber1990 »
[ - ] lascia un commento a umber1990 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
danny82
|
martedì 30 giugno 2009
|
finalmente è arrivato il ii capitolo
|
|
|
|
Wow..che dire..niente..non c'è niente da aggiungere..FILM FANTASTICO soprattutto x me che sono cresciuto con i mitici robottoni con voci metalliche e con quel suono così intrigante si trasformavano in qualsiasi cosa..il film è molto adrenalitico e a tratti divertente con i 2 gemelli che sono veramente fusi, c'è una cosa xò che non mi è piaciuto molto..la fine..è troppo veloce..non capisco quanti sono sopravissuti (tra moto e macchine, tra decepticon e autobot PER NON DIMENTICARE IL MITICO SIMMONS) sembra che abbia voluto tagliare per proseguire con il III sequel..boh..intanto stasera me ne torno al cinema a rivederlo x' (spero di parlare a nome di tutti):
A NOI AMANTI DI QUESTO GENERE CE NE FREGA BEN POCO DELLA TRAMA,ma delle chiappe che tremano per il megasurround, stando a bocca aperta come eravamo da bambini questo si che ci frega e anche TANTISSIMO.
[+]
Wow..che dire..niente..non c'è niente da aggiungere..FILM FANTASTICO soprattutto x me che sono cresciuto con i mitici robottoni con voci metalliche e con quel suono così intrigante si trasformavano in qualsiasi cosa..il film è molto adrenalitico e a tratti divertente con i 2 gemelli che sono veramente fusi, c'è una cosa xò che non mi è piaciuto molto..la fine..è troppo veloce..non capisco quanti sono sopravissuti (tra moto e macchine, tra decepticon e autobot PER NON DIMENTICARE IL MITICO SIMMONS) sembra che abbia voluto tagliare per proseguire con il III sequel..boh..intanto stasera me ne torno al cinema a rivederlo x' (spero di parlare a nome di tutti):
A NOI AMANTI DI QUESTO GENERE CE NE FREGA BEN POCO DELLA TRAMA,ma delle chiappe che tremano per il megasurround, stando a bocca aperta come eravamo da bambini questo si che ci frega e anche TANTISSIMO..GRAZIE MICHAEL BAY DI AVER RICREATO I NOSTRI MITI
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a danny82 »
[ - ] lascia un commento a danny82 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
david
|
martedì 30 giugno 2009
|
un film che ti lascia con la pancia piena
|
|
|
|
Uscire dopo aver visto Transformers, ti sazia. Molte cose subito te le dimentichi,ma non è il cervello soddisfatto alla fine della visione di questo film.Sono gli occhi, è il cuore ed è ache la pancia perchè il film ti riempie d'azione con una forza irrefrenabile. E' un film bellissimo. Certo, ci sono delle considerazioni da fare sul passaggio tra il primo e questo film. Il linguaggio innanzitutto, più volgare anche se spezza più azzaccato e necessario a rendere i Robot più umani o meglio dire antropomorfi. E' l'antropomorfismo che viene esaltato in questo film: espediente necessario visto che gli umani sono messi sul background rispetto al primo film e sono in fondo meno importanti.
La vendetta del caduto non delude le aspettative di nessuno, perchè si va al cinema per vedere robot giganti che si picchiano, e meglio di come l'hanno fatto vedere questa volta, non è possibile fare.
[+]
Uscire dopo aver visto Transformers, ti sazia. Molte cose subito te le dimentichi,ma non è il cervello soddisfatto alla fine della visione di questo film.Sono gli occhi, è il cuore ed è ache la pancia perchè il film ti riempie d'azione con una forza irrefrenabile. E' un film bellissimo. Certo, ci sono delle considerazioni da fare sul passaggio tra il primo e questo film. Il linguaggio innanzitutto, più volgare anche se spezza più azzaccato e necessario a rendere i Robot più umani o meglio dire antropomorfi. E' l'antropomorfismo che viene esaltato in questo film: espediente necessario visto che gli umani sono messi sul background rispetto al primo film e sono in fondo meno importanti.
La vendetta del caduto non delude le aspettative di nessuno, perchè si va al cinema per vedere robot giganti che si picchiano, e meglio di come l'hanno fatto vedere questa volta, non è possibile fare. Lo si guarda, non si pensa a niente. Ci si esalta, ci si stupisce. Si sentono le esclamazioni dei bambini in sala, che ti emozionano. Si sentono le esclamazioni degli adulti (per la Fox) che ti emozionano anch'esse. E infine, si RIDE! Pensiamoci, non ho mai visto tanta azione in un solo film e si ride ogni 2x3! E' fantastico. Merita il successo che ha, anche se personalmente auspico un ritorno a maggiore spazio per gli umani e per Sam nel terzo film.
Capisco le critiche. L'americanismo viaggia imperante e gli Usa sembrano il governo del mondo (che tecnicamente in una logica di post guerra fredda, ci sta anche) e la cosa non è buona. Quindi da questo punto di vista i critici li capisco, mentre personalmente ho cercato di non badarci troppo.
Ultima cosa. Ma la smettiamo di inserire le frasette nei commenti del box office? Il film non è atroce, ed è molto poco professionale fare commenti in inciso messi la a quel modo. Transformers merita il successo che ha e che avrà e non è, come alcuni hanno detto, la morte del cinema. Al contarrio! Ne è una rivitalizzazione forte. Trovatemi voi un film meglio di questo per passare la serata al cinema con i vostri amici.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a david »
[ - ] lascia un commento a david »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marvelman
|
martedì 30 giugno 2009
|
devo dire un'altra cosa
|
|
|
|
Una nota di merito al film, mi è piaciuta l'umanizzazione dei robot: la frustrazione di Bumblebee perchè è costretto a stare macchina e non può esprimersi nella sua forma, l'affetto per Sam perchè vuole seguirlo al college e la debolezza degli Autobot rispetto ai Decepticon perchè sono più vicini agli esseri umani rispetti ai nemici... Optimus Prime che deve unirsi ad un Decepticon elevandosi apposta per sconfiggere il caduto, dopo essere caduto per sconfiggere un umano. Il film comunque è davver incentrato sui transformers che sono i veri protagonisti e questa è una lama a doppio tagli per il film: mette in risalto attori inutili per la trama (Ramon Rodriguez) e allo stesso tempo propone una nuova dimensione di cinema.
[+]
Una nota di merito al film, mi è piaciuta l'umanizzazione dei robot: la frustrazione di Bumblebee perchè è costretto a stare macchina e non può esprimersi nella sua forma, l'affetto per Sam perchè vuole seguirlo al college e la debolezza degli Autobot rispetto ai Decepticon perchè sono più vicini agli esseri umani rispetti ai nemici... Optimus Prime che deve unirsi ad un Decepticon elevandosi apposta per sconfiggere il caduto, dopo essere caduto per sconfiggere un umano. Il film comunque è davver incentrato sui transformers che sono i veri protagonisti e questa è una lama a doppio tagli per il film: mette in risalto attori inutili per la trama (Ramon Rodriguez) e allo stesso tempo propone una nuova dimensione di cinema. Insomma per quanti difetti sto film può avere non riesco proprio a criticarlo male, mi dispiace ma sono di parte... per questo rispetto sia chi lo critica male sia chi lo critica bene. Voto 7 e mezzo sottotono però rispetto al primo che si merita un bell'8 e mezzo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vasha
|
martedì 30 giugno 2009
|
che lo spettacolo abbia inizio!
|
|
|
|
Il film può essere ben descritto da poche parole: 2 ore e mezza di esplosioni, combattimenti, inseguimenti, distruzione e caos, il tutto con una marea di effetti speciali mai visti, che oltre a essere davvero speciali sono onnipresenti in ogni scena. In una parola: spettacolare! Il problema è che il film non dovrebbe essere solamente questo, non dovrebbe essere solamente uno show. La trama, per un film di sola azione, direi che si salva, anche se come spesso accade la fine (nonostante una battaglia finale di mezzora) sia un po' buttata la' , risolta velocemente e senza "fine" classica! I protagonisti assoluti ovviamente sono i robot, gli umani solo un accompagnamento, anche se i due attori non sfigurano ne' per bravura, ne' per bellezza.
[+]
Il film può essere ben descritto da poche parole: 2 ore e mezza di esplosioni, combattimenti, inseguimenti, distruzione e caos, il tutto con una marea di effetti speciali mai visti, che oltre a essere davvero speciali sono onnipresenti in ogni scena. In una parola: spettacolare! Il problema è che il film non dovrebbe essere solamente questo, non dovrebbe essere solamente uno show. La trama, per un film di sola azione, direi che si salva, anche se come spesso accade la fine (nonostante una battaglia finale di mezzora) sia un po' buttata la' , risolta velocemente e senza "fine" classica! I protagonisti assoluti ovviamente sono i robot, gli umani solo un accompagnamento, anche se i due attori non sfigurano ne' per bravura, ne' per bellezza. Effettivamente però il ruolo della ragazza ai fini della storia è praticamente nullo, il protagonista se la deve solo portare come un peso dappertutto in mezzo mondo.
In conclusione film che posso solo consigliare a chi ha voglia di vedere un BEL film di azione, senza contenuti e senza pretese.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a vasha »
[ - ] lascia un commento a vasha »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
teo '93
|
martedì 30 giugno 2009
|
una domanda.....
|
|
|
|
Qualcuno sa dirmi da quanti pezzi in totale sono composti i robot nel film?
|
|
|
[+] lascia un commento a teo '93 »
[ - ] lascia un commento a teo '93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vapete
|
martedì 30 giugno 2009
|
agli amanti dei trasformers...meglio non vederlo!!
|
|
|
|
ma!!! Sarebbe potuto essere un bel sequel, ma troppo lungo, battute stupide " sarai gnocca ma sei stupida" ecc., speriamo nel terzo
|
|
|
[+] lascia un commento a vapete »
[ - ] lascia un commento a vapete »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
flavio ferrara
|
martedì 30 giugno 2009
|
visto ieri...transformers all'ennesima potenza !
|
|
|
|
Dopo aver scritto la mia prima recensione sono andato a vedere il film e mi sento di tornare a replicare : Questi sono i veri transformers !!! Non nego che per chi non abbia mai sentito parlare di questi personaggi e per chi non abbia mai visto il cartone animato, il film potrebbe apparire come un enorme calderone pieno di elementi caotici. Ma per i veri fans dei giocattoloni il secondo capitolo è veramente uno spettacolo. Rende realistico all'estremo ciò che avveniva nella saga animata: L'interazione tra macchina e uomo con la prima che acquisisce le caratteristiche comportamentali tipiche del secondo. E poi il volersi nascondere goffamente per poi finire col mostrarsi con tutte le conseguenze del caso.
[+]
Dopo aver scritto la mia prima recensione sono andato a vedere il film e mi sento di tornare a replicare : Questi sono i veri transformers !!! Non nego che per chi non abbia mai sentito parlare di questi personaggi e per chi non abbia mai visto il cartone animato, il film potrebbe apparire come un enorme calderone pieno di elementi caotici. Ma per i veri fans dei giocattoloni il secondo capitolo è veramente uno spettacolo. Rende realistico all'estremo ciò che avveniva nella saga animata: L'interazione tra macchina e uomo con la prima che acquisisce le caratteristiche comportamentali tipiche del secondo. E poi il volersi nascondere goffamente per poi finire col mostrarsi con tutte le conseguenze del caso.... Insomma, se sei un fans dei transformers e da piccolo passavi ore a montare i giocattoli questo è il film che fa per te .... se così non era godetevi un bel film d'azione con effetti speciali di primo ordine aiutandovi col primo capitolo per seguire un pochino la storia.... sensa andar però a ricercare chissà quale morale o etica o realismo...ragazzi stiamo parlando di Transformers !!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a flavio ferrara »
[ - ] lascia un commento a flavio ferrara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
federer85
|
martedì 30 giugno 2009
|
esattamente quello che ci si aspettava
|
|
|
|
In America direbbero: fans get what they wanted.Niente di più,niente di meno.Tanti effetti speciali,tantissima azione,tantissimi combattimenti,tantissime strade e palazzi distrutti,belle ragazze e ogni tanto una battuta simpatica quà e là.Per colui a cui piace il genere un ottimo film,ma è ovvio che non resterà nella storia del cinema.Qst genere di film non brilla certo per la sceneggiatura,la regia o le interpretazioni degli attori.Tutto qst è secondario.E d'altronde chi va al cinema a guardarlo non cerca certo qst cose.Per qst nn capisco i commenti troppo aspri di parte della critica,ma nemmeno quelli troppo entusiastici degli appassionati del genere.Qst film non vincerà un oscar,ne vuole vincerlo.
[+]
In America direbbero: fans get what they wanted.Niente di più,niente di meno.Tanti effetti speciali,tantissima azione,tantissimi combattimenti,tantissime strade e palazzi distrutti,belle ragazze e ogni tanto una battuta simpatica quà e là.Per colui a cui piace il genere un ottimo film,ma è ovvio che non resterà nella storia del cinema.Qst genere di film non brilla certo per la sceneggiatura,la regia o le interpretazioni degli attori.Tutto qst è secondario.E d'altronde chi va al cinema a guardarlo non cerca certo qst cose.Per qst nn capisco i commenti troppo aspri di parte della critica,ma nemmeno quelli troppo entusiastici degli appassionati del genere.Qst film non vincerà un oscar,ne vuole vincerlo.Non verrà studiato nelle scuole di recitazione,ne sarà ricordato per più di 4 o 5 mesi.Ma incasserà tanto e farà felice coloro i quali vanno al cinema per scordarsi lo stress e le fatiche quotidiane.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a federer85 »
[ - ] lascia un commento a federer85 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
g_andrini
|
martedì 30 giugno 2009
|
buon film
|
|
|
|
Ho dato tre stellette ma sotto alcuni aspetti (effetti speciali, ironia) meriterebbe forse cinque stelle. E' un film "simpatico", pieno di gioventù e azione. Il paragone nel film con l'esercito americano reale è veramente esilarante. Adatto ai giovani ma anche, con più maturità, ai "vecchietti" che troveranno certamente spunti interessanti di "riflessione". Se vi capita andatelo a vedere.
|
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
|
|